Sito Ryanair, impossibile il collegamento con Fastweb
23-01-2008, 08:32:21
Sito Ryanair, impossibile il collegamento con Fastweb
E' da una decina di giorni che non riesco a collegarmi con Ryanair, fino al 15 di gennaio non avevo problemi, pensavo fosse una cosa momentanea ma mi sembra stia durando troppo. Da Dicembre ò Fastweb, precedentemente avevo Alice e non mi aveva dato nessun problema.
Chissà quando riuscirò a collegarmi?
30-01-2008, 10:19:13
Nessun collegamento con Fastweb
Anch'io non riesco a collegrami al sito. Il Servizio Clienti di fastweb sostiene che è a causa di un filtro posto da ryanair su alcuni indirizzi IP. Ho scritto anche ad alcuni indirizzi di responsabili Ryanair, ma per ora nessuna risposta.
A voler pensar male, mi sono chiesta se la patnership di fastweb con lastminute.com non c'entri nulla con questo "oscuramento".
05-02-2008, 18:50:00
Sito Ryanair, utenti Fastweb e partnership Lastminute.com
Ross & Lorella, avete ancora problemi col sito Ryanair, usando la vostra connessione Fastweb?
Riguardo alla possibililita' che Ryanair abbia bloccato gli utenti Fastweb a causa di una collaborazione tra Fastweb e LastMinute.com: LastMinute.com e Ryanair NON sono in competizione, tutt'altro: Ryanair e LastMinute.com lavorano insieme, tant'e' vero che in altre discussioni nel forum di questo sito si legge di clienti Ryanair che hanno acquistato i loro biglietti tramite LastMinute.com
06-02-2008, 10:22:11
Ancora impossibile il collegamento con Fastweb
Ciao, io non sono ancora riuscita a collegarmi (sono passate quasi due settimane da quando ho provato la prima volta).
Ho inviato e-mail al servizio clienti di Fastweb e Ryanair, ma non ho ricevuto risposta.
Quanto a lastminute.com, mi riferivo al fatto che qualche giorno fa è uscito un comunicato stampa di Ryanair che ha intenzione di impedire l'acquisto dei biglietti attreverso "terzi".
06-02-2008, 11:31:12
06-02-2008, 12:33:57
07-02-2008, 17:07:48
08-02-2008, 14:09:34
Tra Fastweb e Ryanair ... non ci resta che Mi manda Rai Tre
Non sono solo dunque!
Ho scritto mail a fastweb e a ryanair ma non succede nulla.
Mi pare una situazione da Autorità Garante delle Telecomunicazioni e/o da Associazioni a Tutela del Consumatore.
A noi non importa che uno metta i filtri e/o che l'altro veicoli forzosamente verso i suoi patner la vendita di biglietti ... per cui oggi scriverò a Mi manda Rai Tre.
16-02-2008, 10:43:10
Assenza di collegamento al sito Ryanair
Ahimè, mi accodo a questa lunga file di persone che, come me, hanno fastweb e non riescono più a collegarsi con il sito Ryanair. Tra l'altro il problema non è nuovo: nel forum del 2007 molte persone con Libero non riuscivano più a collegarsi. Nessuno ha trovato una soluzione; all'improvviso si è rimesso a funzionare tutto. Vedo che l'ultimo messaggio nel forum risale all'8 febbraio. Qualcuno ha risolto il problema per caso?
Io volevo scrivere a Repubblica....
17-02-2008, 19:47:30
19-02-2008, 16:25:38
Ancora assenza di collegamento a Ryanair dalla mia linea Fastweb
Vorrei sapere, per favore, se gli altri utenti che hanno scritto in questo forum hanno ancora questo problema o se l'hanno risolto e come.
Naturalmente non tutti gli abbonati Fastweb hanno questo problema; ma sono molto scocciata con loro perchè non rispondono al servizio clienti se non per attivare nuovi abbonamenti. Per i problemi tecnici c'è da seguire un "albero" telefonico che non finisce più e alla fine ti rimandano a consultare il loro sito.
Vergognoso!!!
Che si può fare?
