Morandi e gli immigrati
24/04/2015 | Autore: Claudio @ VL | 0 commenti
A proposito di migranti ed emigranti, non dobbiamo mai dimenticare che migliaia e migliaia di italiani, nel secolo scorso, sono partiti dalla loro Patria verso l'America, la Germania, l'Australia, il Canada... con la speranza di trovare lavoro, un futuro migliore per i propri figli, visto che nel loro Paese non riuscivano ad ottenerlo, con le umiliazioni, le angherie, i soprusi e le violenze, che hanno dovuto sopportare! Non è passato poi così tanto tempo..."
Parole di Gianni Morandi che, a quanto leggo, hanno scatenato un putiferio di critiche e insulti contro il leggendario cantante. Pare che mezza nazione si sia sentita in dovere di informare Morandi che 1) lui non capisce niente, 2) loro sanno tutto dell'immigrazione, e 3) i problemi dei migranti si risolvono affondando i barconi.
Condivido in pieno le parole di Gianni Morandi. Vorrei aggiungere solo una cosa: i migranti italiani non hanno smesso di spostarsi all'estero per trovare lavoro: ogni giorno qualcuno lascia il "Belpaese" per cercare una vita migliore lontana da dov'e' nato. E anche tra loro ci sono criminali e malintenzionati, non siamo tutti programmatori, ragionieri o ingegneri.
Non sono le parole di Morandi a preoccuparmi. E' la reazione a quelle parole, che mi interessa: illustra alla perfezione l'Italia che tanti connazionali hanno scelto di lasciare.
Perche' a volte l'unico modo per continuare ad amare l'Italia e' stare lontano dagli italiani.
Argomenti: migranti, vivere in Inghilterra, vivere all'estero
Precedente
Pasqua a Helsinki
Pasqua a Helsinki
Successivo
Helsinki-Londra: in volo sul Baltico e sul mare del Nord
Helsinki-Londra: in volo sul Baltico e sul mare del Nord
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti.
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.