RYANAIR AUMENTO PREZZI
RYANAIR AUMENTO PREZZI
Ciao a tutti,
negli ultimi mesi ho riscontrato un aumento dei prezzi Ryanair del 30/40 %...SAPETE COME MAI?
Aumento prezzi biglietti Ryanair
Ciao Yonas,
benvenuto nel forum di Viaggiare Leggeri. Hai degli esempi precisi di aumenti dei prezzi Ryanair? Rotte e prezzi?
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
Risp
Ad esempio bergamo/lamezia terme a/r dal venerdi sera alla domenica sera, fino allo scorso anno con massimo 70 euro te la cavavi, ora di media ci vogliono oltre 100 euro...e anche per le capitali europee è la stessa cosa...non sto capendo più che politica stanno adottando...sono perplesso...
Scopo di lucro
- ho verificato anche io l'andamento dei prezzi su alcune tratte d'interesse:
-- Bologna-Alicante + 30% nel giro di un mese (per le stese date) ed aumento ancor maggiore (per giugno, alta stagione ?);
-- idem per Bologna - Creta (Chiana)
-- ancor peggio per le tariffe delle soc. di noleggio, che nelle offerte collegate a FR aggiungono commissioni "nascoste" (anche se si restituisce l'auto con il pieno)
Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia
Perplesso
Stanno adottando una politica che non mi piace...è chiaro che un volo a/r a 100/120 euro andata e ritorno è un buon prezzo ma dovrebbero essere più trasparenti e soprattutto gli aumenti non dovrebbero essere così considerevoli...(30 % è tantissimo)
ONLUS
se si pensa che FR non è una ONLUS...si tratta solo di adottare le scelte opportune: ad es. viaggiare by car e rideterminare le proprie destinazioni
Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia
Ryanair propone, siamo poi noi passeggeri a scegliere
Ciao Yonas,
Quello dei balzelli nascosti e della differenza tra prezzo pubblicizzato e prezzo finale e' un problema noto, sia con Ryanair che con altre aziende.
gli aumenti non dovrebbero essere così considerevoli...(30 % è tantissimo)
Invece, riguardo a questo, non concordo. Si', anche a me piacerebbe che i prezzi non salissero mai, o che salissero in modo per me accettabile, ma Ryanair, come altre aziende, deve produrre profitti, e cerca di farlo. Nessuna azienda, credo, mira ad offrire un prodotto o un servizio al minor prezzo possibile: deve invece - dal suo punto di vista - fissare un prezzo che rappresenti un compromesso accettabile tra la generazione di profitti e il rischio di perdere passeggeri. Quindi, non il prezzo piu' basso possibile, ma il prezzo piu' alto possibile al di sotto di quello dei concorrenti.
Siamo poi noi, alla fine, a poter e dover scegliere, facendo i nostri calcoli (e se voli Ryanair vanno considerati anche i costi necessari per arrivare ad aeroporti lontani da partenza e destinazione, e per parcheggiare li' per giorni, se non abbiamo qualcuno che ci accompagni, credo se ne sia parlato nel blog in Voli Natale 2013, Ryanair e Lufthansa a confronto).
se non erro ho letto o sentito al tg che ci sarebbero stati aumenti per i biglietti aerei e navali , ma non ricordo se a causa delle tasse che aumentano sempre di piu' ...
Argomenti discussi in questa pagina: prezzi, Ryanair
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Potrebbero interessarti...





Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.