Grazie a chi risponderà. Paola
20-02-2008, 13:04:25
Ho momentaneamente risolto
Ho risolto, solo, momentaneamente, attivando l'ip pubblico di fastweb. anche io ho avuto difficoltà di accesso dai primi di febbraio, ma così sono riuscito a fare il biglietto.
un operatore mi ha consigliato di inviare la mail al abuse@fastweb.it, ma nessuna risposta.
03-03-2008, 16:52:34
06-03-2008, 13:57:18
10-03-2008, 14:54:48
Ryanair è accedibile solo utilizzando IP Pubblico dagli utenti Fastweb!!
Io ho stesso problema...
fastweb è l'unico operatore che non fornnisce l'IP pubblico...
attivando l'IP pubblico (notare che sia hanno 20 ore al mese "gratuite") si riesce ad accedere al sito!!
xò non capisco xkè ci siano sempre proiblemi con quel sito!!! anche quando usavo alice ogni tanto non si poteva entrare!!!Qualcuno deve risolvere questi inconvenienti!!
14-03-2008, 15:42:20
Ogni utente Fastweb ne ha una
Il problema di fastweb è che una certa area di utenze condivide lo stesso IP. Questo significa che se uno di questi utenti si comporta male (ad esempio manda spam, o tenta di craccare siti), il suo IP viene messo in lista nera, mettendo a sua volta nei casini tutti gli altri utenti. Per navigare sul sito della Ryanair vi basta utilizzare un proxy anonimo. Ad esempio, uno è darkproxy. Entrate su questo sito, mettete l'indirizzo nella casella apposita e via.
Se vi può consolare io non ho problemi con il sito della Ryanair, ma con i siti del dominio sourceforge.net
In tutto questo la Ryanair non c'entra niente, è solo Fastweb il problema.
19-03-2008, 19:44:31
20-04-2008, 21:05:38
Identico problema
Ciao a tutti. Anch'io è da febbraio che non riesco ad entrare nel sito della Ryanair (e ho Fastweb). Gli ultimi voli li ho comprati da casa di amici. Poco fa ho visto la vostra discussione e così ho provato ad entrare da darkproxy. Così sono riuscita ad entrare nella homepage, ma nulla di più. Che facciamo???
Rispondi22-04-2008, 12:37:37
Unica soluzione: IP PUBBLICO
Confermo che attivando la navigazione con ip pubblico si riesce ad accedere e a prenotare senza problemi, ma cmq è assurda una situazione del genere!
Sono in contatto col call center, mi ha dato l'email abuse@fastweb.it e ora mi sta facendo fare una procedura per capire il percorso che fa il computer per accedere al sito.
Ecco il risultato:
Traceroute avviato ...
traceroute to www.ryanair.com (193.95.148.90), 64 hops max, 40 byte packets
1 1.125.181.2 (1.125.181.2) 2.573 ms 1.888 ms 1.382 ms
2 10.251.136.81 (10.251.136.81) 1.774 ms 2.015 ms 2.841 ms
3 10.251.132.35 (10.251.132.35) 3.355 ms 4.392 ms 3.208 ms
4 10.251.133.1 (10.251.133.1) 3.639 ms 6.198 ms 2.717 ms
5 10.251.137.186 (10.251.137.186) 2.304 ms 4.134 ms 2.285 ms
6 10.96.3.133 (10.96.3.133) 3.976 ms 3.818 ms 3.537 ms
7 10.0.0.37 (10.0.0.37) 2.610 ms 4.501 ms 3.210 ms
8 10.0.0.14 (10.0.0.14) 3.697 ms 2.292 ms 1.790 ms
9 10.254.0.89 (10.254.0.89) 2.414 ms 10.959 ms 8.191 ms
10 10.254.0.13 (10.254.0.13) 8.105 ms 6.069 ms 6.161 ms
11 89.96.200.162 (89.96.200.162) 2.890 ms 8.895 ms 11.144 ms
12 26.26.26.10 (26.26.26.10) 7.090 ms 5.381 ms 9.578 ms
13 26.26.26.153 (26.26.26.153) 5.324 ms * 4.643 ms
14 * * 26.26.26.101 (26.26.26.101) 4.892 ms
15 89.96.200.13 (89.96.200.13) 8.507 ms 127.510 ms *
16 ge-1-0-5-101.mil19.ip.tiscali.net (213.200.68.65) 16.481 ms 14.662 ms *
17 so-2-1-0.dub20.ip.tiscali.net (89.149.187.9) 55.629 ms 60.164 ms 59.318 ms
18 bt-ireland-gw1.ip.tiscali.net (213.200.67.254) 59.003 ms 56.094 ms 56.327 ms
19 vlan2.rt001.cwt.esat-x.com (193.95.129.3) 54.149 ms 54.247 ms 55.586 ms
20 vlan72.rt702.cwt.esat-x.com (193.95.130.210) 54.216 ms 55.803 ms 59.369 ms
21 * * *
22 * * *
02-05-2008, 01:50:50
14-05-2008, 22:33:04
15-05-2008, 09:06:24
Ale, prima di scrivere, LEGGI! Usa Darkproxy.com
AleFalling,
Non so se stai ancora cadendo o se sei gia' caduto, ma ... quando arrivi a terra, leggiti i messaggi di questa pagina (la pagina in cui hai lasciato il TUO messaggio), e troverai una soluzione temporanea al problema ...
