Ryanair, dal 1 novembre 2017 il trolley va in stiva
06/09/2017 | Autore: Redazione VL | 3 commenti
Se hai già viaggiato con Ryanair, la sua politica di gestione dei bagagli potrebbe averti gia' causato qualche mal di testa. Se invece non conosci questa linea aerea, e magari non hai mai viaggiato con una linea aerea low cost, dovrai abituarti a leggere il biglietto (e il regolamento) dell'azienda con cui voli, per evitare spiacevoli sorprese.
La "sorpresa", in questo caso, è che dal primo novembre 2017 Ryanair metterà in stiva il tuo bagaglio a mano "principale" (dimensioni massime 55 x 40 x 20 cm), a meno che tu non abbia acquistato l'imbarco prioritario. Non è una sorpresa completa: già in febbraio avevamo scritto che Ryanair dice di essere"troppo buona, e i passeggeri ne approfittano". Che poi è vero: chi scrive ha viaggiato con Ryanair intorno al 20 agosto, e molti passeggeri avevano bagagli che probabilmente misuravano 55 per 55 per 55 centimetri, più che i 55 per 40 per 20 centimetri ammessi per regolamento. Parenti stretti di quel trolley-Godzilla di cui avevamo parlato tempo fa.
Ryanair dice (nel comunicato stampa in italiano e in inglese) che questa decisione è stata presa per velocizzare le procedure di imbarco. Il secondo bagaglio a mano (dimensioni massime 35 per 20 per 20 cm) non verrà toccato dalle nuove regole.
Vogliamo dare la colpa a qualcuno? Troppo facile accusare Ryanair in toto. Per noi i colpevoli sono i furbetti ( e gli storditi) che si imbarcano con bagagli paurosamente fuori misura. No, non quelli che hanno il trolley un paio di centimetri troppo alto o troppo largo: invece, quelli che cercano di far passare per "bagaglio a mano" una valigia full-size. E poi, non dimentichiamolo, Ryanair, che ha evidentemente deciso di ripulirsi la reputazione di "nasty airline", e per farlo ha smesso di far rispettare il proprio regolamento: arriva un passeggero con un "trolley" come quello nella foto? Sovrapprezzo e imbarco in stiva. Senza causare conseguenze anche per chi ha cercato, misurato e acquistato un bagaglio rientrante nelle misure imposte.
Argomenti: bagagli in stiva, bagaglio a mano, dimensioni bagagli, Ryanair
I regali dell'ultimo momento
Alitalia e l'asta per il posto in business class
Commenti (3)Scrivi
Un'altra cosa : sono pochissimi i viaggiatori che usano lo spazio sotto il sedile anteriore; alcuni mettono nella cappelliera il trolley, l'altro bagaglio a mano e , in inverno, il cappotto......
Se tutti fossimo stati più onesti e collaborativi nel seguire le regole non sarebbero arrivati a questo punto!!!!
Ryanair è la prima ad approfittarsi delle...debolezze umane:
il check-in on line senza sovrapprezzo apre 4 giorni prima del volo (più precisamente 96 ore prima dell'orario di partenza previsto).
Ebbene, con aereo quasi...vuoto, facendo il check-in per una prenotazione di 2 persone, il sistema di default assegna posti volutamente lontani.
Modo sgradevole per far scucire altri soldi
Potrebbe interessarti...
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.