EASYJET..E LA FREGATURA DEL BAGAGLIO A MANO "GARANTITO"

In Forum > Reclami & rimborsi > + recente

EASYJET..E LA FREGATURA DEL BAGAGLIO A MANO "GARANTITO" 

Nelle scorse settimane abbiamo utilizzato EasyJet per volare in 8 da Milano Malpensa a Londra Gatwick. Avendo letto sul loro sito e sul boarding pass quanto dichiarato:"“Lo spazio in cabina è limitato, tuttavia, garantiamo che i bagagli di dimensioni non superiori a 50 x 40 x 20 cm saranno sempre alloggiati in cabina. È possibile portare un bagaglio di dimensioni leggermente superiori, fino a 56 x 45 x 25 cm, tuttavia, su alcuni voli affollati, il bagaglio a mano potrebbe dover essere alloggiato nella stiva.”.

Forti di questa vostra REGOLA & GARANZIA abbiamo deciso di acquistare, proprio per questa occasione, n.6 valigie (altre 2 rientravano già nelle misure dichiarate) aventi misure 48x38x17 in quanto necessitavamo di avere il bagaglio a mano necessariamente con noi in cui dentro di esso vi erano materiali costosi e delicati (fotocamere digitali, computer, tablet, videocamere).
Arrivati però ai gates, ripeto in entrambi i voli, l’addetto ci informa che non essendoci più posto nelle cappelliere sopra i nostri posti, da notare che avevamo 8 posti disposti su 3 file consecutive, eravamo costretti ad imbarcare in stiva i nostri bagagli. Facevo notare sia a Milano all’addetto al gates, sia a Londra al gates ed allo steward in cabina, che i nostri bagagli rientravano nelle misure da EasyJet GARANTITE. Con tono arrogante ed imperativo ci è stato ORDINATO che questi bagagli andavano comunque stivati perché non c’era posto. Ma non si era detto cheera GARANTITO che, in assenza di posto nelle cappelliere, questi bagagli andavano messi sotto il sedile del posto avanti a noi?
Inoltre ne dico un'altra che non depone per nulla a favore della compagnia arancione.Nel corso del volo di ritorno al gate l’addetta ha contestato le misure di un bagaglio a mano volendo, a tutti i costi, far pagare il supplemento. Alle nostre rimostranze che all’andata nessuno aveva obiettato nulla e che la misura rientrava in quelle garantite, l’addetta ha ordinato di inserirla nel “misura valigie”. Una volta constatato che la stessa rientrava nelle suddette misure, con fare arrogante e dispettoso si rivolgeva a noi dicendo:”..bene..allora lo stivo”…Ma come..cos’era una ripicca? L’ammettere che aveva sbagliato era considerato un grave peccato? Purtroppo non è la prima volta che con voi accadono queste cose; analogo caso era accaduto due anni orsono all’aeroporto di Amsterdam.
Ora ho scritto un reclamo a EasyJet...vediamo cosa risponderanno





Argomenti discussi in questa pagina: bagaglio a mano, easyJet

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!

Potrebbero interessarti...

Linee aeree e bagagli: misuriamo i misuratori bagagli
Bagaglio a mano Easyjet, cambiano le dimensioni ... ma anche no
Easyjet ridurrà le dimensioni del bagaglio a mano compreso nel prezzo
UTENTI CON DIRITTI
Easyjet: bagagli a mano tassati e ipossibilità di reclamare


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.