... visita www.darkproxy.com e usalo per navigare fino al sito della Ryanair.
Ciao
15-05-2008, 12:25:52
02-06-2008, 21:31:51
Ancora problemi
ora non rieco nemmeno più ad accedere a darkproxy.com... E comunque anche quando c'ero riuscita, non andavo oltre la homepage della Ryan (non ho potuto acquistare voli). Secondo me è un problema più di Fastweb, che tra l'altro mi sta creando didagi anche per altre questioni.
Rispondi03-06-2008, 11:17:09
Fastweb, Fastweb, Fastweb....
A distanza di 2 mesi dal mio precedente messaggio nulla è cambiato!!Per accedere al sito di Ryanair devo sempre e x forza attivare l'IP pubblico (e ci tengo a ricordare che superate le 20 ore mensili il costo è di 50cent all'ora o di 4 euro al giorno!!)
Non è x dire ma visto che nn è molto economica l'offerta di fastweb, è giusto x noi utenti pagare oltre al normale canone anche un plus x avere IP pubblico???
07-06-2008, 17:21:43
Fastweb
Mi associo al vostro disagio pur avendo lo stesso problema ma con un altro sito, ho chiamato anche io il call center ed effettuato il tracert tramite operatore telefonico, nessuna risposta da abuse@fastwe.it...
Sempre tramite questa sezione, sono venuto a conoscenza di darkproxy ma, purtroppo non riesco ad effettuare operazioni, in pratica posso solo consultare. Vi è una maniera per effettuare altro oltre la consultazione?
Grazie in anticipo per ogni risposta.
30-06-2008, 11:23:36
04-07-2008, 10:07:44
07-07-2008, 20:51:36
09-07-2008, 22:30:55
Fastweb
Da gennaio 2008 il collegamento con ryan air non è possibile
Dopo aver chiesto chiarimenti a fastweb sia telefonicamente che con mail
mi hanno risposto dicendomi che stanno provvedendo!!!!A fare cosa non ho ben chiaro...... a prendermi in giro....Forse ha ragione Paolo Sp è il caso di bloccare i pagamenti visto che i soldi sono buoni il servizio no
11-07-2008, 03:18:35
Viaggi.affari.to ha contattato Fastweb...
... e dopo poche ore ci e' stato risposto via email che la nostra segnalazione e' stata passata ad una persona che se ne occupera'. L'email da noi inviata a Fastweb e' pubblicata su Connessione con Fastweb al sito Ryanair.
Vi terremo informati.
22-07-2008, 11:49:27
Utenti Fastweb: qual'e' il vostro indirizzo IP?
Per gli utenti che usano Fastweb (o altri fornitori di connettivita' Internet) e non riescono a collegarsi col sito Ryanair: quel'e' il vostro indirizzo IP? Si tratta del codice numerico che identifica il vostro computer (e altri, nel caso si tratti di "indirizzo IP condiviso") quando vi collegate ad Internet. Se non sapete come trovare tale indirizzo, visitate http://whatismyip.com/, di fianco alla frase "Your IP Address Is" comparira' il vostro indirizzo IP. Scrivete poi un messaggio in questo forum indicando quell'indirizzo.
