Ryanair e Wizz Air multate per scarsa trasparenza
23/02/2019 | Autore: Redazione VL | 0 commenti
Negli ultimi tempi Ryanair ha modificato più volte le regole per il trasporto dei bagagli dei passeggeri. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM, o "Antitrust") ha deciso che la confusione è arrivata ad un livello inaccettabile ed ha multato Ryanair per 3 milioni di euro per la scarsa trasparenza del regolamento bagagli. La compagnia aerea ungherese Wizz Air (operante anch'essa in Italia) ha regole altrettanto opache ed è stata multata per 1 milione di euro.
C'è da aspettarsi che le due compagnie aeree multate modifichino e chiarifichino i propri regolamenti, ma molti viaggiatori speravano in qualcosa di più e di differente, che l'AGCM non può dare: un pronunciamento a favore del "diritto al bagaglio a bordo", e al diritto a certi servizi minimi.
Ryanair - e altre linee aeree - stanno muovendosi nella direzione di 1 biglietto per trasportare un essere umano da x a Y, il resto si paga, che siano i bagagli che desideriamo imbarcare o - prima o poi - giacconi particolarmente ingombranti, o l'uso dei servizi a bordo (e con 1 bagno ogni 67 passeggeri, non saranno in pochi ad acquistare un biglietto con Toilet Priority).
Argomenti: bagaglio a mano, entrate ausiliarie, linee aeree, multe, Ryanair
Effetti inaspettati di Brexit: uffici sporchi
Coda allo stabilimento Guinness a Dublino
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.