La sicurezza in volo secondo gli inesperti
22/05/2015 | Autore: Redazione VL | 4 commenti
Con Internet a disposizione ci sentiamo tutti esperti in tutto. Leggiamo due articoli su un argomento, e improvvisamente ci sentiamo autorizzati a dispensare perle di saggezza dall'alto della competenza acquisita in venti minuti di studi e ricerche. E a volte ci mettiamo a commentare cose che non capiamo, come la sicurezza dell'aereo con cui voliamo, senza neppure avere quel minimo di competenza appena descritto.
Le ali degli aerei, di solito, sono la causa principale di preoccupazione, per i passeggeri, un po' perché sono una delle poche parti del velivolo che riusciamo a vedere durante il volo, un po' perché non le capiamo: sappiamo che servono a sostenere in volo l'aereo, ma non tutti si rendono conto che ci sono parti in movimento, e non tutti si aspettano di vedere le ali flettersi verso l'alto e verso il basso. E ancora meno passeggeri riuscirebbero a non stupirsi vedendo qualcosa di inaspettato che spunta dall'ala dell'aereo su cui si trovano.
Volo Ryanair FR464 Londra-Torino del 22 maggio 2015.
Argomenti: dialoghi, sicurezza
Prima visita a Taiwan: cosa vedere
Zaino fai-da-te per fotocamera m4/3 e tablet
Commenti (4)Scrivi
Sarebbe andato bene anche un messaggio privato (abbiamo anche questa funzione...). Ti contatto io.
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.