Aeroporto di Francoforte: prime impressioni
14/08/2025 | Claudio_VL | 0 commentiDurante una recente visita a Francoforte ho utilizzato per la prima volta l'aeroporto cittadino, il sesto in Europa (dopo Heathrow, Parigi–Charles de Gaulle, Amsterdam Schiphol e Madrid–Barajas) per traffico passeggeri. Viaggio piuttosto spesso, ho usato di frequente aeroporti ben strutturati e "facili" da navigare, nonostante le dimensioni (Heathrow e i suoi cinque terminali, per esempio), altri progettati con approcci inusuali (in quello di Atlanta i bagagli in arrivo sono all'esterno dell'area arrivi, prelevabili da chiunque sia anche solo di passaggio all'interno dell'aeroporto), altri considerati unanimemente tra i migliori del mondo (per esempio Changi, a Singapore).
L'aeroporto di Francoforte mi ha stupito: è incasinato. Disordinato, caotico, poco organizzato.
All’atterraggio, l’aereo è circondato da scale mobili, furgoncini, gente che passa, e nessuno dei guidatori dei veicoli sembra degnare di attenzione i passeggeri a piedi appena sbarcati. I veicoli sembrano muoversi in modo caotico. Ottimo l’autobus che porta al terminale, va detto.
Arrivati dentro l’aeroporto, altro shock: partenze e arrivi non sono separati, come avviene nella maggior parte degli aeroporti, dove di solito sono su piani differenti. Qui, nel terminale, mi sono trovato davanti ai controlli, ma non ai controlli dei documenti dei passeggeri in arrivo: erano i controlli dei bagagli per i passeggeri in partenza.
Nel terminale uno, il cartello “bus“ non indica una fermata per tutti gli autobus, o una stazione vera e propria per gli autobus, ma solo il punto di partenza dello shuttle bus per l’altro terminale, dove invece lo stesso cartello indica la fermata generale degli autobus...
Alla partenza, arrivando in aeroporto in autobus, vedo un'auto passa che passa col rosso e rischia di centrare un'altra auto che sta facendo inversione a U in un punto in cui c’è un cartello che vieta espressamente quella manovra. Capiterà solo a me di vedere quelli che non rispettano le regole in Germania?
Nota: spero che l'aeroporto Hartsfield–Jackson (Atlanta) abbia corretto l'errore di progettazione descritto sopra, dall'ultima volta che ci sono passato.
Argomenti: aeroporti, Germania
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Potrebbero interessarti...


Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione