Volareweb è sparita
Volareweb è sparita
Da oggi il sito di volareweb è sparito....
Si viene reindirizzati sul sito Alitalia...
Chi, come me, sta aspettando un rimborso (280 euro nel mio caso, avevo scritto un post apposito in "Reclami e lamentele"), che farà? Come ci si deve comportare in questi casi?
Accetto suggerimenti..
Sto aspettando
Anche io sto aspettando da 2 mesi (data annulamento)il rimborso di 3 prenotazioni/acquisti per un valore totale di circa 1000 eur. Appena oggi ho spedito una mail al customercare, la risposta automatica é gia arrivata manca la risposta scritta. Gia ad Agosto mi avevano cancelatto un altro volo e dopo 2 mesi mi hanno rimborsato. Non so cosa fare, non esiste piu la Volare!
Bisogna insinuarsi nel passivo fallimentare
Le speranze di un rimborso sono nulle.
Vai sul sito:
http://www.alitaliaamministrazionestraordinaria.com/
Trovi un fac-simile di domanda da spedire presso il Tribunale di Roma per insinuarsi nel passivo. Spedisci tutto subito (in duplice copia), anche se viene indicata come data ultima quella del 13/01/2009.
Truffa legalizzata ..accettavano prenotazioni pur sapendo ..e noi poveri ignari
Ho prenotato dei voli per Cagliari,approfittando di un piccolo sconto "" per ricevere dopo alcuni giorni che il volo-ar per motivi ..sono stati annulati..seguirà rimborso su carta credito ,escluse spese sms,casualmente 2 stesso testo e giorno stabilito partenza (inutile sms avendo già ricevuto i.mail qualche giorno prima della partenza) Non so se le spese di assicurazione...sono comprese nel rimborso..??.ad oggi nessun rimborso e impossibile contattare Volareweb per chiarimenti o Alitalia che nel sito propone solo offerte pubblicitarie....come potevo utilizzare 13-01-09 per chieder rimborso se a quella data non si poteva ancora avere riscontro per il rimborso.? credo che se non ci muoviamo seriamente davvero i nostri diritti andranno in fumo se ci tagliano ogni possibilità di difenderci...DIAMOCI UNA MOSSA E EVTIAMO CHE QUESTI POTENTI PROTETTI DA NON SI SA QUALE LEGGE CI TRUFFINO "PURTROPPO LEGALMENTE".
Uniamoci
Io come tutti voi sono stato raggirato da Volareweb e per ora ci ho rimesso 330 euro di biglietti aerei per voli cancellati , più almeno 100 euro in telefonate al call-center volareweb.
Qualcuno di voi è a conoscenza se esiste un comitato o qualcosa del genere a cui iscriversi per recuperare i nostri soldi?
Oppure una causa comune
Grazie
Andrea
Sono passati gia' tre anni dalla scomparsa di VolareWeb, che aspirava a diventare leader nel settore low cost tra le linee aeree italiane.
La strada verso il cimitero delle linee aeree italiane e' lastricata di parole roboanti, grandi speranze e contabilita' alla viva il parroco. Quale sara' la prossima linea aerea a fallire?
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
Argomenti discussi in questa pagina: Alitalia, linee aeree, reclami e rimborsi, siti Internet
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.