Una cosa da fare quando lavori in Inghilterra e ritorni in ufficio dopo un viaggio all'estero
01/04/2019 | Autore: Claudio @ VL | 0 commenti
Ogni azienda, in Italia o all'estero, grande o piccola, moderna o tradizionale, a gestione familiare o con investitori e consiglio di amministrazione, ha i suoi rituali interni, le sue piccole tradizioni, a volte nate per caso, che finiscono con durare per anni, a volte per l'intera esistenza dell'azienda.
Da una decina d'anni ho notato che nelle aziende inglesi, soprattutto quelle nella zona di Londra e che hanno qualche dipendente di nazionalità differenti da quella britannica, si è instaurata l'abitudine di portare in ufficio, al ritorno da un viaggio all'estero, una o più confezioni di dolci, dolcetti o cioccolatini tipici dell'area che è stata visitata, che a volte è una destinazione turistica, ma più spesso è il luogo d'origine dei colleghi, anche loro stranieri in Inghilterra. Di solito i colleghi gradiscono.
Grazie a questa abitudine, negli ultimi anni ho avuto modo di mangiare dolci kazaki, kossovari, tedeschi, sudafricani, svizzeri, russi, polacchi, turchi, spagnoli, greci, lituani, e probabilmente di altre Nazioni che ora non mi vengono in mente.
Argomenti: dolci gelati e dessert, lavorare all'estero, vivere in Inghilterra, lavoro
WOW Air fallisce, passeggeri a terra, voli più costosi per l'Islanda
Riassunto marzo 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.