In Inghilterra tutto e' codificato
13/09/2015 | Autore: Claudio @ VL | 0 commenti
Non lavoro nel settore edilizio. Non so se nei cantieri italiani ogni attrezzo, ogni pezzo, ogni cosa sia numerata e codificata, ma ho il sospetto che, nonostante la legge 626 e l'odierna ossessione per la sicurezza (meglio, per l'apparenza formale di sicurezza), in realta' tante cose non siano sempre a regola. O forse sono i numeri delle vittime dei cantieri che mi danno quest'impressione. Sia come sia, quando un amico inglese e' venuto a trovarmi per aiutarmi a riparare il tetto del mio conservatory, aveva con se' materiale per un'impalcatura. Tre assi e una scala, a cui si aggiunge la mia scala, con cui possiamo - usando una delle assi - creare un'impalcatura per lavorare sul tetto. Tutto normale fin qui.
Ma le assi avevano delle targhette metalliche. Le targhette confermavano che le assi erano conformi allo standard BS 2482, che specifica appunto larghezza e spessore delle assi per impalcature.
Tutte le assi di tutte le impalcature di tutti i cantieri britannici hanno una targhetta che conferma che sono a regola. Sara' vero? Esagerano, i britannici, con la loro ossessione per la sicurezza?
Argomenti: vivere in Inghilterra, questi eccentrici Inglesi, leggi e regole
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.