Tanti italiani in vacanza a Tioman, in Malesia
Ci sono tanti italiani, in vacanza al Berjaya Tioman resort dell'isola di Tioman, in Malesia. Il geek solitario e un po' sovrappeso sempre connesso ad Internet col suo sub-notebook taiwanese. La coppia romana che passa il tempo al telefono con l'Italia. Le due coppie campane che passano le serate giocando a biliardo. La coppia che e' in vacanza insieme per l'ennesima volta, e nessuno dei due si decide a chiudere la storia che non porta da nessuna parte. Le cinque amiche bolognesi (come faranno a resistere in giubbotto di jeans all'equatore?). Il bambino con cadenza genovese che chiede questo e quello alla mamma, che gli risponde in italiano ma con accento straniero e aspetto asiatico, forse malese o tailandese. Il Signor Palestrato E Signora, entrambi con occhiali da sole tanto ampi e vistosi che, piu' che proteggere gli occhi di chi li indossa, sembrano gridare 'Guardatemi!'. Le due amiche con linea perfetta e grandi sorrisi, che non resterebbero sole a lungo in una spiaggia italiana.
Quasi meta' dei vacanzieri su quest'isola sono italiani, seguiti dai francesi e dai taiwanesi; uno statunitense con call-girl asiatica, alcune coppie nordiche, una simpatica famiglia tedesco-russa. Com'e' che Tioman e' una destinazione cosi' popolare, in Italia?
Argomenti: antropologia spicciola, Asia, destinazioni, italianità, Malesia
Singapore e' come Settimo Torinese, solo piu' umida
Vacanze estive concluse, si torna a casa
Commenti (2)Scrivi
innanzi tutto complimenti per il blog!!!
Quest'estate andr? a Tioman...hai qualche consiglio da darmi ?
Ho iniziato ad aver paura di aver scelto un isola un po "troppo" trafficata da turisti occidentali (mi avevano detto essere una meta turistica frequentata da malesi e cinesi), quindi vorrei capire cose evitare..e cosa no.
Se non ? di disturbo...
Grazie mille
Sone
Nessun disturbo, figurati! E grazie per i complimenti.
Si', ci sono tanti turisti occidentali a Tioman, ma non e' un'eccezione: per restare in Malesia, anche sulle isole Perhentian si sente parlare in romanesco quanto in cinese. E' cosi' ovunque, e le eccezioni sono i posti che noi (turisti occidentali) consideriamo pericolosi, noiosi o che non conosciamo. A Taiwan, per esempio, mi sono trovato benissimo, da quel punto di vista: in sette-otto visite, ciascuna di una settimana, ho incontrato non piu' di sei-sette italiani, e spesso m'e' capitato di essere il solo occidentale a visitare templi, montagne o spiagge.
Torniamo a Tioman Pulau... no, non c'e' niente che ti consiglio di evitare. Tra l'altro, l'isola e' piccola, e se cominci a scartare posti, ti restera' poco da fare. Io ho passato la maggior parte del mio tempo in spiaggia, con parenti e amici, e sott'acqua, facendo snorkeling.
In quale resort starai?
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.