Taoyuan-Taipei con la nuova linea della metro
27/01/2018 | Autore: Claudio @ VL | 0 commenti
Ieri sono stato a Taipei facendo un percorso nuovo. Da Taoyuan (citta' di due milioni di abitanti nel nord di Taiwan) in pullman fino all'omonimo aeroporto (*), e da li' fino alla stazione centrale di Taipei con la nuova linea della MRT (Mass Rapid Transport, la metropolitana). Mezz'ora per il percorso in autobus, mezz'ora per la metro.
(*): la maggior parte dei voli internazionali verso Taiwan atterra all'aeroporto di Taoyuan, non a Taipei.

Se frequentate ViaggiareLeggeri saprete che non scrivo per fare pubblicita' (con l'eccezione dei post sponsorizzati, che in totale sono tre e sono chiaramente segnalati), ne' per descrivere posti ed esperienze di viaggio con badilate di falso entusiasmo. Luoghi, storie e persone vanno raccontati "warts and all", coi foruncoli e tutto il resto (dei difetti). Per cui, se mostro un lato vero ma poco piacevole della stazione di Segrate, a volte mi capitera' di mostrare aspetti non stupendi di Ho Chi Minh City, di Londra o, come in questo caso, di Taiwan.

In Cina probabilmente una scritta cosi' grande su un edificio sarebbe uno slogan politico. A Taiwan e' il nome dell'azienda che possiede il capannone.

"Ma perche' fotografi i numeri civici, il camion dei rifuti, i gabinetti, le cucine, i chioschi agli angoli della strada?"
"Perche' per me viaggiare significa impare a conoscere i posti che visito, il modo in cui vive la gente, quelle cose che le guide turistiche danno per scontate ma che tu non puoi fare a meno di notare."

Cavalcavia. Ce ne sono centinaia, a Taipei. Migliaia, nell'Ilha Formosa. E nonostante tutto questo cemento, appena ti allontani di un paio di chilometri dalla costa orientale dell'isola ti ritrovi in una foresta.

Questa linea della metropolitana procede in superficie fin quasi a destinazione, e segue un percorso poco urbano; passa invece vicina a piccole valli e a colline coperte di foreste. Chi sa almeno UNA cosa di Taipei si chiedera' "Ma si vede il 101?". Non dal lato sinistro del treno, dov'ero seduto io; provate dal lato destro.

In alcune foto si vedono poche auto per strada, il che e' strano, per una metropoli con 2,7 milioni di abitanti (8,5 milioni contando anche la periferia). Quindi le tre del pomeriggio sono un'ora ideale per mettersi alla guida, a Taipei.



Argomenti: foto Taiwan, Taiwan, Taiwan dal finestrino, trasporti pubblici
Precedente
Prese USB nelle stazioni, sulla metropolitana e negli autobus. In Italia?
Prese USB nelle stazioni, sulla metropolitana e negli autobus. In Italia?
Successivo
Motivo n.6 per dire NO al doppiaggio: la voce di James Norton
Motivo n.6 per dire NO al doppiaggio: la voce di James Norton
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.