Case inglesi: il contatore intelligente rende tirchi
01/09/2016 | Autore: Claudio_VL | 3 commenti
Due mesi fa SSE, l'azienda elettrica, ci ha fatto sapere che avrebbe mandato un tecnico per installare i nuovi "smart meter", i contatori intelligenti.
Il tizio è poi arrivato, ha installato solo uno dei due contatori che sperava di installare: quello dell'elettricità. Il secondo contatore, quello del gas, non è stato possibile installarlo in quanto non riusciva a "vedere" tramite connessione wifi il primo. Beh, perlomeno ne abbiamo uno, che si connette - di nuovo tramite wifi (non la mia rete) ad un dispositivo grande quanto un piccolo smartphone (vedi foto), che mostra i dati del consumo istantaneo e quotidiano. Quest'ultimo poi invia i dati tramite connessione 4G all'azienda della luce/gas.
Cos'è cambiato, con questo nuovo contatore? Usciamo per andare al lavoro, vediamo che la spesa odierna è 18p (pence, cioè centesimi di sterlina), torniamo a casa dal lavoro, vediamo che la spesa è salita a 40 o 50p, e guardiamo in cagnesco il frigorifero, che ha un rating dei consumi pari a B, quindi non il migliore possibile. Poi verifichiamo se abbiamo lasciato dei caricabatterie connessi. O sara' stata la radiosveglia? Mia moglie mi ricorda che B3, la stanza dei computer, pare un albero di Natale, piena com'è di luci colorate e/o lampeggianti: le "ciabatte" con interruttori e spie, il monitor, un Raspberry, laptop della seconda guerra punica sotto carica, e cose cosi'.
Quando vedi in diretta il costo di ogni dispositivo acceso, piccolo e grande, ti viene da ... staccare la spina.
Argomenti: casa e case, elettronica, vivere in Inghilterra, vivere low cost
The vet had to vet the vet
Lavorare in una start-up inglese - 1
Commenti (3)Scrivi
Quando poi arrivi al punto di staccare tutto, per vedere quanto ti costa preparare un caffè, beh, a quel punto magari e' meglio girare il contatore intelligente verso il muro, cosi' non ci pensi più.
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.