Volare con Ryanair e easyJet con bagaglio a mano 55X40X20cm
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successiva
Ryanair, bagaglio a mano
Ciao Claudio, sono appena tornata da un viaggio con ryanair e devo dirti che nessuno ha controllato le dimensioni del mio bagaglio a mano. E' anche vero però che ci sono i gabbiotti praticamente dappertutto, e se gli gira di essere fiscali saresti rovinato. I trolley delle misura giusta li ho trovati con la marca Delsey. ricorda che chi fa valigie ha varie misure di trolley, perciò puoi chiedere quello che fa al caso tuo. solo una dritta: nelle misure devi calcolare le ruote ma NON la maniglia. Comunque è vero che se il tuo trolley non va bene e lo controllano devi andare a fare il check in normale (se hai scelto il check in on line) e ti fanno pagare penali per l'emissione di un biglietto cartaceo, il check in del bagaglio e il fuori misura del bagaglio. Insomma si attaccano a tutto. Stai perciò attento nella scelta del tuo trolley.
Grazie mille!
E scusa del ritardo ma ho avuto il comuper fuori uso.
da quel ke mi dici meglio nn riskiare. viaggerò leggero ma sikuro:)
E se eccede di qualche cm?
Ho un trolley della Spalding che vorrei portare come bagaglio a mano e che misura 55x40x20, però se conto le ruote e/o la maniglia, la misura eccede di qualche cm! (mi pare 58-60 anzichè 55)
Secondo voi la Ryan air farà storie?
Ryanair e bagagli fuori limiti
Ryanair e' una linea aerea molto precisa, quando si tratta di far rispettare le proprie regole. Se il tuo bagaglio supera i limiti dimensionali stabiliti ... non saprei che dire, probabilmente te lo faranno mettere nella stiva, a pagamento.
Sembra strano che una ditta - anche se, come la Spalding, specializzata in attrezzatura sportiva e non in bagagli e borse - produca una borsa che e' appena al di la' di noti limiti per il bagaglio a mano. Peccato.
Bagaglio a mano easyjet
Parto a breve per Madrid munita di bagaglio a mano che eccede leggermente nelle misure stabilite...spero non siano troppo fiscali...mi han consigliato di presentarmi al check in senza nulla...qualcuno di voi ha mai provato?
CHECK IN ON LINE
Partiro' a novembre da Ciampino per Venezia-Treviso con la Ryan,volevo chiedere se qualcuno sa come funziona il check in on line,cioe' il mio bagaglio a meno non viene controllato?oltre al trolley delle dimensioni e peso consentiti (in realtà il mio eccede leggermente i 20 cm,ma schiacciando la tasca frontale,che lascerò vuota ,rispetta i limiti...ci sono problemi???)posso anche portare una borsa o marsupio?
grazie per l'aiuto
Fate il check-in online
Ciao a tutti,
vi consiglio di fare il check-in online, stampare la carta d'imbarco e presentarvi direttamente alla porta. Ovviamente se dicono qualcosa, fate gli gnorri, comunque in questi é difficile che vi controllino il bagaglio!
Ciao
Paolo
Bagaglio a mano e check-in online
Ciao!
Partiro' fra una decina di giorni con Rayan per santiago de campostela,ho un bagaglio a mano che delle misure di 57x37x19 (incluso ruote)quindi,secondo le leggi internazionale la mia valigia è a norma perchè la somma delle misure nn supera i 115 cm.Teoricamente nn dovrei avere problemi ma,sinceramente,quei 2 cm in piu' di altezza mi preoccupano...
Ho già fatto il check-in online quindi i problemi si presenteranno al gate...
Che ne pensate?Cosa mi consigliate?
GRAZIEEE!!
