Meridiana/Air Italy non rimborsa il bagaglio danneggiato?
Meridiana/Air Italy non rimborsa il bagaglio danneggiato?
Salve a tutti,
tornato a Napoli da Atene il 15.09.14 con un volo Meridiana/Air Italy mi accorgo all'arrivo di aver subito il danneggiamento del bagaglio in stiva. Una valigia acquistata appena prima di partire per le vacanze estive. Inizio la pratica al "Lost & Found" di Capodichino per ottenere il rimborso previsto dalla normativa Europea. Procedura strana da parte della compagnia che richiede foto del danno subito (che ci sta a fare il personale del "Lost & Found" a cui ci si rivolge e che fino a qualche tempo fa con altre compagnie come Alitalia ed EasyJet fungeva ufficialmente per conto delle compagnie?), talloncino originale bagaglio emesso ad Atene + originale della richiesta fatta all'aeroporto di arrivo + IBAN del conto corrente per il rimborso. Il tutto da spedire per raccomandata A.R. in Sardegna, alla sede della compagnia. Lo faccio nel termine da loro richiesto, cominciando a rimetterci i soldi della raccomandata A.R.
Dopo un mese e mezzo, non ricevendo alcuna risposta, men che meno il rimborso, invio un'email di sollecito all'indirizzo indicato sul sito della compagnia. Ricevo una risposta automatica in cui vengono citate le 6 settimane di termine massimo da aspettare per ricevere il rimborso. Siamo a quasi tre mesi dal fatto ma sembra che Meridiana/Air Italy se ne sia fregata sia del cliente danneggiato sia della normativa europea sui rimborsi per i bagagli danneggiati.
Oltre che affidarmi a qualche associazione consumatori, che posso fare?
x frontSUS
in caso di danneggiamento del bagaglio lei ha diritto ad un risarcimento sino ad eur 1.100,00 (ovvero da quantificarsi entro la detta cifra);
con la meridiana ho avuto modo di risolvere diverse problematiche, se ha bisogno di aiuto può contattarmi alla mail sasetti79@gmail.com per una assistenza assolutamente gratuita
saluti. salvatore
Re: Meridiana/Air Italy non rimborsa il bagaglio danneggiato?
Le ho appena scritto.
Grazie.
Xfrontsus
Da esperto legale in diritto dei trasporti, ha sicuramente diritto ad un equo risarcimento, sicuramente non mille euro così come le diceva l'altro collega...le vie possibili sono due sempre che abbia denunciato l'accaduto in una settimana...il risarcimento mediante la Convenzione di Montreal oppure mediante l'art. 1681 e ss. codice civile...mi contatti, le lascio la mia mail...[INDIRIZZO RIMOSSO] sarò lieto di risponderla...
Discussioni nel forum, interventi degli avvocati
Salve a tutti. Questo mio messaggio non ha a che vedere direttamente col problema del rimborso Meridiana/Air Italy, e' legato invece al secondo e quarto messaggio di questa discussione.
Frequento questo forum da molti anni, come FrontSUS e come altri lettori. Non so se si tratti solo di una mia sensazione, o se altri lettori del forum di Viaggiare Leggeri (e magari anche la redazione) la pensano come me, ma mi pare che ultimamente ci siano molti messaggi di lettori/avvocati che, anziche' discutere nel forum, e fornire una soluzione completa e dettagliata qui, tendono a spostare la conversazione altrove, fornendo la propria email per continuare la conversazione "a parte". Gratuitamente, per carita' (immagino), ma cosi' facendo, una possibile conversazione di gruppo finisce col languire o cessare. Ricordiamoci che in ogni conversazione non c'e' solo chi parla, ma anche chi ascolta, impara, magari annuisce. E che questo forum e' il posto adatto per sviscerare questioni relative a viaggi (comprese le richieste di rimborso alle linee aeree).
Vorrei, ogni tanto, riuscire a seguire una discussione nel forum dal momento della sua nascita, trovare uno scambio di opinioni, un confronto tra i lettori, e poi leggere la conclusione qui. Troppo spesso, invece, la discussione diventa simile ad un fiume carsico, di cui si vede l'inizio ma di cui si puo' solo intuire il proseguimento sotterraneo.
Non sto proponendo una soluzione, sto solo segnalando un potenziale problema.
Buona giornata a tutti.
