Mangiare al ristorante a Oslo è difficile, domenica sera
Mi avevano detto che trovare un ristorante aperto ad Oslo la domenica sera non è una cosa facile, ma credevo ci fosse dell'esagerazione in quella affermazione. Invece ieri sera ho avuto modo di verificare di persona che è vero.
Le sette di sera di ieri, domenica 23/02, in camera, in albergo vicino alla stazione centrale. Cerco online ristoranti specializzati in pesce e frutti di mare qui a Oslo. Chiuso, chiuso, chiuso, chiuso. Scendiamo alla reception e chiediamo se ci sono ristoranti aperti in questa zona. Ci chiedono se abbiamo preferenze, diciamo che va bene qualsiasi cosa, idealmente ristoranti norvegesi o di pesce. Non c'è ne sono, ci danno il nome di una pizzeria/ristorante italiana, Olivia, dicendoci che chiude alle 22:30. Abbiamo più di due ore, speriamo bastino! Ci arriviamo dopo una passeggiata alle 21:20 ed è chiusa. Vediamo altro ristoranti, tutti chiusi. Alla fine troviamo un kebab turco aperto, mangiamo un enorme kebab a testa (spesa complessiva 12 euro) e torniamo in albergo. Sulla via del ritorno vediamo un supermercato, l'insegna dice 24/7, come per dire "aperto 24 ore al giorno 7 giorni su 7". Ed è chiuso. Non c'è che dire, il riposo domenicale è importante, qui a Oslo.
Argomenti: mangiare, Norvegia, ristoranti, Scandinavia
Il Guardian cerca informatici
Ryanair, usare il volo di ritorno senza imbarcarsi su quello d'andata
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.