Voli Natale 2013, Ryanair e Lufthansa a confronto
20/08/2013 | Autore: Redazione VL | 0 commenti
Come ogni anno si avvicina il Natale e gli italiani all'estero si preparano al ritorno in patria per le festivita' invernali. Ma se siamo in agosto, cosa parli di inverno a fare???, dira' qualcuno. Ma il viaggio natalizio va preparato per tempo. Certo, potendo, uno aspetterebbe l'ultimo momento per cogliere un'offerta last minute, ma la realta' e' che non e' possibile ne' conveniente: le ferie vanno prenotate in anticipo (in alcune aziende il piano-ferie va presentato all'inizio dell'anno), ed acquistare il biglietto all'ultimo momento comporta il rischio di non trovarlo affatto; e un'azienda non ha motivo per vendere a prezzo ridotto cio' che riuscirebbe a vendere anche senza sconti (i voli, a Natale, sono pieni).
Chi scrive viaggia tra Torino e Londra diverse volte l'anno. Le linee aeree a disposizione non sono tantissime, e la scelta si riduce di solito a due alternative: volare con Ryanair o con Lufthansa. A volte costa meno volare con Ryanair, altre volte, sorprendentemente, Lufthansa e' meno cara. Si tratta di opzioni lievemente differenti:
- con Lufthansa e' necessario uno scalo a Francoforte, mentre il volo Ryanair e' diretto;
- il volo Ryanair parte dall'aeroporto di Stansted, che - per chi scrive - richiede circa un'ora di guida preceduta da un'alzataccia (decollo alle 7,10, quindi meglio essere in aeroporto alle 6,10, quindi partenza da casa alle 5,00, quindi sveglia alle 4,30), e spese di parcheggio, mentre Heathrow e' (per me) dietro l'angolo;
- il biglietto Lufthansa comprende il bagaglio in stiva, che va pagato a parte con Ryanair.
Quanto costano i biglietti Ryanair e Lufthansa per Natale 2013?
Eliminiamo subito la suspence: in quest'occasione i biglietti Lufthansa sono piu' economici di quelli Ryanair. Parecchio piu' economici: il biglietto Londra-Torino-Londra per due persone, con un bagaglio a testa in stiva, costa 349,70 sterline (408 euro) con Lufthansa, e la bellezza di 866,24 sterline (1.011 euro) con Ryanair.

Per finire, tre consigli per spendere meno
Non ci sono rivelazioni, sono cose che gia' sapete se viaggiate spesso o se frequentate il forum di questo sito:
1) Se volete usufruire dei bassi prezzi della Ryanair, viaggiate senza bagaglio in stiva;
2) Se volete viaggiare con bagaglio in stiva, potreste spendere meno scegliendo voli con scali intermedi;
3) Per spendere il meno possibile, viaggiate solo con bagaglio a mano, e volate quando ci sono le offerte Ryanair (o quelle della EasyJet, o di altre linee aeree), e non quando volete voi. In pratica, evitate di pianificare.
Argomenti: Lufthansa, prezzi, Ryanair, volare low cost
In moto nello Yorkshire: un paradiso che porta ... in Paradiso?
In partenza per Madera
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Potrebbe interessarti...
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.