Passeggeri di traverso: ci stanno pensando, ma ...
... se anche l'idea fosse fattibile, dubito che porterebbe ad un aumento dei passeggeri paganti a bordo degli aerei. Avrete letto, nei mesi scorsi, di un progetto dell'azienda MaxCabin per sistemare sedili lungo la carlinga degli aerei (dentro, non fuori, cosa avete capito!).
Questa foto chiarisce meglio il progetto: si trattava di un'idea per una scuola.
E come potete vedere, il numero di passeggeri a bordo verrebbe fortemente ridotto usando una disposizione simile. Non esattamente una buona idea, per una linea aerea intenta a massimizzare i profitti.
Un'altra ragione per cui si tratta di una cattiva idea? Immaginate il piacere di stare seduti, durante atterraggio e decollo, ad un angolo di 90 gradi rispetto all'asse piu' lungo (rollio) del velivolo, su sedili simili a quelli visibili nella foto. La vostra spina dorsale verrebbe spinta a sinistra (in fase di decollo) e a destra (in fase d'atterraggio), senza che il sedile aiuti il vostro corpo a sopportare queste spinte. Viene il mal di schiena solo a pensarci...
Link: Il blog di RunwayGirl
Argomenti: linee aeree, posti a sedere
Due mesi di WiFi gratuito sui voli Virgin America
Chi porta bagagli a mano in eccesso ruba spazio anche a te, digli di smettere
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Potrebbero interessarti...





Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.