Argomento: italianità


Italianità nel blog

08/05/2022:  Quanto costa la pasta da TK Maxx in Inghilterra
29/12/2021:  Heathrow, corsia riservata ai passeggeri italiani
17/12/2020:  Aeroporto di Caselle: come andare al parcheggio gratuito
28/07/2020:  NO al doppiaggio, motivo n.14: Stefano Accorsi parla italiano anche a Taiwan
16/10/2019:  Alla ricerca delle fette biscottate nel Regno Unito
08/10/2019:  Il rinomato TK Maxx, che non dovrebbe esserlo
24/08/2019:  Italiani in vacanza in Grecia, estate 2019
05/08/2019:  Un ciclista italiano nel Windsor Great Park
07/06/2019:  Clown di mezza età
06/06/2019:  Musei italiani: se volete i miei soldi, non complicatemi la vita
11/03/2019:  Quello che gli italiani all'estero non dicono
20/02/2019:  L'assassinio del playboy italiano a Praga
18/02/2019:  Aeroporto di Praga, check-in con regole speciali per gli italiani
01/02/2019:  Differenze tra Emilia e Romagna n.1
13/01/2018:  Le pizze all'estero (non sempre sono come in Italia)
06/10/2017:  Severamente vietato, ovvero: cinquantamila sfumature di grigio
09/09/2016:  Dov'è questa lupa capitolina?
16/08/2016:  Spaghetti o "sphaghetti"?
06/05/2016:  Mini-recensione: Caffè Bar Trattoria Pazzia, Sunningdale, Inghilterra
27/03/2016:  Honesty box vista a St. Mary, Scilly, Cornovaglia
25/12/2015:  Grazie Babbo Natale!
19/03/2015:  Impara a suonare l'arpa oggi, dimenticatene domani
10/06/2014:  Tracce italiane nel Lake District
13/03/2014:  Italiani all'estero, a cosa non potete rinunciare?
22/07/2013:  Noi ci prepariamo, il resto del mondo si muove
09/07/2013:  La flessibilita' delle leggi italiane
01/07/2013:  Italiani Fuori, Italiani In Fuga: questa sera su Penelope Rai
22/06/2013:  Pagare il biglietto del bus
10/06/2013:  Corriere, tutti pazzi per ...
07/05/2013:  Turisti stranieri spennati in Italia: e a voi, all'estero...
29/12/2012:  Jogging, dogging, leotard, picky: le parole inglesi che reinventiamo
21/10/2012:  Santa Lucia e O'Sole Mio in spiaggia a Taiwan
17/10/2012:  Le startup spiegate ai bambini (e al governo italiano)
29/09/2012:  Vini italiani in Inghilterra, un prodotto in via d'estinzione
28/08/2012:  Note dal volo Ryanair FR465
25/08/2012:  La metropolitana londinese, la vecchietta e gli studenti italiani
22/07/2012:  L'ho letto sul giornale, fidati
06/07/2012:  Dialoghi italo-spagnoli: CIAO non si tocca
17/06/2012:  Ma sei scemo, caro egiziano?
03/06/2012:  Auto italiane: per l'individualista che hai dentro
16/03/2012:  Sondaggio: cosa vuol dire essere italiani?
27/02/2012:  Produttività e tempo trascorso in azienda: inversamente proporzionali
26/01/2012:  Mitiche Poste Italiane: tre mesi per una cartolina da Cipro
29/12/2011:  Elicottero privato atterra in spiaggia ad Ansedonia, licenza sospesa al proprietario
25/12/2011:  Natale 2011: auguri, regali, osservazioni
17/12/2011:  Successi italiani: i grissini
14/11/2011:  Come danneggiare la reputazione di una citta': un ristoratore disonesto a Roma
04/11/2011:  Parole dell'anno: bunga bunga. Anche a Londra
19/06/2011:  Basta una Cinquecento per sentire aria di casa
20/05/2011:  Scultura inglese e capolavoro italiano
17/03/2011:  Berlusconi e gli italiani visti dagli inglesi
01/03/2011:  In vacanza nel Castello Del Sesso di Silvio Berlusconi
02/11/2010:  L'Italia delle carte di credito: che Paese straordinario!
23/10/2010:  Provate a spiegare all'estero cosa succede in Italia
16/06/2010:  Come sentir meno la nostalgia dell'Italia
18/03/2010:  La Parata di Leonardo da Vinci
06/01/2010:  I figli degli immigrati
26/12/2009:  In Italia per le vacanze: italiani e tecnologia
20/12/2009:  Aleoca: una bici chiamata Foraggio
18/12/2009:  Aleoca: una bici chiamata Padella
14/12/2009:  I pagliacci del pianeta
04/12/2009:  Italiani canterini e tedeschi mattutini
03/11/2009:  Berlusconi, grazie per le figuracce
01/03/2009:  Aleoca Ossario: bel nome per una bici
23/02/2009:  Aleoca: un prodotto pseudo-italiano che fa danni alle bici italiane?
03/01/2009:  Guidate e telefonate!
11/12/2008:  Regolamenti linee aeree: rispettarli non e' facoltativo
04/12/2008:  Cucina italiana e persiana insieme
11/10/2008:  New Orleans e' infestata da Vespe
12/08/2008:  Bici Aleoca a Singapore, ecco il massimo insulto: l'Aleoca Torino
08/08/2008:  Tanti italiani in vacanza a Tioman, in Malesia
26/07/2008:  Marchi simil-italiani: quanto costa una bici Aleoca?
19/07/2008:  Artisti italiani a Singapore: Studio Festi, The Dancing Sky
18/07/2008:  Le marche simil-italiane che poi italiane non sono: Aleoca
23/10/2007:  Padoa-Schioppa ha ragione sui bamboccioni
16/08/2007:  Italiani in vacanza: continuiamo a farci riconoscere
14/08/2005:  Sparisce il disinvolto playboy da spiaggia, calano le avventure estive?

Italianità nel Forum

02/05/2022:  Percezione della guerra in Ucraina
01/08/2013:  Ritornano le pellicole Ferrania
18/07/2012:  Italiani, non volate con Ryanair, non ne siete capaci
24/03/2011:  bagaglio a mano rayaner
27/02/2010:  Rif.: Viaggio in Romania, tra auto scassate e cibo genuino
17/11/2009:  OFFERTA DI NATALE 1€ (RYANAIR)
16/07/2009:  alitalia simbolo dell'Italia dei valori

Italianità nelle gallerie fotografiche

miss lost and found in cucina...



Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.