Rimborso bagagli smarriti Alitalia

In Forum > Reclami & rimborsi > + recente
1 2 3 4 Successiva

Rimborso bagagli smarriti Alitalia

Continua qui la discussione richiesta rimborso bagagli smarriti Alitalia.

Temi:
- Bagagli smarriti viaggiando con Alitalia;
- Come ottenere un rimborso per bagagli da Alitalia;
- Alitalia e i nostri bagagli;
- Quel che possiamo fare quando capita qualcosa ai nostri bagagli.

Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.

Telefono Assistenza Clientela Alitalia

Grazie Miss Lost and Found,
senza di te avremmo continuato a telefonare a pagamento all'199 e non al 848888444 che, confermo, funziona!!
Peccato non sia stato attivato anche un nuovo numero di Fax ma sempre il solito vecchio e costoso.....
La cosa "curiosa" è notare come i sigg. CAI non abbiano provveduto ad aggiornare il sito web Alitalia, che riporta sempre i vecchi numeri. Chissà come mai?? :-))

bagaglio danneggiato

Lo scorso 16 marzo ho avuto la sfortunata idea di volare con alitalia per lavoro... io sto a parigi e mi sono dovuta recare per 2 giorni a milano. una volta in patria ho comprato una valigia nuova (la mia vecchia andava a pezzi), un nuovissimo modello della roncato. rientro a parigi il lunedì sera e sul nastro trasportatore mi ritrovo la mia bellissima valigia nuova senza una ruota. al di là del fatto che mi chiedo con cosa facciano le valigie alla roncato (...), il volo era pure mezzo vuoto, come è possibile che abbiano "maltrattato" la mia valigia a tal punto da tranciargli di netto una ruota?? Cmq, denuncio subito tutto presso l'apposito ufficio, dove mi danno un indirizzo dove potrò farmi cambiare o riparare la valigia gratuitamente. Benissimo, ci vado qualche giorno dopo e mi dicono che si, me la possono riparare, ma che dovrò pagare di tasca mia la riparazione in quanto loro non lavorano più con Alitalia perché Alitalia non gli paga le fatture!! Inutile dire che mi sono vergognata di essere italiana!! Morale della favola, mi hanno fatto la fattura e mi hanno detto di mandarla ad alitalia per il rimborso... ora mi chiedo, siccome sul sito c'è indicato un indirizzo di palermo e un n. di tel (a quanto pare vecchio), a chi cavolo devo mandare la mia fattura? Lo so già che non otterrò niente e che la mia richiesta cadrà nel dimenticatoio, ma ci voglio provare per principio!!
Grazie mille a chiunque saprà darmi una risposta.

Bagaglio danneggiato

Simona, bienvenue au club.........
Dall'estero non è possibile telefonare a numeri verdi Italiani, quindi, ne al famigerato 199 ma nemmeno al 848 di cui sopra. Prova a contattare l'Assistenza Clienti di Parigi, troverai il numero nel link:
http://www.alitalia.com/it_it/contact_assistance/suggestments_complaints/pop_abroad.htm
Nel caso, non inviare la fattura originale ma in copia, riservandoti di inviare l'originale ad una successiva loro richiesta.
Buona fortuna.........sarà dura!

bagaglio danneggiato, consegnato in ritardo, smarrito

Carissimi,
fortunatamente la situazione (giuridica) di Alitalia non desta problemi come avveniva per la vecchia compagnia (oggi in amministrazione straordinaria).
Qualunque sia il vostro disservizio vi invito a trasmettere una formale diffida ad Alitalia - Compagnia Aerea Italiana - S.p.A. con la vostra richiesta.
Attenzione unicamente al rispetto delle decadenze imposte dalla Convenzione di Montreal laddove agite per i danni da ritardata consegna.
Il vettore dovrebbe rioconoscere almeno i danni patrimoniali. Il bagaglio danneggiato è uno di questi casi.
In caso di danni ulteriori (disagi ecc.) temo si debba arrivare all'inevitabile azione giudiziaria.

