overbooking easyjet 2010
salve a tutti,
vorrei far presente una grave scorrettezza subita e superficialità mostrata dalla compagnia aerea easyjet.
questa estate sono stato vittima di un overbooking. fin qui pare che sia una cosa legale anche se ci sarebbe da discutere anche su questo..in quanto mi chiedo come sia possibile ciò per diverse ragioni. fatta premessa, la cosa grave è che mi hanno fatto scendere dall'aereo con tanto di bagaglio imbarcato nella stiva e pagato, invece di effettuare i necessari controlli al check-in dove avrebbero dovuto verificare subito l'overbooking . ovviamente il biglietto lo avevo acquistato almeno un mese prima.
In caso di overbooking il passeggero va bloccato dopo i necessari controlli al check-in e non seduto sulla sua poltroncina dentro all'aereo..chiamato da una hostess pochi minuti prima della partenza!!!
infine da quanto ho appreso anche in questo caso andrebbe chiamato prima un "volontario" e solo nel caso non fosse trovata una buon'anima che preferisse un rimborso dovrebbe essere sollecitato il passeggero che ha effettuato per ultimo il check-in.
nel caso la discussione abbia un seguito..racconto anche la bella assistenza post overbooking..grazie
Argomenti discussi in questa pagina: easyJet, overbooking, reclami e rimborsi
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.