Il motivo di questa richiesta e' che Ryanair ha risposto all'email in cui chiedevamo informazioni, e - giustamente - ha chiesto degli esempi di indirizzi IP bloccati, in quanto loro non hanno bloccato tutti gli IP di Fastweb.
24-07-2008, 11:47:27
Indirizzo IP
e con quest'ultima pare veramente che la barzelletta continui!! a breve disdico Fastweb, per altro non più conveniente anche in termini di spesa e servizio generale. L'indirizzo IP mio l'ho comunicato 200 volte al servizio clienti Fastweb tanto che uno di loro se l'è tatuato sul collo dietro!!! sono assurdi, a loro basta che paghi.. se ti lamenti chi se ne frega.. prossima bolletta bloccata!! mi cerchino loro..
Rispondi24-07-2008, 16:06:53
Utenti Fastweb: niente indirizzo IP, grazie
Ciao Paolo SP,
non e' Fastweb ad avermi chiesto di segnalare quali indirizzi IP hanno problemiL: e' Ryanair. Comunque, quell'informazione non e' piu' necessaria (perlomeno, non e' piu' necessaria in questo forum): ne ho scritto qui. In breve, pare/si spera/c'e' chi prega perche' Ryanair e Fastweb si mettano in contatto tra loro. Pare siano ora in contatto. Vedremo. Anzi, vedrete, visto che io non sono un cliente Fastweb (non per scelta ma per impossibilita', visto che non vivo in Italia).
26-07-2008, 15:18:45
Grazie!
Per l'interessamento, almeno tu!! ma la questione è un'altra, da inizio anno ho segnalato e parlato con più persone di Fastweb e tutti, fin dall'inizio, un pò per togliersi la patata bollente un pò con cognizione di causa, hanno detto che il problema è di Ryanair. Il fatto grave è che SOLO ORA e non è del tutto certo per altro, Fastweb si muove per risolvere il problema dei SUOI CLIENTI... mi sono sentito dire.. chiami Ryanair ed esponga il problema.. preciso che L'UNICO NUMERO CHE SI PUò CHIAMARE E' L'899 e, com'è noto, gli 899 sono numeri che molti operatori, Fastweb INCLUSO, per legge hanno bloccato!! segnali di fumo forse? proverò..
grazie ancora.. ormai.. ho deciso.. mollo Fastweb appena ho tempo di vedere che mi si propone in giro
Saluti
26-07-2008, 18:44:31
Problema analogo
Anche io ho lo stesso problema di connessione a ryanair con fastweb da metà gennaio. Ho scritto e riscritto a fastweb e ryanair, ma i primi dicono che è colpa dei secondi e i secondi non rispondono.
Il servizio clienti di fastweb mi ha fatto cambiare ISDN alcune volte, ma nulla di risolto. E mi dicevano che ormai ero l'unico ad avere ancora problemi, perchè gli altri utenti (una ventina in tutta Italia mi hanno detto) ormai avevano risolto tutto.
Mah...
29-07-2008, 09:25:16
31-07-2008, 10:36:24
03-08-2008, 18:24:08
Ci hanno rotto i C............!!!!
Ciao a tutti anche io ho fastweb pultroppo e`da 2 mesi che provo e riprovo niente da fare paghiamo solo e dopo tutto nn abbiamo mai voce in capitolo sono solo bravi a ricevere denaro questa e`la magica italia ma funzionera`qualcosa in questo paese del cavolo?
Rispondi25-08-2008, 14:00:52
Mesi che provo
Ciao a tutti. Fino un paio di mesi fa riuscivo ad entrare nel sito ryanair. Poi ho dovuto cambiare l'hard disk e da allora non riesco più ad entrare. Ho provato abche ramite darkproxy ma oltre la homepage non si va. Io mi sono veramente rotta di fastweb. Da 10 anni ho un indirizzo email che non è fastweb e non posso scaricare la posta in outlook, adesso da un pò non riesco a prenotare i voli, e alcune volte non resco neanche ad entrare in altri siti tipo unilibro. Assistenza zero assoluto!!! Tra poco trasloco e disdico fastweb. In confronto ad altri operatori paghi tanto e in cambio hai tanti casini e basta!! Qualcuno ha risolto???