Difesa rifutata anche da una Ass. in difesa dei cittadini cosumatori.

Il mese di settembre 2008 mi sono recato a BRUXELL, il bagaglio non è mai arrivato.
Ho dovuto comprare altra roba perchè non avevo proprio nulla. Dopo aver spedito scontrini e quant'altro mi è stato risposto che la pratica era a posto. Il risarcimento dei bagagli smarriti e di quelli acquistati a Bruxell NON è MAI ARRIVATO.
Mi sono rivolto ad una associazione in difesa dei cittadini consumatori e mi hanno risposto che ALITALIA non è avvicinabile, ne conviene intraprendere azione legale.
Ma a questo punto dico se l' Alitalia è gestita dalla politica e i politici è risaputo che pensano a fare solo gli interessi loro, chi mai vedrà tra le brutture dell' Italia la sistemazione dell' Alitalia e i risarcimenti di una interminabile dipartita di bagagli trasportati o rimasti a terra?

per risolvere il problema in modo rapido ed efficiente

io mi sono rivolto a bagagli smarriti.it , un'agenzia di servizi che opera in tutta italia nella gestione delle controversie tra viaggiatore e compagnie aeree per gagagli smarriti, danneggiati o consegnati in ritardo.. voli cancellati, in ritardo o overbooking. il sito di riferimento è
http://www.bagaglismarriti.com
http://www.bagaglidanneggiati.com

si è vero ed il numero è anche verde!!!

anche io mi sono rivolta a loro e mi hanno risolto il problema senza< anticipo di costi e velocemente.. grande bagaglismarriti.it :)

grazie per il consiglio..

mi sono collegato al sito, ho compilato la form e poi mi hanno mandato a casa una lettera con in contratto e la busta dove mettere gli scontrini delle spese di prima necessità.. tempo 30m giorni e mi hanno accreditato 860 euro sul conto bancario.. lo consiglio a tutti.. grazie per il consiglio :) http://www.bagaglismarriti.it

vittime dell'alitalia

Ciao! siamo altre due vittime dell'Alitalia. Siamo partite due sabati da roma per Belgrado (per fare visita ad alcuni amici) e quando siamo atterrati, dopo una lunga attesa davanti al nastro dei bagagli su cui era indicato l nostro volo, TUTTI i passeggeri sono stati chiamati al Lost and Found! Cioè alitalia NON AVEVA CARICATO NESSUN BAGAGLIO DI QUEL VOLO! Abbiamo poi scoperto che alitalia non consegnava i Bagagli a Belgrado da 7 giorni. Solo il lunedì sera (dopo ben 4 voli provenienti da Roma) hanno consegnato all'aeroporto ben 20 carrelli pieni di bagagli, che il personale ha dovuto smistare. Fortunatamenteil personale dell'aeroporto di Belgrado è più efficiente dell'Alitalia, perché hanno fatto prestissimo ed il giorno dopo (cioè il martedì, dopo ben 4 giorni dall'arrivo)è arrivato il fattorino. Noi alloggiavamo in una località dove ben 7 indirizzi attendevano il bagaglio (il fattorino era letteralmente sommerso dai bagagli dell'Alitalia). Alitalia gode di una pessima fama anche là.
Ora abbiamo seguito i consigli degli altri utenti del forum per vedere se riusciamo ad avere un risarcimento delle spese sostenute (4 giorni sono lunghissimi, non si può certo rimanere con la stessa maglietta!). Inoltre non ci hanno neppure consegnato il Kit con gli effetti personali di prima necessità all'uffcio lost and found.
Insomma, NON VOLEREMO MAI PIU' CON ALITALIA, E SICURAMENTE NON AVRANNO UN'OTTIMA PUBBLICITA' DA PARTE NOSTRA! Scusate lo sfogo :-)

perso bagaglio volo milano - roma - palemo

Spero che qualcuno di voi possa darmi qualche informazione utile.