Bagaglio a mano + tracolla
Salve
tra una decina di giorni partirò per fracoforte e poi da li andro a montpellier .....volevo sapere se e possibile portare oltre al bagaglio a mano una borsa tracolla ?? la comagnia e ryanair
grazie di tutto
Bagaglio della stiva
ciao a tutti,vorrei sapere se con ryan e' ancora possibile caricare in stiva il solito bagaglio dei 15 km massimo a persona,perche' leggendo nel sito sembra che te lo facciano pagare 36 euro a parte...e quindi sembrerebbe non sia piu' compreso nel prezzo del volo...aspetto notizie !!!grazie!!!!
Bagaglio a mano piu' una borsa
volevo sapere se con la ryanair era possibile posrtare shampoo di 50 cc fondotinta trucchi in polvere ed una piccola borsa oltre al bagaglio a mano
Per Giada, borsette sui voli Ryanair
Giada, ma quanto sarebbe piccola, questa borsa? Un sacchettino di plastica capace di stare in una mano, o una borsetta da donna? Ecco quello che ho appena scritto in risposta ad una domanda simile qui:
(...) la tua "borsa normale come quelle da donna" e' un bagaglio a mano. Il sito Ryanair dice qui che solo un bagaglio a mano e' consentito. In questo stesso sito, un passeggero Ryanair racconta di come il personale Ryanair abbia negato l'imbarco a lui e alla sua ragazza che aveva una borsetta a mano. La borsetta avrebbe dovuto essere dentro uno dei due trolley dei passeggeri.La borsetta, quindi, io la nasconderei.
Potra' capitarti di imbarcarti su un volo Ryanair con trolley e borsetta in mano e farla franca. Non confondere pero' l'eventuale tolleranza del personale che ti osserva con una mancanza di regole: la prossima volta ti potrebbe essere impedito salire a bordo, se hai due bagagli a mano
Tracolla e bagaglio a mano
Anche io volevo sapere se era lecito portare oltre al bagaglio a mano una tracolla..deduco di no.. è la prima volta che non porto con me un bagaglio da stiva quindi non sono molto pratica anche se ho già volato con ryanair e sinceramente non mi hanno misurato il bagaglio a mano,ma solo pesato scrupolosamente quello da imbarcare..volerò con ryanair domenica per eindhoven..se qualcuno ha volato recentemente su questa tratta e ha dei consigli da darmi(in particolare su bagaglio a mano e sacchetto liquidi) li accetto volentieri..ciao
Richiesta informazioni
Salve , mi appresto a prenotare un volo con easyjet e con me quale bagaglio a mano, dovrei portare il mio piccolo cane . Volevo sapere
se le dimensioni della gabbietta devono rispettare cm 50x40x20 ed eventualmente quanti kg deve essere il peso limite dell'animale .
Grazie Riccardo
Per Riccardo
Gentile Riccardo,
La informo che, come da regolamento del vettore, il trasporto di animali è assolutamente vietato dalla compagnia aerea easyJet.
Le consiglio di leggere attentamente i Termini e Condizioni che Lei va a sottoscrivere ed accettare in fase di prenotazione.
Cordiali saluti
Portare una borsetta o una tracolla oltre al bagaglio a mano
Ho fatto recentemente 4 voli ryanair e , non solo io, ma la maggior parte dei passeggeri portava una borsetta o una tracolla e non mi sembrava una cosa prooibita, ma abbastanza scontato che fosse così.
Anche io mi ero chiesta se fosse possibile, e nel dubbio l'ho portata. Come si può rinunciare alla borsetta: occhiali, portafoglio, fotocamera... non possono stare nel bagaglio a mano.
EasyJet batte cassa!
