Weekend pasquale a Sark

La perla delle Isole del Canale della Manica
22/04/2014 | Autore: Claudio_VL | 6 commenti

Un weekend sulle Isole del Canale, tra Guernsey e Sark, raccontato in una dozzina di tweet. Partenza in traghetto da Poole (vicino a Southampton) alle sette di mattina (con sveglia presso Heathrow alle 3,30). Arrivo a Guernsey alle 10, passeggiata dal porto alla casa di Victor Hugo, pranzo e poi traghetto verso Sark. Se quello precedente era un grande traghetto multipiano, questo e' invece un battello piu' piccolo, anche per l'assenza di spazi per i veicoli a bordo (auto e moto sono vietate a Sark.

Arriviamo a Sark, paghiamo il "bus" che ci porta dal porto fino in cima alla salita: Sark e' praticamente un altipiano, in qualunque porto, porticciolo o molo arriviate (non ci sono aeroporti o aeropiste), vi troverete a salire rampe o gradini. La salita dal porto principale dura, col "bus" (un trattore con un carro coperto per i passeggeri, e zero protezioni per evitare cadute), circa cinque minuti. Rimandiamo una visita al villaggio a piu' tardi, al carrefour (l'incrocio principale, con le due banche - Natwest e HSBC -, il caffe' Le Petit Poulet e i carri turistici trainati da cavalli). Raggiungiamo il bed & breakfast Maison Pommier, dove i nostri bagagli sono gia' arrivati grazie a Jimmy, il servizio ufficiale di trasporto bagagli (Jimmy e' un cittadino di Sark con un trattore con rimorchio). Torniamo in paese (15-20' a piedi), e noleggiamo due bici presso Avenue Cycle: 7 sterline/giorno, ma da venerdi' a lunedi' ci fanno pagare solo due giorni.

E poi esploriamo l'isola durante il wekeend pasquale, ma di questo parleremo in dettaglio in altri articoli. Lunedi' mattina, alle nove, arriva Jimmy al B&B, preleva i bagagli, noi salutiamo Jo and Christophe, i padroni di casa, e facciamo una pedalata fino alla Coupee'. Poi riconsegnamo le bici, scendiamo verso il porto, attendiamo il traghetto, torniamo a Guernsey, pranziamo, prendiamo il traghetto, arriviamo a Poole, guidiamo per un'ora e tre quarti, e siamo a casa, vicino a Heathrow. Stanchi ma soddisfatti.

Per adesso, eccovi alcuni tweet inviati durante il weekend.

Le Bianche Scogliere non sono solo quelle di Dover. Queste sono ad ovest di Poole. Viste dal traghetto per Guernsey pic.twitter.com/X77XKZK1G4

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 20 Aprile 2014



Guernsey, isole del Canale: finalmente abbiamo trovato la casa di Victor Hugo (al 2' tentativo). Ne valeva la pena! pic.twitter.com/PMELWyATcv

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 18 Aprile 2014


Perche' "finalmente"? Perche' gia' nel 2012 avevamo cercato la casa di Victor Hugo a Guernsey, ma non l'avevamo trovata. In questo articolo troverete foto e curiosita' su questa bizzarra casa.

Il merlot bianco cileno ordinato a Sark non esiste, se esistesse ci sarebbe, dietro, lo winemaker cileno che incontrammo in Nuova Zelanda

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 18 Aprile 2014


Il menu' del ristorante Hathaway's mostra i vini della casa (bianchi e rossi) e l'elenco completo dei vini bianchi su una pagina, con l'elenco dei vini rossi sulla pagina opposta. Facile cadere nell'equivoco e pensare che tutti i vini della casa siano bianchi, compreso il Merlot.

Mistero a Sark: a cosa serviranno le tende dietro al letto? pic.twitter.com/NeqrpNvoum

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 19 Aprile 2014



Cappuccino da AJ, sulla via principale di Sark: più bello che buono. Ma che bello! pic.twitter.com/CqzbB8pD5M

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 19 Aprile 2014



Sark, otto di sera. In cammino verso il ristorante, in mezzo alla campagna, con tramonto e cavalli al pascolo pic.twitter.com/3aQBOaPdU3

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 19 Aprile 2014



Se vedendo la Coupée non ti viene voglia di visitare Sark, probabilmente sei morto e non te l'hanno detto. pic.twitter.com/275eUCj3vU

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 20 Aprile 2014



Maison Pommier, Sark: lo stagno sarebbe stato perfetto in Un'Ottima Annata, con Russell Crowe pic.twitter.com/RprWQuyXoK

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 21 Aprile 2014



Sark, ti arrampichi a piedi verso il punto più a nord dell'isola, e trovi una panchina. Per sedersi senza sporcarsi? pic.twitter.com/BzCXtiUcOB

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 21 Aprile 2014



Tipici chalet di Sark. Ma anche no: gli chalet non fanno parte delle tradizioni locali! pic.twitter.com/la8OIsfDGj

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 21 Aprile 2014



Agenzia immobiliare a Sark. Ci sono case in vendita, ma tutte in leasehold. La terra vale, in un'isoletta come questa pic.twitter.com/WtggMSxAkp

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 21 Aprile 2014



Anche a Sark, a volte, si costruisce qualcosa di nuovo. Cantiere visto scendendo verso il porto principale pic.twitter.com/JHzn0kERNe

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 21 Aprile 2014



Arrivederci Sark! Goodbye, au revoir, speriamo presto. Altri articoli su Sark su www.viaggiareleggeri.com/blog/argomenti/Sark pic.twitter.com/rhngg1aMTf

— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 21 Aprile 2014


Argomenti: cartoline, foto, Isole del Canale, Sark
Segui i commenti tramite RSS


Precedente
Dai Giardini del Signore di Sark alla Finestra nella Roccia
Successivo
Cronaca di una settimana su una narrowboat inglese


Commenti (6)Scrivi


22/04/2014 11:22:05, -
VL , guardo queste ultime tue foto (complimenti)
e me ne accorgo che il tempo per postarle lo hai avuto . Dico sempre quello che penso senza nessuna barriera :
ti piace "pubblicare i tuoi...ma degli altri..."

Buona continuazione.
22/04/2014 11:26:39, Claudio_VL
Per postare queste foto basta un cellulare. Per creare la guida che ti ho promesso mi serve un po' piu' tempo (e un computer, che non avevo con me durante il passato weekend, che per me e' stata una VACANZA).
22/04/2014 11:50:47, Jonathan65
Che dire un proprio Un Bel Week End, anche solo per il fatto di non avere intorno automobili o altri mezzi a motore se non i trattori trasporto turisti e bagagli credo valga il viaggio, l'impressione che fuori dal centro abitato i rumori siano solo quelli della natura, e che siano rilassanti.
22/04/2014 15:20:11, andreaG
Belle foto,
26/04/2014 17:13:39, flatliner
Chissa' quanto costano le case, a Sark! Piccola isola -> terreno limitato -> probabili limitazioni alla costruzione di nuovi edifici -> prezzi stratosferici per gli edifici presenti. O no?
15/05/2014 09:35:47, Claudio_VL
Non ho memorizzato i prezzi delle case in vendita, visto che erano tutte in "leasehold" (e a me interesserebbe, se avessi il denaro necessario, una proprieta' in "freehold"), ma ti dico i prezzi degli affitti: ho visto bungalow in affitto per un anno a 7.000 sterline, e piccole casette a £17.000/anno.

Domanda di verifica

Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
Se e' pugliese, viene dalla ...


Codici consentiti



Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.