Una cubo galleggiante sul Tamigi
Sul Tamigi si vedono case galleggianti bellissime, alcune molto grandi, altre molto curate nei dettagli. Tante sono costose, ma a me piace questa, non grande, non bellissima, forse non costosa, certamente poco idrodinamica, e credo piu' facile da fabbricare rispetto alla maggior parte delle case galleggianti del Tamigi: e' praticamente un parallelepipedo. E a dimostrazione che le soluzioni piu' semplice e razionali sono raramente le piu' diffuse, non ho visto case galleggianti simili a questa, lungo il Tamigi.
Argomenti: battelli, cartoline, fiumi e laghi, Gran Bretagna, Londra e dintorni
Precedente
Holiday4U e Thomas Cook: due tour operator in crisi
Holiday4U e Thomas Cook: due tour operator in crisi
Successivo
Votereste questo blog?
Votereste questo blog?
Commenti (2)Scrivi
26/10/2013 19:54:43, Rino
Su quale sito o cosa bisogna fare per affittare una casa galleggiante?
27/10/2013 01:52:12, Claudio @ VL
Non e' affittabile, la casetta galleggiante nella foto. Ma se desideri vederla, e' tra Laleham e Chertsey, poco lontano da Heathrow, ormeggiata lungo la sponda more del fiume.
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.