Usare il tablet come visore per diapositive
02/05/2013 | Autore: Claudio @ VL | 0 commenti
Sei un fotoamatore. Ami viaggiare. Hai piu' di trent'anni. Se ti riconosci in questa descrizione, probabilmente hai alcuni cassetti pieni di vecchie diapositive, e ti tormenti - come tanti - pensando a come digitalizzarle e quanto spendere. Se decidi di fare tutto da te, con uno scanner o con un duplicatore per diapositive, ti troverai di fronte ad un problema pratico: digitalizzi tutte le immagini, o selezioni quelle da digitalizzare? Domanda non secondaria, soprattutto se hai un cospicuo archivio.
I fotografi professionisti utilizzavano visori retroilluminati (o "tavoli luminosi") su cui venivano appoggiate molte diapositive in modo da confrontarle con l'aiuto di una lente d'ingrandimento (loupe).
Ora quei tavoli si trovano probabilmente a prezzi accessibili, ma per chi non intende acquistare l'ennesimo gadget (per di piu' adatto ad un solo, specifico compito) c'e' un'altra soluzione: se avete in casa un tablet (iPad, Samsung Galaxy, Asus Transformer, etc.), potete utilizzare quello, come visore per diapositive. E' sufficiente installare un programma che permetta di rendere completamente bianco lo schermo, per esempio White Screen Flashlight, e impostare al massimo la luminosita' dello schermo del tablet.
La quantita' di diapositive visualizzabili contemporaneamente dipende dalle dimensioni dello schermo, su un Asus Transformer Prime (nella foto) con schermo da 10.1" si possono vedere otto diapositive.
Argomenti: fai da te, fotografia, foto, vita da nerd, vivere low cost
Cancelli inglesi - Winterfold Forest, Surrey
I fotoamatori viaggiano più leggeri oggi che vent'anni fa?
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.