Sicilia e Isola di Man, un simbolo comune
28/03/2013 | Autore: Claudio @ VL | 0 commenti
Sia la Sicilia che l'Isola di Man hanno come simbolo il triscele (quello siciliano e' anche noto come trinacria, nome poi applicato all'intera isola), cioe' un essere dotato di tre gambe piegate che si dipartono simmetricamente da un centro comune. Il triscele siciliano sembra essere d'origine minoica, quello di Man celtico. Entrambi hanno probabilmente origine in un un simbolo precedente, una tripla spirale d'epoca neolitica, presente nel monumento preistorico di Newgrange (Irlanda).
Alla fin fine, le cose che accomunano gli abitanti di questo sferoide blu sono piu' di quelle che li separano. Volendo.
Nella foto, un triscele fotografato in una stazione di pompaggio d'epoca vittoriana sull'Isola di Man.
Argomenti: foto, antropologia spicciola, isola di Man, storia, Sicilia
Precedente
Linee aeree in Italia: prima Alitalia, seconda Ryanair, terza EasyJet
Linee aeree in Italia: prima Alitalia, seconda Ryanair, terza EasyJet
Successivo
Se corri nelle stazioni finisci nei guai
Se corri nelle stazioni finisci nei guai
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti.
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.