Il santuario di Castelnuovo Don Bosco
Una maestosa basilica nelle campagne piemontesi
29/12/2012 | Di Claudio_VL | Commenti: 0
Arrivare al Colle Don Bosco puo' essere un'impresa, ma se riuscite a non rimanere intrappolati a Chieri, il Santuario dedicato a Don Bosco vale una visita di mezza giornata. Il santuario si erge su una collina dell'Astigiano, vicino alla casa in cui visse San Giovanni Bosco, ed e' composto da una gigantesca basilica e da un'area museale, col museo dedicato al Santo e con il museo della vita contadina, che mostra al visitatore com'era la vita prima dell'iPhone, del digitale terrestre e dei voli low cost. Coordinate per Google Maps: 45.00865,7.989254 .
Il santuario di Colle Don Bosco e' da anni sede di un rituale primaverile caro ai motociclisti piemontesi: la benedizione delle moto e dei motociclisti, con sgasata finale.
In questi giorni l'ingresso principale della basilica e' chiuso, si entra percio' dalle scale interne, vicino al negozio (che offre film di Clint Eastwood e Claudio Bisio, tra gli altri!). L'ingresso nella basilica e nei musei e' gratuito, nei musei e' gradita un'offerta.


Interno della basilica


Don Bosco giocoliere

Il museo

Come si teneva caldo il letto


Film religiosi consigliati... con Clint Eastwood

Tra i tanti film con tema religioso, il negozio del santuario vende anche Gran Torino, film di Clint Eastwood sul vivere civile nel quale la religione non compare.
Casa di Don Bosco e santuario

Ci saranno duecento metri, tra la casa natale di Don Bosco e il santuario, ma bastano perche' la foschia renda indistinti i contorni della cupola.
Argomenti: chiese e templi, edifici, foto, Piemonte