Codice deontologico forense
ciao Pedrovaz,
aggiungiamo un richiamo all'art. 19 del codice deontologico forense:
"Art. 19 – Divieto di accaparramento di clientela.
E’ vietata ogni condotta diretta all’acquisizione di rapporti di clientela ... con modi non conformi alla correttezza e decoro.
omissis
IV. E’ altresì vietato all’avvocato offrire, senza esserne richiesto, una prestazione personalizzata e, cioè, rivolta a una persona determinata per un specifico affare."
Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia
Meridiana non rispetta la Carta del Passeggero
Nonostante le foto, nonostante la raccomandata AR, nonostante i due solleciti email per ricevere quanto la Carta del passeggero prevede in casi come questi, Meridiana non ha risposto nei termini da loro stessi indicati di 6 settimane. Successivamente, paventando un'azione legale ha pensato bene di offendere l'intelligenza del cliente sottraendosi innanzitutto all'obbligo di risarcimento per il bagaglio danneggiato e poi cercando di blandire il possibile ricorso al giudice di pace con un'oscena proposta di sconto (20 Euro) per un futuro volo con una compagnia che non ha saputo mantenere il patto di fiducia vettore/passeggero.
Quanto ad avvocati e difensori che contattano potenziali clienti sul forum, in linea di massima sono d'accordo con quanto segnalato. Penso anche che non ci sia niente di male se qualcuno segnala la possibilità di adire le vie legali per vedere riconosciuto un sacrosanto diritto di risarcimento.
Nessuno obbliga nessuno, siamo tutti grandi e vaccinati, sapendo bene a chi rivolgerci nei casi come il mio in cui alcune compagnie negano il risarcimento per bagagli inequivocabilmente danneggiati.
Meridiana problemi
Attenzione a situazione "Meridiana" dato che in questo momento ha gravi problemi che sinceramente spero si risolvano nel migliore dei modi data anche la situazione della società controllata Air Italy. Quindi se ha fatto il reclamo nei termini, consulenze a parte, aspetti un po prima di valutare la possibilità di avviare una vertenza legale che la espone sempre in qualche modo un rischio.
Re: Meridiana problemi.
A che tipo di rischio mi sottopongo se cerco di ottenere un sacrosanto riconoscimento per il danno subito durante un volo Meridiana/Air Italy?
Frontsus
Da esperto legale in diritto dei trasporti le posso garantire che non rischia assolutamente niente...ci mette solo più tempo essendo in cattive acque...se vuole le lascio il mio contatto [INDIRIZZO RIMOSSO]
Bagaglio danneggiato, rimborso ottenuto?
Buongiorno FrontSus, buongiorno a tutti
E' passato un secolo, ma il tuo caso era interessante per diversi motivi, tra cui il fatto che sei stato pronto e disponibile a discuterne, anziche' pubblicare una richiesta di aiuto e poi sparire, come capita in molti casi.
Possiamo chiederti se ricordi, anche solo a grandi linee, come si risolse la questione del bagaglio danneggiato da Meridiana? Ti venne corrisposto un rimborso?
Grazie e buona giornata
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
re: Meridiana/Air Italy non rimborsa il bagaglio danneggiato?
Ciao a tutti.
Sì, in effetti sono passati 5 anni, un bel po' di tempo...
Alla fine, visto che comportarsi con educazione e cortesia non premiava, fui costretto a mettere la pratica in mano ad un avvocato mio amico che, in capo ad un paio di mesi, mi fece rimborsare sia il danno che un piccolo risarcimento. La compagnia inoltre si trovò a dover pagare anche le spese legali.
Il tutto fu risolto in maniera transattiva, senza ricorrere né a giudici né a sentenze.
Anche perché le compagnie sanno bene che, in caso di sentenza negativa, sono poi costrette a dover pagare un bel po' di soldi.
Auguri per le prossime festività natalizie!
FrontSUS,
Grazie per l'aggiornamento. Educazione e cortesia in effetti funzionano meglio quando c'è un rapporto diretto con una persona, purtroppo con molte aziende l'unica soluzione è paventare possibili danni economici conseguenti ad un'azione legale.
Auguri anche a te, e che il 2020 sia meglio del 2019!
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
Argomenti discussi in questa pagina: bagagli danneggiati, linee aeree, reclami e rimborsi
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Potrebbero interessarti...





Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.