Rispondi30-08-2008, 15:58:28
01-09-2008, 10:23:25
Utenti Fastweb e sito Ryanair: qualche suggerimento
Signori,
Abbiamo scritto del problema Fastweb - Ryanair varie volte, l'ultima in quest'articolo. Abbiamo contattato sia Fastweb che Ryanair e, pur trovando disponibilita' in entrambe, alla fine ci e' sembrato che l'eventualita' di un contatto tra Ryanair e Fastweb stesse diventando remota e che il problema si sia trasformato da problema tecnico (Fastweb usa indirizzi IP condivisi per molti utenti; alcuni di questi indirizzi IP Fastweb sono stati messi un una "lista nera" da Ryanair in quanto da tali indirizzi IP erano partiti attacchi informatici verso i server Ryanair) a problema di responsabilita' (Ryanair: "Attendiamo che Fastweb ci contatti", Fastweb: "Attendiamo che Ryanair ci contatti"), e magari anche di marketing (contattare l'altra parte in causa potrebbe dare l'impressione di essere "colpevoli" di qualcosa, per queste aziende???).
Abbiamo provato a fungere da intermediari in questa situazione, ma nell'ultimo messaggio che Fastweb ci ha inviato oltre un mese fa si poteva leggere fra le righe un "Grazie, ma ora ci pensiamo noi". Vorremmo fosse vero! A giudicare dai vostri messaggi, pare che nessuna delle due aziende in questione stia aiutando i propri clienti. Ne vogliamo parlare in televisione? Ormai questo sito e' una celebrita' televisiva...!
06-09-2008, 22:58:55
Connessione ryanair
Oggi, provando per caso, ho scoperto che - dopo ben 9 dicasi NOVE mesi ! - posso collegarmi nuovamente al sito ryanair.
Non so chi ringraziare. Comunque un grazie anche a WEBMASTER per l'interessamento e le lettere!
Io, da parte mia, avevo inviato un FAX a Fastweb chiedendo la riduzione del canone mensile.
Speriamo duri... non mi pare vero!
Mia auguro funzioni anche a tutti voi...
15-09-2008, 12:51:00
17-09-2008, 10:31:14
18-09-2008, 18:55:05
Problemi con booking ryanair
Ho un problema analogo anch'io, ma molto più sottile. anch'io ho fastweb, e fino a 15 giorni fa mi collegavo benissimo. Adesso entro senza alcun problema nel sito di ryanair, posso visitare QUALUNQUE pagina di ryanair tranne quella relativa alle prenotazioni. Impossibile conoscere la disponibilità per qualsiasi destinazione in qualsiasi giorno. Appena clicco su "cerca" parte il caricamento e dopo quelche decina di secondi (in cui in basso appare l'IP di ryanair) mi si apre una pagina bianca (e in basso l'affermazione "operazione completata"). Oppure si apre la funesta pagina di "page not found". Ho pulito cookie e cache, anche con norton cleanup, ma invano, Prima di trovare questo forum avevo pensato che magari ryanair blocca gli utenti che hanno comprato troppi voli quasi gratis (l'ultima volta che l'ho usato ho comprato 6 voli a un euro), però mi rendo conto che è un'ipotesi assurda, Mi piacerebbe tuttavia trovare la soluzione, o quantomento capire.
Come è possibile bloccare un IP? non è assegnato di volta in volta dal provider? come sarebbe possibile individuare un utente sulla base dell'IP?
ma nel contempo, perché mai fastweb dovrebbe impedirmi proprio di prenotare con Ryanair?
19-09-2008, 11:40:13
Rettifica al post precedente
rettifico il post precedente: l'altro ieri ho eliminato cookie, cache e cronologia ed il problema persisteva, però ieri alla riaccensione del computer ho potuto collegarmi correttamente. Direi che è evidente che tutto dipendeva da questo, Semplicemnete occorreva un reset totale dopo averli cancellati, quale lo spegnimento del computer. Forse vale la pena di provare per tutti quelli che hanno ancora questo problema.
