Cirencester, capitale dei Cotswolds
Cirencester (pron. sairensestar) e' la piu' grande citta' del distretto dei Cotswolds (o "del" Cotswold: e qualcuno declina quest'area anche al femminile). E' a 150 km da Londra, ci si arriva seguendo l'autostrada M4 fino a Swindon, e merita una visita per vari motivi.
La tradizione romana, per iniziare: la citta' era nota come Corinium Dobunnorum, o Corinium dei Dobunni, una tribu' locale con i quali i Romani avevano rapporti pacifici. Cirencester/Corinium, fondata negli anni Settanta (nel senso di 70 dopo Cristo) era la seconda piu' grande citta' delle isole britanniche, dopo Londinium (Londra). La sua ricchezza derivava, allora come in seguito, dalla produzione e lavorazione della lana. Oltre a varie ville romane nei dintorni della citta', e' da visitare il Corinium Museum, che contiene, tra l'altro, pavimenti romani a mosaico e un esemplare del Sator Square, un frammento di coccio rappresentante un palindromo bidimensionale, forse legato alla tradizione cristiana. Ingresso 4,95 sterline, disponibile una "Roman App" per i fanatici dell'iPhone e degli smartphone.
Da visitare anche la chiesa di St. John the Baptist, di cui parleremo domani, e il pittoresco centro citta', in cui si mescolano elementi architettonici medievali, normanni e vittoriani.
Argomenti: Cotswolds, foto Gran Bretagna, Gran Bretagna, schede località
Pranzo a Cirencester: peperone e formaggio Llangollen
Turisti stranieri spennati in Italia: e a voi, all'estero...
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.