Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4

20/10/2025 | Claudio_VL | 0 commenti

Continuiamo a rivedere un viaggio in Nuova Zelanda. Da Auckland ripartiamo verso sud, verso Rotorua.

Autenticità. Per molti, viaggiare e’ questo, la ricerca dell’autenticità, delle cose che rendono speciale un posto, senza che sia reso speciale artificialmente per te, turista di passaggio. Una cosa che non trovi nelle destinazioni fatte apposta per i turisti (Dubai, per esempio) e “pompate” con costose e continue pubblicità sui social media e con eventi internazionali (Dubai, per esempio).

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4



Autenticità è... anche cose brutte, o tristi, come un bell'edificio che viene utilizzato per negozi che a te, di passaggio, paiono pacchiani, ma per chi vive nella zona sono magari perfetti.

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Jeremy Clarkson scrisse che la vita in Italia dev’essere splendida, tutti i giorni sul balcone con vista sulle colline, calice di Vernaccia in mano, tramonto di fronte a te. E’ la versione dell’Italia che vendiamo ai turisti, quella che ha portato Jeff Bezos a noleggiare Venezia per il suo matrimonio (preferisce la laguna alle colline), quella che esclude non solo chi fatica ad arrivare a fine mese, ma anche chi ci arriva lavorando dodici ore al giorno. E forse non c’è niente di male, nel vendere questa visione di una destinazione turistica: se visiti l’Inghilterra probabilmente avrai in programma Piccadilly Circus, Covent Garden, Trafalgar Square, Buckingham Palace e Westminster Abbey (NON la quasi omonima cattedrale). Forse Harrods e un paio di musei. Non andrai all'ufficio postale dentro un WH Smith a studiare la gente in coda, o al parco per vedere se la popolazione locale gioca a pallone anziché' a cricket. Oppure si’?

Illuminazione: forse ho sempre scritto per chi vuole espatriare, non per chi viaggia.

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Quest'incendio è qualcosa che non avevo previsto.

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Ingresso delle grotte di Waitomo, le piu' famose - in NZ - tra quelle in cui è osservabile lo spettacolo naturale dei glow worm, migliaia di larve di moscerini che emettono luce, appese al soffitto della grotta.

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


A differenza delle grotte di Kawiti (viste giorni fa), che vanno percorse a piedi, quelle di Waitomo sono visitabili in barca. Una gita romantica, se vi piace vederla cosi'. Anche in queste grotte è vietato fare fotografie, sia in quanto luogo sacro, sia per proteggere i glow worms, sia per evitare che il flash disturbi la "magica esperienza degli altri visitatori", come dice un cartello all'ingresso. E senza flash? Ci sono molte reflex macchine fotografiche capaci di fare foto decenti a 25.000 ISO e capaci di superare i 100.000 ISO... ma non credo sia ragionevole aspettarsi che il personale della grotta controlli se le macchine fotografiche - smartphone compresi - di tutti i visitatori sono in grado di fare foto senza flash.

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Guidare in Nuova Zelanda e’ strano: sei seduto sul lato destro dell’auto e guidi sul lato sinistro della strada, come nel Regno Unito, ma nella segnaletica le distanze sono espresse in chilometri, non in miglia. Aotearoa ha completato l’adozione del sistema metrico decimale nel 1976; la gente (gli anziani o quelli che hanno passato tanto tempo con un anziano) che incontri potrà dirti “mio figlio e’ alto cinque piedi e undici pollici” o “ho bevuto tre pinte, al pub”, ma è come quando viene naturale convertire mentalmente un prezzo in lire, o dire “la mia reflex” anche se ha una fotocamera senza specchi. Abitudini.

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4






Fogliame autunnale, o foliage. Foto scattata il 2 luglio, quindi durante l'inverno neozelandese. Ma non faceva freddo, la temperatura, in questa parte della Nuova Zelanda, era probabilmente intorno ai dieci gradi.

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4

Centrale idroelettrica. Siamo vicino a Rotorua, un'area in cui l’attività geotermica è molto intensa, come vedremo nei prossimi giorni.

Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


Un viaggio in Nuova Zelanda: verso Rotorua - 4


#RivediamoLaNuovaZelanda


Argomenti: destinazioni, foliage, foto Nuova Zelanda, Nuova Zelanda, Oceania, Segnaletica e cartelli, strade

Commenti (0)Commenta

Non ci sono ancora commenti.

Domanda di verifica

Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
La capitale spagnola si chiama ...