Rispondi20-09-2008, 17:50:04
Ricatto....
Mi associo al vostro grido di dolore e di incazzatura.
Dopo avere segnalato l'impossibilità di raggiungere Ryanair fin da febbraio al servizio abuse, ho reiterato la richiesta prima dell'estate. Non ho mai ricevuto uno straccio di risposta.
Adesso è cambiata una cosa importante per me: un nuovo lavoro con l'esigenza di volare spesso. Naturalmente la ditta preferisce farmi volare... Ryanair quando possibile.
Visto che il mio abbonamento Fastweb è di tipo Business e che lavoro da casa (quindi non ho alternative per le prenotazioni) adesso ho provato a contattare il servizio clienti ponendo il ricatto: se non mi risolvono il problema entro la prossima settimana manderò la disdetta. Chissà che da questo orecchio ci sentano...
Vi farò sapere
24-09-2008, 06:35:48
Per Francesca (e tutti): indirizzi IP
Francesca, cancellare la cache, i cookie e la cronologia e' stata una buona mossa, e spegnere/riaccendere il computer e' quasi sempre la soluzione migliore per problemi (soprattutto quando c'e' di mezzo Windows ... ma non e' questo il caso). Sarebbe pero' stato sufficiente, se ti e' possibile, disconnetterti e riconnetterti ad Internet: tanto basta perche' Fastweb ti assegni un nuovo indirizzo IP (se il tuo contratto non prevede, come credo, un indirizzo IP fisso).
Riguardo al tuo post precedente: si', e' possibile bloccare un indirizzo IP (es. 123.234.56.78) o un gruppo di indirizzi IP (es. 123.234.nnn.nnn), ed e' pratica buona e giusta per chi gestisce un sito. Anche questo sito (www.viaggi.affari.to) blocca varie migliaia di indirizzi IP; si tratta soprattutto di indirizzi che sono stati usati per inserire "forum spam", cioe' publicita' inserite neppure da persone, ma da software appositi, e che nulla hanno a che vedere con i viaggi o con qualsiasi altro argomento trattato su questo sito.
Abbiamo provato a mettere in contatto Ryanair e Fastweb, ma alla fine abbiamo ricavato l'impressione che Fastweb non considerasse molto serio il problema.
Quand'e' che un problema diventa serio?
1) Quando i clienti passano alla concorrenza
2) Quando il sistema di gestione dell'assistenza clienti di una ditta registra un alto numero di richieste per lo stesso problema
3) Quando qualcuno "importante" ha lo stesso problema.
In base a quanto sopra, direi che
1) Minacciare di terminare i rapporti con Fastweb e' una cosa spesso minacciata ma poco praticata;
2) Non abbastanza persone hanno scritto (e' meglio che telefonare, quando possibile) all'assistenza tecnica Fastweb per segnalare il problema col sito Ryanair;
3) Ci vorrebbe un colpo di fortuna: l'amministratore delegato di Fastweb che cerca di prenotare un volo con Ryanair e non riesce ad accedere al sito...
Ho appena inviato una richiesta di informazioni al mio "contatto" presso Ryanair, per verificare se sono stati contattati da Fastweb; secondo loro tocca infatti a Fastweb, a questo punto, chiedere che vengano sbloccati uno o piu' indirizzi IP Fastweb.
Come sempre: vedremo...
26-09-2008, 09:41:29
31-10-2008, 07:20:59
29-03-2011, 01:23:04
Sito Ryanair, problemi usando Fastweb
Sono passati due anni e mezzo dall'ultimo messaggio, il problema sembra risolto. Che sia siato il nostro intervento? Oppure, come spesso succede nei settori informatico e telematico, il problema e' scomparso come e' arrivato, senza che nessuno abbia capito come risolverlo e quale causa avesse?
RispondiPagine che potrebbero interessarti
- Qualche sito di confronto dei prezzi delle auto a noleggio per ricevere avvi, nel forum
- Europcar: il sito è una trappola ben congegnata!, nel forum
- Rimborso aereo MAI AIR HELP, nel forum
- RYANAIR - check in online: problema inserimento dati documento, nel forum
- Non riesco a pagare i biglietti Ryanair, nel forum