Per Alitalia e SEA, i miei bagagli non valgono una cicca

In Forum > Reclami & rimborsi > + recente

Per Alitalia e SEA, i miei bagagli non valgono una cicca

Catania 31/7/2007

Volo Alitalia AZ 1720 Catania-Milano malpensa.

Dopo varie disavventure: a cominciare dal trovare il posto in aereo ( il biglietto è stato acquistato i 5 giugno) al momento di ricevere la carta di imbarco, fino al sequestro di panetti per fare il latte di mandorla (150 grammi), la giornata non poteva andare peggio di così...!!!.....invece no!

atterrati a Milano Malpensa facciamo la grandiosa scoperta dello smarrimento dei nostri bagagli più quelli di una ventina di altre persone ke viaggiavano sullo stesso nostro volo:

La SEA, responsabile dei bagagli, affermava in un primo momento che tutti i bagagli erano stati caricati sul nastro trasportatore e avevano consigliato a tutti di esporre denuncia per smarrimento. Alla richiesta di un responsabile del servizio, ci viene risposto ke a causa di forze maggiori il responsabile non poteva intervenire (...!!!...); e solo dopo 3 ore è arrivata la conferma ke i bagagli si trovavano ancora all' aeroporto di Catania, e FORSE ( A discrezione del comandante) venivano imbarcati sul volo successivo distante ben 6 ore dal mio.

Dopo un gran bel giro turistico per malpensa 2000 arriva il momento di scendere nuovamente nel reparto "ritiro bagagli" e sperare ke i nostri bagagli fossero stati ben voluti dal comandante del volo AZ 1728.

Con grande soddisfazione vediamo spuntare la nostra valigia e quelle di altri passeggeri sfigatii come noi sul nastro trasportatore.........il nostro bagaglio presentava la serrratura forzata ed era aperto!!!

raggiunto l' info point " SEA HANDLING" chiediamo informazioni sull'accaduto: niente : " noi nn possiamo fare nulla in merito: tutto è successo a Catania"...se non possono fare nulla loro che sono i responsabili del servizio bagagli, cosa ci possiamo fare noi?!?!?!

Altra denuncia per manomissione e danneggiamento

Si noti che sull'etichetta del nostro bagaglio c'era scritto RUSH, che uno dei suoi tanti significati, tradotto in italiano significa: NON VALE UNA CICCA!!!

All' interno della valigia c'erano solo indumenti.......capisco che nessuno di essi fosse firmato D&G oppure ARMANI, ma dire che non vale una cicca mi sembra un po' esagerato...!!!

si noti inoltre ke la valigia portava i sigilli della airport security di catania ...tanto che e al momento di richiuderla non sono neanke stati in grado di farlo in maniera decente...

La SEA declina ogni responsabilità, L'Alitalia declina ogni responsabilità..ho capito che è quindi colpa mia se il bagaglio non è stato imbarcato direttamente sul mio aereo e responsabile anke della rottura di esso durante un' ispezione....!!!

Conclusione:

la coppia è potuta partire finalmente per Zanzibar, un signore ha perso il pullman per la svizzera e una famiglia ha perso la coincidenza per l'arabia saudita ecc....ecc...ecc...

Ma chi la vuole l'Alitalia???...........io nn ci penso neanche!!!!

A malpensa e a

Reclamo bagagli Alitalia 

Problema molto comune, quello dei passeggeri che hanno problemi con il bagaglio durante o dopo un volo con Alitalia, ma non ci sono stati aggiornamenti in questa discussione dal 2008, quindi la chiudiamo qui.

Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.





Argomenti discussi in questa pagina: aeroporti, Alitalia, bagagli danneggiati, reclami e rimborsi

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.