Bagaglio smarrito. Ritrovato a vacanza finita.E i danni morali?
Bagaglio smarrito. Ritrovato a vacanza finita.E i danni morali?
Salve! Alitalia...tratta Napoli-Catania-Vienna. La mia valigia resta a Catania mentre io ignara cambio aereo diretta a Vienna. Con oggi sono 14 giorni, ma il mio trolley non è ancora arrivato. Sono tornata dal viaggio, intossicata e amareggiata. Da giorni mi ripetono"Non si preoccupi, il corriere le consegnerà il bagaglio quanto prima, questione di ore" e intanto da 5 giorni aspetto!
La centralinista mi ha detto che avrò diritto ad un rimborso massimo di 80€..e che il cavo del pc, il caricatore delle batterie della fotocamera, le lenti a contatto su misura ecc...non sono beni di prima necessità e che non esistono danni morali.Alitalia paga solo intimo, maglietta e prodotti per l'igiene... e poco importa se sono rimasta da sola, senza poter usare la macchina fotografica, le lenti a contatto e il portatile...E poco importa se c'erano le mie medicine in valigia...e se sto in attesa da 14 giorni. Prendere o lasciare...80€
Non posso difendermi?....Devo sottostare? Che sdegno!
La valigia è arrivata...dopo 15 giorni
Oh grazie dell'interessamento! :)
Mezz'ora fa è arrivata la valigia,imbarcata il 1 luglio...mi è stata restituita oggi 15 Luglio, intatta...manca solo il laccio portachiavi. Dentro c'è tutto.
Ora devo capire però come muovermi con l'Alitalia..che vuole economizzare e patteggiare per 80€. Io mi sono rovinata la vacanza e mi sono privata di tutto..
Ogni consiglio è ben accetto. Grazie di cuore
Non esiste piu\' il danno morale?
Ciao Saturno,
Copio e incollo un commento visto nel blog, su Batterie cariche obbligatorie sui voli dal Regno Unito (l'articolo non c'entra col tuo problema, il commento secondo me si'):
(...) il danno prettamente "morale" in Italia non esiste più (sentenze gemelle di "San Martino" (...), pronunziate dalla Cassazione a sezioni unite)
Mi pare che questo commento, cosi' come il suggerimento di L'avvocatoviaggiatore indicano che il danno deve essere quantificabile economicamente, per essere rifondibile. Rispondi
A proposito del risarcimento morale
Grazie pedrovaz!! Che sdegno! Una settimana di ferie buttata all'aria dopo un anno di risparmi....e loro che vogliono risarcirmi? Il prezzo di una maglietta, di un po' di biancheria e un pigiama?
Dovrò accettare gli 80 euro..................messo che me li diano.... che delusione. Non posso nemmeno difendermi....
Grazie per avermi risposto
Bagaglio
In realtà è risarcibile il danno morale, ma deve essere valutato in base alla "gravità del pregiudizio" e la "serietà della lesione". Elementi, questi ultimi, che vanno quindi dimostrati per poi essere valutati cautamente dal giudice.
Proceda con un reclamo via a/r, da oggi ha 21 giorni di tempo, altrimenti....decade. Se vuole le mando un form.
Saluti
La proposta di rimborso che fa Alitalia. ( 80€)
Saturno16/07/2014, 06:30:57
La proposta di rimborso che fa Alitalia. ( 80€)
Gentilissimo avvocato, per prima cosa grazie per essersi preso cura di me. Capisco solo che per l'Alitalia è una piccola questione burocratica, da risolvere con una manciata di euro..per me è stato un episodio devastante, perchè mi ha impedito di godermi la sospirata vacanza, anche a causa del timore di aver perso per sempre le mie cose..il mio piccolo mondo.
L'Alitalia mi ha comunicato per la seconda volta, che per evitare la trafila e l'invio della raccomandata con tutti gli scontrini, il P.I.R e i vari documenti di imbarco, dovrei accettare la somma standard di 80€ per rimborsarmi delle prime urgenti necessità.