Sono appena tornato da un volo da Berlino con EasyJet. All'aeroporto è successo il finimondo. Gente che urlava e inveiva contro gli addetti perché di botto la compagnia ha deciso di far salire sull'aeromobile UN solo bagaglio a mano dopo anni di normale tolleranza per i pacchettini e le buste cariche di regalini e souvenirs. O almeno per alcuni sì, e per altri no. Mi devono spiegare perché una donna può portare la sua borsetta che a volte raggiunge dimensioni enormi, e un uomo non può portare la borsa della macchina fotografica (30 x 15 cm) con documenti di viaggio, occhiali, portafoglio, eccetera, considerata un bagaglio "extra". Inoltre, il trolley che per almeno per due anni mi ha sempre accompagnato sui voli EasyJet in tutta Europa (almeno una ventina), entrando SEMPRE comodamente in tutte le cappelliere dei Boeing e Airbus che utilizza la compagnia, da oggi è diventato "off-limits" per quei 2 cm. in più (57 invece di 55) che si porta addosso come una condanna. Al controllo di sicurezza, sono passato dopo qualche protesta, altri due amici hanno dovuto invece fare il check-in regolare, pagando 18 euro a bagalio, dopo aver stampato il check in elettronico per il bagaglio a mano. Al controllo, prima di accedere all'aereo no, hanno mandato il trolley in stiva. Una vera barzelletta! Se vogliono che le "regole" vengano rispettate da tutti in modo equanime non devono ammettere qui sì, e là no, se no dànno un segnale davvero negativo alla clientela. Il trolley (a cui ero affezionato) viaggiando in stiva è arrivato a destinazione danneggiato - maniglia rotta - e ho quindi inoltrato reclamo all'aeroporto d'arrivo per avere la sostituzione del bagaglio da EasyJet. Se tutti i clienti che si sentono presi per i fondelli dal comportamento ondivago e vessatorio di questa compagnia facessero lo stesso anche per un graffio in più sulle loro valigie, credo che la direzione cambierebbe un pochino tiro. D'accordo il low cost, ma qui nessuno si deve sentire utilizzato secondo le esigenze economiche momentanee della compagnia.
Per Francesco D.
Caro Francesco..
ho letto con attenzione e curiosità il suo post.
Mi sento di voler esprimere il parere di chi sta 'dall'altra parte'. Chissà che qualcuno fosse interessato ad ascoltare anche solo una volta quello che è il lavoro degli ESSERI UMANI che stanno dall'altra parte e che compongo questa o quella compagnia aerea.
Sono assistente di volo easyJet..Magari ero proprio sul suo volo di rientro da Berlino ..
Le posso dire che il fattore BAGAGLI A MANO sui voli da/per l'Italia è diventato per noi ormai un vero e proprio incubo giornaliero.
La compagnia esprime ed ha SEMPRE espresso chiaramente nel suo regolamento di vettore la quantità massima di pezzi trasportabili in cabina=1.
Chiaramente si vola su Paesi differenti con regolamenti nazionali differenti che talvolta possono essere più o meno restrittivi rispetto a quella che è la regola del vettore che vale sempre e comunque ma che talvolta interferisce con i vari enti di aviazione civile (vedi Enac).
Si può creare quindi una certa diciamo 'confusione' per il passeggero (fattore comprensibile). Veniamo però al vero problema.
Il mezzo di trasporto che la portava da Berlino è un aeromobile, è un mezzo di trasporto pubblico dove la capienza delle cappelliere fatte per i bagagli a mano è LIMITATA.
Benissimo. Se ogni passeggero trasportasse due, tre, quattro bagagli ... dove li mettiamo????
Per noi a bordo è diventato snervante in quanto i passeggeri non collaborano con noi:vogliono una cappelliera per la pelliccia, una per il trolley e guai a mettere qualcosa sotto il sedile davanti.Ma vogliono comunque continuare a trasportare un numero NON DEFINITO di bagagli a mano.
Allora qualcuno mi spieghi come facciamo ad accontentare tutti.
Non è questione di low cost o meno. La compagnia è chiara: da la possibilità di scegliere. Un solo baGaglio o paghi supllemento non incluso nel biglietto (cosa sacrosanta per chi vuole viaggiare con la 24 ore per esempio).