Ho imbarcato il bagaglio a Linate il 1° agosto destinazione Palermo via Roma. Il bagaglio ovviamente è andato smarrito e dopo 9 giorni nessuno ha notizie. Al call center, quando riesco a parlare con qualcuno ogni volta mi danno indicazioni diverse.
Ho provato a chiamare il famigerato 199, domani proverò con l'848... ho mandato il fax con la descrizione del contenuto del bagaglio.

C'è altro che posso fare?
Devo contattare un avvocato?

Come funziona per il rimborso delle spese che ho dovuto sostenere per comprare generi di prima necessità?

grazie!!

AIUTINO PER PALERMO

NON ARRIVATI DUE BAGAGLI L'8 AGOSTO VOLO DIRETTO LINATE - PALERMO.
EFFETTUATO IL RAPPORTO IRR BAGAGLIO, CHIEDO NOTIZIE AL NUMERO 0917028388 E LA SERA ALLE 22.30 MI DICONO CHE NON HANNO NOTIZIE.
lL GIORNO SUCCESSIVO, DOPO UN ALTRO PAIO DI "NON SAPREI" VADO A PUNTA RAISI E TROVO IL PRIMO BAGAGLIO. LI' SCOPRO CHE E' ARRIVATO LA SERA PRECEDENTE ALLE 20.00...

NON TROVO IL SECONDO BAGAGLIO E TORNO A PALERMO. OGGI RICHIAMO NEL PRIMO POMERIGGIO IL NUMERO DEL "LOST AND FOUND"SOVRADESCRITTO E MI DANNO DUE SUCCESSIVE VERSIONI:
LA PRIMA CHE IL SECONDO BAGAGLIO E' ARRIVATO IERI ALLE 13 E CONSEGNATO AL CORRIERE IERI ALLE 15.00, POI CADE LA LINEA. RICHIAMO E MI RISPONDE UNA CERTA ALESSIA, LA QUALE SMENTISCE LA VERSIONE PRECEDENTE E MI DICE CHE HA TENTATO DI CONTATTARE IL CORRIERE PER VERIFICARE L'ESISTENZA DEL BAGAGLIO, SENZA FORTUNA. AGGIUNGE CHE MI CONSIGLIA DI CONTATTARE IL CORRIERE. ALLORA LE CHIEDO IL RECAPITO TELEFONICO O L'INDIRIZZO DEL CORRIERE E MI RISPONDE CHE "NON e' IN GRADO DI DARMELO". CAMBIA QUINDI VERSIONE E MI CONSIGLIA DI RITORNARE A CONTROLLARE PERSONALMENTE A PUNTA RAISI (!!!) SE PER CASO IL BAGAGLIO E' IN MAGAZZINO.
NEL POMERIGGIO DI OGGI TORNO A PUNTA RAISI E NON TROVO IL BAGAGLIO. ALLORA VADO ALL'UFFICIO SMARRIMENTO BAGAGLI, FANNO UNA INTERROGAZIONE E MI DICONO CHE IL BAGAGLIO E' DAL CORRIERE. MI DANNO QUINDI IL CELLULARE DEL "SIGNOR NINO"CON IL QUALE CONCORDO LA CONSEGNA DOMATTINA IN VIA SANTICELLI, 9 A PALERMO, PERCHE' NON MI ASSICURA LA CONSEGNA A DOMICILIO DOMANI IN MATTINATA, QUINDI CI ANDRO' IO.
E ORA , AMICI, ECCO A VOI IL NUMERO DI CELLULARE DEL "SIGNOR NINO" : 3270188373.
INCREDIBILE, PER RIUSCIRE A STANARE IL "CORRIERE" HO DOVUTO RECARMI A PUNTA RAISI!.
IL NUMERO 0917028388 E' PERFETTAMENTE INUTILE CONTATTARLO: NON SANNO NULLA PERCHE' IL SISTEMA NON LI AGGIORNA IN TEMPO REALE. A PUNTA RAISI POI NON RISULTAVA NEANCHE CHE IL PRIMO BAGAGLIO ERA STATO GIA' RECUPERATO PERSONALMENTE DA ME.
IL DISASTRO DI QUESTO (DIS) SERVIZIO "LOST AND FOUND" E' GENERALE, TOTALE ED ESIZIALE.