Non esiste dunque modo per far valere i diritti di vacanza rovinata ..
non conta se il bagaglio arrivi in 48 ore o come nel mio caso, dopo 15 giorni.
Chiarisco che a Vienna al banco check in Alitalia, le dipendenti non spiaccicavano una sola parola nella nostra lingua e che senza l'inglese sarebbe stato impossibile anche comunicare lo smarrimento della valigia! Se la devo dire tutta, il logo della nostra compagnia di bandiera sul display del banco check in, non esisteva, al suo posto un cartoncino tricolore di una decina di centimetri...per avere il biglietto, ho dovuto chiedere all'information point in aeroporto. ( il check in online risultava impossibile)
I cavi elettrici (per qualsiasi apparecchio tecnologico) non vengono rimborsati... si ha diritto solo a 80€ totali, senza fornire informazioni, senza alcuna documentazione. L'Alitalia invia una mail...si stampa, si compila, si firma e si digita il codice iban ( non viene accettata la postepay..solo codice bancario)....Ultima firma...sotto la scritta" Dichiaro che da ora in poi non avrò nulla a pretendere dalla compagnia aerea............."
Fine della vacanza...fine della mia sospirata boccata d'aria all'estero....
fine dei miei voli con Alitalia...fine dei viaggi con scalo in Italia!!!
(e poi mi chiedo...ma come? Io da Napoli devo andare a Vienna..e mi mandate a Catania???) Va be'....come dicevo all'albergatore austriaco" Questa è l'Italia"..........
Un saluto e un amaro sorriso ;)
Smarrimento 4 valige Roma-Bari con Alitalia
Gentile avvocato,
Il 5 Agosto 2014 l'Alitalia ha perso le nostre 4 valige sul volo Roma - Bari insieme con quelli di tutti i passeggeri a bordo...
Abbiamo fatto la denuncia il 6 Agosto 2014 presso l'aeroporto di Bari
Dato che i numeri forniti dall'Alitalia non funzionano ci siamo recati all'aeroporto di Bari tre volte ma non avevano nessuna notizia dei nostri bagagli..
Ora ci ritroviamo senza vestiti...
Non abbiamo avuto nessuna risposta dall'Alitalia fino ad ora..
Possiamo chiedere il risarcimento dei danni morali e risarcimento dei beni di prima necessità?
Noi siamo residenti in provincia di Bari... Un'ora in macchina dall'aeroporto..
COSA DOBBIAMO FARE ??
Saluti,
Ugo
Bagagli smarriti Alitalia, pagine utili
Ciao Ugo1234,
Quali sono i numeri Alitalia che non funzionano? Il sito Alitalia fornisce il numero +39 06 65640, e' questo che hai provato a chiamare?
Le pagine ufficiali Alitalia dedicate ai bagagli smarriti sono:
http://www.alitalia.com/it_it/informazioni-supporto/supporto/index.html#assistenza_bagagli e http://www.alitalia.com/it_it/informazioni-supporto/supporto/assistenza-bagagli/ritardo-o-smarrimento-bagagli.html. Una volta che la pratica sara' aperta, puoi usare Worldtracer (https://wtrweb.worldtracer.aero/WTRInternet/wtwflowinternet.do?_flowExecutionKey=_c2161A48D-5F4B-07C6-34AC-D1FEE57E5994_k9E5BD722-9B1D-ACC7-9204-E7E9093599AC, e se il link non funziona, cerca "worldtracer" con un motore di ricerca) per seguirne l'evoluzione.
RISARCIMENTO DANNI MORALI
Salve,
gentilmente e' possibile sapere a chi inviare r/r per risarcimento danni morali per bagagli smarriti?
Sono 18 giorni che ho aperto la denuncia per smarrimento bagagli (volo Alitalia) e ad oggi non so ancora nulla dei miei bagagli...partito con la mia famiglia per la sospirata vacanza estiva (l'unica che aspettavamo da tutto l'anno)...
Grazie. Buona serata.
