Controlli all'imbarco dei voli: severi, ma qualcosa sfugge ancora
Un lettore ha scritto a Italians, la rubrica di Beppe Severgnini su sito del Corriere della Sera, spiegando di aver involontariamente viaggiato da Milano a Berlino e ritorno con un coltello (da cucina) nel bagaglio a mano. Il coltello, con lama lunga otto centimetri, non e' stato rilevato durante i controlli a Malpensa e a Berlino, e il lettore s'e' reso conto della sua presenza solo al ritorno in Italia.
Se pensate che i controlli aeroportuali siano troppo severi, riflettete su quante potenziali armi rischiano di essere a bordo dell'aereo in cui vi trovate...
"Da Milano a Berlino (e ritorno) con coltello in valigia"
Argomenti: aeroporti, bagagli smarriti, sicurezza
Precedente
Bagagli rubati a Ciampino: i responsabili lavoravano per la societa' di scarico bagagli
Bagagli rubati a Ciampino: i responsabili lavoravano per la societa' di scarico bagagli
Successivo
Pagare tutti, pagare il giusto: tifosi "costretti" a pagare il biglietto del treno
Pagare tutti, pagare il giusto: tifosi "costretti" a pagare il biglietto del treno
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.