grazie per l'aiutino per palermo

la descrizione della tua odissea per recuperare il bagaglio mi suona molto famigliare... La mia preoccupazione cresce a ogni giorno che passa e ormai non ho alcuna notizia da 10 (!!!!!) giorni, nessuno sa che fine a fatto! Io mi chiedo come sia possibile che non siano in grado di ritrovarlo! Sono dei veri incompetenti.

Ormai è diventata una questione di principio, li tormenterò di telefonate fino allo sfinimento.

Ora devo capire per i vari rimborsi... ovviamente anche in questo caso le indicazioni sono (volutamente, secondo me) quando mai vaghe, confuse e contraddittorie!!!

Mai più un volo con Alitalia!!

DISPERAZIONE

Bagagli smarriti nell'agosto 2008.
Purtroppo dopo un anno vengo a sapere che alitalia non risarcisce le perdite antecedenti il 29 agosto 2008 per causa fallimentare (fallimento vecchia alitalia).
Adesso l'unica speranza di recuperare qualcosa è il tribunale di Roma.

Conviene rivolgersi a bagaglismarriti.it ? Si paga ?

GRAZIE

VALIGIA SMARRITA DA 8 GIORNI!

SALVE A TUTTI,

SONO LAURA! SONO PARTITA PER BERGAMO LUNEDI MATTINA CON L'ALITALIA. HO FATTO SCALO A ROMA PER PIO PRENDERE L'ALTRO AEREO CHE MI PORTASSE A MILANO, SEMPRE CON L'ALITALIA!! LA VALIGIA SI è PERSA!! AI MIEI AMICI è ARRIVATA UN'ORA DOPO L'ATTERRAGGIO DELL'AREO..IO ANCORA ATETNDO LA VALIGIA! VEERDì SERA MI CHIAMANO E MI DICONO CHE HANNO TROVATO LA VALIGIA E GLI CHIEDO DI SPEDIRMELA CASA A PELARMO TANTO PRMAI NON ME NE FACEVO NULLA DATO CHE PARTIVO IL GIORNO DOPO E NON VOLEVO AVERE IL TERRORE DI RIPERDERLA, INVECE ANCORA NON è ARRIVATA...L'HANNO EFFETTIVAMENTE SPEDITA IERI SERA E ADESSO CE L'HA IL CORRIERE (NON MI HANNO VOLUTO DARE IL NUMERO O NOME DEL CORRIERE) ...SCUSATE LO SFOGO MA SONO STRA INCAZ...!!!!
LA SIGONRINA ALITALIA DI PALERMO MI HA DETTO CHE NON OCCORRE "PAGARE " UN AVVOCATO MA SI PUò SPEDIRE TUTTO TRAMITE AUTOCERTIFICAZIONE, INSERENDO I DOCUMENTO, LA PRATICA DI SMARRIOMENTO E LE SPESE SOSTENUTE..IO NON CI CREDO!

bagagli smarriti - cosa si intende per beni di prima necessità?

Io sono tornata da Los Angeles a Malpensa passando per Fiumicino e su un intero aereo sono arrivate 8 valige!!! Da sabato sto aspettando… e spero arrivino presto perché in 3 giorni non ho più il cambio per andare al lavoro.. quasi tutto in valigia!!! Mi sapete dire cosa s’intende per “beni di prima necessità”? solo spazzolino, shampoo, e cose generiche per il bagno o anche mutande, calze, creme, forbicino taglia unghie, rasoio elettrico per mio marito, e magari una camicia??

Grazie!

