La scuola italiana insegna a viaggiare pesanti
17/06/2015 | Autore: Claudio_VL | 2 commenti
Seconda media, tredici anni. Vai a scuola, e magari ti piace. Oppure no, ci vai perche' ci devi andare, e non vedi l'ora di poter essere altro, non piu' qualcuno a cui tutti dicono cosa fare.
E come se non bastasse la scuola, devi anche portarti dietro dodici chili di bagaglio, casa-scuola-casa, ogni santo giorno!
No, non e' fiction, non e' un romanzo esistenziale sulla vita degli adolescenti italiani. E' la routine quotidiana degli scolari italiani (spero non tutti): portare a scuola dodici chili di libri, quaderni e altro, perche' a scuola non ci sono armadietti in cui mettere le proprie cose. Un trolley cosi' pesante che Ryanair e Alitalia, per dire, non te lo lascerebbero portare a bordo come bagaglio a mano, se facessero rispettare i pesi stabiliti nei loro regolamenti di servizio (rispettivamente 10 kg e 8 kg).
E' come se la scuola italiana avesse stabilito che ai bambini bisogna insegnare a viaggiare pesanti.
Argomenti: foto, scuola, trolley e valigie, viaggiare leggeri, viaggiare pesanti
Vietato buttare le chiavi dell'auto nel WC
Mezzogiorno di fuoco in Sardegna
Commenti (2)Scrivi
Ne so Qualcosa...... Siccome accompagno io mia figlia a scuola, ogni santa mattina devo fare il movimento di sollevare e mettere nel bagaliaio dell'auto il suo zaino. Ci sono giorni della settimana che si rischia l'ernia!!
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.