Ho problemi ad acquistare un biglietto online :(

In Forum > Linee aeree > + recente

Ho problemi ad acquistare un biglietto online :(

Ragazzi come potete leggere nel titolo ho problemi ad acquistare un biglietto aereo online con ryanair.. Non riguarda il sito, bensì me. Non ho mai acquistato un biglietto prima d'ora e mi servono dei consigli. Allora innanzi tutto volevo sapere se il bagaglio a mano di max 15 kg è compreso nella spesa del biglietto o devi pagarlo a parte. Poi se qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi dei consigli su cosa fare e non fare glie ne sarei veramente grato. Considerate che dovrei partire il 13 luglio!!!

Volare con Ryanair, alcune risposte per Damiano 

Ciao Damiano,
Benvenuto nel forum di ViaggiareLeggeri.com.

Allora innanzi tutto volevo sapere se il bagaglio a mano di max 15 kg è compreso nella spesa del biglietto o devi pagarlo a parte.

Ryanair consente il trasporto 'gratuito' (compreso nel prezzo) di un singolo bagaglio a mano, di dimensioni massime 55x40x20cm (occhio a quei 20cm, i trolley sono di solito piu' "panciuti"), per un peso massimo consentito di 10Kg. Ne parliamo nelle Domande Frequenti presso Domande su Ryanair, e ne parla anche la linea aerea irlandese qui. Non so dove tu abbia trovato l'indicazione di quei 15kg, credo si tratti di una delle due fasce di peso/prezzo per i bagagli imbarcati - a pagamento - in stiva.

Poi se qualcuno sarebbe cosi gentile da darmi dei consigli su cosa fare e non fare glie ne sarei veramente grato.

Consiglio per prima cosa di ricordarti che, per far pagare cosi' poco (di solito) i suoi biglietti, Ryanair ti "pela" per ogni variazione rispetto alla norma. Il modo ideale per viaggiare con Ryanair e' proprio "viaggiare leggeri": un solo bagaglio a mano, rigorosamente entro i 55x40x20cm. Non 56cm. Non 41cm. Non 21cm. Ryanair controlla metodicamente le dimensioni del bagaglio a mano (di piu' in alcuni aeroporti), se sei fuori misura a volte riuscirai a farla franca, ma quando ti beccheranno pagherai un multone. Scegli un trolley a misura (al limite, se viaggierai spesso verso la Gran Bretagna, parti con uno zainetto piccolo, poi fai un salto in un mercato, in un supermercato qualsiasi (tipo Tesco) o in un negozio economico d'abbigliamento (tipo TK Maxx) e compra un trolley a misura, se ne trovano a partire da 10 sterline.

Raccomandazione numero due: niente ritardi. Le code all'imbarco dei voli Ryanair sono spesso molto lunghe. Non contare d'arrivare in aeroporto all'ultimo momento, concediti un margine di sicurezza.

Raccomandazione numero tre: stampa il biglietto in modo che sia ben leggibile (anche il codice a barre).

Raccomandazione numero quattro: Ryanair ha prezzi da 'corriera' (il vecchio pullman che i nostri nonni campagnoli usavano per andare in citta'), ma mangiare a bordo costa come andare da Cipriani a New York: un capitale. Comportati come fossi in corriera, se vuoi mangiare: fatti un panino, o compra da mangiare a terra.

Per ora non mi viene in mente altro. I lettori di ViaggiareLeggeri.com sono esperti e meticolosi e spero qualcuno vorra' aggiungere ulteriori raccomandazioni.

Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.





Argomenti discussi in questa pagina: bagaglio a mano, Ryanair, suggerimenti e raccomandazioni

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!

Potrebbe interessarti...

Bagagli a mano sui voli Ryanair: trucco n.1


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.