La trasformazione dei turisti inglesi a Kos
Qualche giorno fa, verso le sei di mattina, siamo partiti con un volo Jet2 dall'aeroporto di Stansted /Londra per andare a Kos, in Grecia. I passeggeri a bordo erano quasi tutti inglesi, piuttosto rumorosi, vestiti in modo molto casual. Appena è stato possibile ordinare bevande alcoliche, cioè alle otto di mattina, si sono fatti servire - a 10000 metri di quota - una buona quantità di gin & tonic, birra e prosecco. Se foste stati a bordo con me e aveste dato retta al mio suggerimento di vedere i film in lingua originale, avreste notato che l'accento di passeggeri somigliava più a Jason Statham che a quello di Ian MacKellen (Magneto degli X-Men) o Judy Dench (M nei film su James Bond): erano passeggeri appartenenti alla "working class", non alla "middle class". Proletari, non borghesi. E non c'è niente di male: neanch'io appartengo alla middle class. Ma questi erano passeggeri tamarri: rumorosi, irrispettosi, impazienti.
Arrivati in aeroporto, i passeggeri del nostro volo Jet2 si sono diretti si pullman e minibus che li avrebbero portati ai loro alberghi. E in albergo, nel corso di una settimana (colazione, pranzo, cena, più due visite quotidiane in spiaggia e una visita dopo cena al bar all'aperto dell'hotel) ho notato una trasformazione: gli ospiti inglesi dell'albergo in cui stiamo sembrano essere tutti "middle class". Pronuncia - inglese - cristallina e facile da comprendere, volgarità ridotte a zero, quantità ragionevoli di bevande alcoliche, abbigliamento rilassato ma non sbracato a cena (tante donne in lungo, tanti uomini in camicia, raramente hawaiana).
Come e dove si sono trasformati, questi turisti inglesi? C'è la cabina telefonica di Clark Kent, qui a Kos?
Argomenti: antropologia spicciola, appunti di viaggio, Grecia
Riassunto luglio 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Un ciclista italiano nel Windsor Great Park
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.