Liquidi a volontà nel bagaglio a mano
16/04/2023 | Autore: Redazione VL | 0 commenti
Viaggiare leggeri di solito e' una buona idea, ma volare col solo bagaglio a mano comporta delle limitazioni: e' dal 2006 che ai passeggeri viene consentito di portare non più di un litro di liquidi, in contenitori non superiori ai 100ml. Una tortura, soprattutto per chi vive all'estero e non può riportare a casa una bottiglia di Barolo o di Arneis acquistata in Italia. Ora, per fortuna, le cose stanno per cambiare.
All'aeroporto di Londra-City (London City Airport, codice IATA: LCY, ICAO: EGLC) sono stati introdotti dei dispositivi per la scansione del bagaglio che permettono di "vedere" il contenuto del bagaglio a mano e permettono di identificare liquidi pericolosi. Di conseguenza, il vecchio limite per i liquidi nel bagaglio a mano e' stato eliminato: il nuovo limite e' di 2 litri, e soprattutto non e' più necessario suddividere il vostro limoncello, o il sugo fatto in casa, in mini-contenitori da 100 millilitri: un bel bottiglione da 2 litri e via! Una ulteriore conseguenza dell'introduzione dei nuovi scanner e' che anche i dispositivi elettronici possono essere lasciati nel bagaglio a mano durante i controlli.
Nel frattempo, nel Belpaese...
Nel Terminale 1 dell'aeroporto di Fiumicino e' in fase di sperimentazione uno scanner simile a quello del London City Airport. Si spera che, in caso di esito positivo della sperimentazione, lo scanner verrà installato anche negli altri terminali di Fiumicino, e magari negli altri aeroporti italiani, possibilmente prima della fine del XXI secolo.
Nella foto: bibite taiwanesi da collezionisti, ora trasportabili anche nel bagaglio a mano se volate su Londra/City.
Link: BBC
Argomenti: aeroporti, bagaglio a mano, bere, Londra e dintorni, sicurezza
Trasporti pubblici a Londra, una Pasqua difficile
Mappa di un posto sconosciuto
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.