Catania-Linate-Barcellona

giorno 23 agosto parto insieme alla mia ragazza per barcellona con scalo a milano linate volo alitalia ...all'arrivo all'eroporto prat di barcellona e i 2 bagagli imbarcati non fuoriescono dalla riconsegna bagagli.
Apriamo subito la pratica di smarrimento, cosidetta PIR.
La mattina dopo ci chiamano e ci informano che un bagaglio è stato ritrovato e ci verrà consegnato a breve col corriere. Così effettivamente è stato. Dell'altro bagaglio invece nessuna traccia.
Dopo 2 giorni siamo tornati all'aeroporto di barcellona per cercare nel deposito dei bagagli smarriti senza fortuna.
La stessa cosa abbiamo fatto al ritorno, con scalo a roma fiumicino, cercandolo inutilmente all'interno dei depositi dei bagagli smarriti degli aroporti di Roma Fiumicino (anche nel deposito dei bagagli con etichetta persa) e Catania.
A oggi sono passati circa 9 giorni dallo smarrimento del mio bagaglio.
Cosa mi conviene fare.
Agire subito legalmente o mandare via raccomandata a/r la documentazione richiesta sul sito alitalia e cioè:

• la lista dettagliata del contenuto del bagaglio
• l’originale del biglietto aereo o la ricevuta del
biglietto elettronico
• l’eventuale ricevuta dell'eccedenza bagaglio (se pagata)
• lo scontrino originale del bagaglio mancante
• l’originale del Rapporto Irregolarità Bagaglio (P.I.R.), compilato allo scalo di arrivo

grazie,

salvo

rimborso per bagagli smarriti

Carissimi,
purtroppo Alitalia è una compagnia che tende, solo all'esito di una formale diffida, a risarcire spontaneamente solo le spese sostenute per "generi di prima necessità". Espressione vaga con la quale si suole ricomprendere beni necessari a sopperire la mancanza di quelli momentaneamente smarriti. Es. vestiario, indumenti, effetti personali ecc.
Occorre quindi fornire alla compagnia gli scontrini degli acquisti
Tuttavia la Convenzione di Montreal prevede il risarcimento anche dei danni, non patrimoniali, conseguenti allo smarrimento o alla ritardata consegna del bagaglio. Sia in ipotesi di vacanza rovinata che di disservizi di altro genere (viaggi di lavoro ecc.) la Convenzione disponde che il passeggero della essere ricarcito.
I giudici di pace sono fedeli a questa impostazione. Esempio è una recente sentenza di un giudice di pace catenese che ha liquidato oltre mille euro ad un ingegnere rimasto privo del bagaglio per due giorni.
Personalmente consiglio quindi di agire contro Alitalia (la nuova compagnia ovviamente) innanzi ai competenti Giudici di Pace per ottenere il ristoro di tutti i danni subiti.

per laura

3270188373.
per laura. prova a fare questo numero e chiedi a questo corriere se ha la tua valigia.

ALITALIA rimborso bagagli smarriti luglio 2008

anche noi abbiamo chiesto il rimborso (agosto 2008) delle spese sostenute per il mancato arrivo dei nostri bagagli.
L'alitalia dice che bisogna compilare un form che si trova su www.alitaliaamministrazionestraordinaria.it e che sicuramente i soldi ci verranno restituiti.
inutile dire che sul sito non c'è nessun form, amenoche io non sia riuscita a trovarlo visto che magari è nascosto tra tutti i comunicati presenti.
Ho telefonato a bagaglismarriti.it e mi hanno detto di dimenticarmi di questi soldi perchè non c'è modo di riaverli.
C'è qualcuno nella mia stessa situazione?
Devo proprio dimenticarmeli?

grazie

1 2 3 4 Successiva



Argomenti discussi in questa pagina: bagagli danneggiati, bagagli smarriti, linee aeree, reclami e rimborsi

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!

Potrebbe interessarti...

Bagagli aerei: un milione all'anno sparisce nel nulla


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.