Questo è il motivo per cui questa LIBERTà data ad i passeggeri fino ad ora diventerà sempre più restrittiva perchè come al solito la maggioranza ne approfitta.
Piante di ulivo, 6 bagagli a testa (sono solo regali!), una borsa-un trolley-un laptop-un ombrello-il duty free-il cappello-
insomma stiamo chiedendo alla compagnia di essere restrittivi in quanto NON c'è posto per tutti questi bagagli.
Come ha premesso lei partiva da BERLINO. E DIrei che già la parola si spiega da sola. Berlino NON Malpensa.
Sappiamo benissimo che una è germania e l'altra Italia. (forse è qsto il motivo per cui ammettono qui sì e là no???). E poi parliamoci chiaro una compagnia aerea è pur fatta di persone.. se chiudono l'occhio per noi va bene se invece..è il caso di decidersi.
Purtroppo noi italiani non sappiamo viaggiare. Questo è il motivo per cui al gate quel giorno la gente urlava ed inveiva contro gli addetti. Cosa che fanno con noi quotidianamente.
La regola c'è ed è chiara. Se poi non gliel'hanno fatta rispettare altre 40 volte questo è un problema DIVERSO.
è come dire oggi mi fermano perchè andavo a 200km/h in autostrada e la giustificazione mia fosse...ma sono sempre andato a 200km/h.
E la regola c'è NON per fare cassa come lei crede, ma per
-far in modo che tutti i passeggeri abbiano il posto per il loro (unico) bagaglio
-garantire la sicurezza dei passeggeri (pensi alle cappelliere che esplodono d bagagli nel caso di crash landing, oppure ai passeggeri ricoperti di giacche e centinaia d bagagli fra le gambe in caso di evacuazione di emergenza)
-far partire il volo in orario
Chissà se queste considerazioni possano finalmente diminuire questa diffidenza generale (come se ogni cosa fosse una truffa, un motivo per fare cassa, per fregare il prossimo) e far capire che, se l'addetto al gate a cui stiamo inveendo ci dispone una cosa, ci sarà pure un motivo valido.
Bagagli a mano easy jet e ryan air
Salve sono un responsabile operativo di un'aeroporto del sud italia,gestiamo sia ryan che easyjet, volevo dare un semplice consiglio a tutti i viaggiatori di queste due compagnie aeree lowcost, bene per tutti è CONSENTITO IL TRASPORTO IN CABINA DI UN SOLO BAG, ESEMPIO: 1 TROLLEY E 1 PORTA LAPTOP NON SONO CONSENTITI, il problema è emerso specialmente per i web ckin passengers, i quali pensano di saltare completamente il controllo dei loro bagagli, ma si sbagliano, sia per easy jet che ryan, durante la fase d'imbarco sono suscettibili di cancellazione come è previsto da regolamento perchè come ho detto prima possono portare solo un bagaglio.Okkio il bagaglio a mano deve entrare nel simulatore presente al ckin e al gate se no si imbarca in stiva, e le borse sono considerate bag a mano addirittura sulla ryan è considerato bag a mano l'ombrello.
Bagaglio ryanair
ho viaggiato con ryanair da bari a pisa con bagaglio a mano. da bari al check in ho inserito il trolley in un affare che chiamano cappelliera per verificare le dimensioni, non ci sono stati problemi per maniglia e ruote, in più avevo indosso una borsa a tracolla e una borsettina con videocamera. non ho avuto problemi, eccetto il fatto che mi hanno buttato il bagnoschiuma. Da Pisa invece ho dovuto portare trolley e borsa, mentre la borsettina con videocamera ho dovuto metterla nel trolley. Mi è stato detto che per le donne viene accettato sia il bagaglio a mano che la borsa, ma nient'altro.
Argomenti discussi in questa pagina: bagaglio a mano, dimensioni bagagli, easyJet, Ryanair
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Potrebbe interessarti...
Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.