Per UGO1234 ritardo bagagli
Scusate il ritardo. In sintesi, per chi ha subito lo smarrimento temporaneo, o meno, del bagaglio registrato, bisogna inviare una raccomandata di reclamo alla compagnia entro 21 giorni dall'arrivo dello stesso. Per reclamo intendo un'ufficiale richiesta di risarcimento danni per la ritardata consegna del bagaglio e per i conseguenti disagi scaturiti dal loro inadempimento contrattuale.
NB la raccomandata di reclamo deve essere inviata alla sede della compagnia risultante da contratto (es. la prenotazione elettronica).
Aggiornateci
Un mese e mezzo e il misero rimborso di 80€ non arriva...
bagaglio non trovato in aeroporto il 1 Luglio 2014
consegnato al mio domicilio il 15 luglio
Il 18 luglio ho inviato TRAMITE EMAIL come richiesta, tutta la documentazione
(fotocopia carta di identità, modello prestampato compilato e firmato e richiesta di risarcimento di €80------senza nè biglietti aerei nè scontrini)
Ho telefonato per avere conferma dell'avvenuta recezione della mia email, ho così ottenuto una risposta affermativa scritta.
Oggi, 25 agosto, non sono ancora arrivati quei miseri 80€ di rimborso, che dovrebbero lenire la mia delusione per lo scatafascio totale della mia vacanza. Qualcuno sa dirmi se questi lunghi tempi di attesa facciano parte della solita prassi dell'Alitalia?...(e se invece non arrivano????)
PS. SE ALITALIA ORGANIZZA VIAGGI ECONOMICI, MA CON SCALI A DISTANZA DI 40 MINUTI, APRITE GLI OCCHI!!! PORTATEVI SOLO IL BAGAGLIO A MANO!!!!
Salve
sto vivendo un incubo perché non posso recuperare la mia valigia che ho affidato alla compagnia Alitalia il primo di settembre sulla tratta Bucarest-Roma Roma-Torino. Nessuno mi risponde al telefono-mi lasciano ascoltare un robot per decine di minuti e poi mi dicono di riprovare più tardi- e nemmeno alle mail. A chi mi devo rivolgere?
Cosa devo fare? non so nemmeno se mi hanno aperto una pratica fino a quest'ora perché non riesco a contattare nessuno malgrado ci provi a tutte le ore.
Dove trovare il modulo per i reclami - IV
Saturno,
Se hai problemi a trovarlo, il modulo cui fa riferimento L'avvocatoviaggiatore e' questo: Formulario UE di reclamo del consumatore .
Buona serata (anzi, buonanotte, 'che si sta facendo tardi)
La redazione
Non vogliono rimborsarmi
Salve, volevo sapere se qualcuno può aiutarmi.
Dopo un viaggio di lavoro come sempre alitalia mi ha smarrito il bagaglio avevo praticamente tutti i miei vestiti da lavoro. Ho effettuato alcune spese ed ho inviato la richiesta di rimborso completa. Oggi dopo 2 mesi mi ha telefonato una responsabile dicendomi Alitalia non era intenzionata a rimborsarmi. come posso procedere?
X AKI
Da esperto in diritto dei trasporti e contenziosi marittimi...se hai bisogno contattami alla mia mail [INDIRIZZO RIMOSSO]...sarò lieto di fornirti una consulenza gratuita...hai diritto ad un rimborso pari a 1000 diritti speciali di prelievo come da convenzione di montreal, quantificati in ottobre ad € 1.130,00 più eventuali spese effettuate naturalmente provate da fatture d'acquisto e se riconosciuto un danno morale. Contattami sarò lieto di risponderti senza problemi.
RispondiPagine che potrebbero interessarti
- Biglietto non trovato, Opodo irraggiungibile, nel forum
- easyJet ladri destinati a fallire, nel forum
- Europcar: il sito è una trappola ben congegnata!, nel forum
- Problema rimborso Ryanair, nel forum
- Volo Ryanair Lisbona-Bologna cancellato, nel forum