Diario minimo di un italiano all'estero
Pubblicita' di una telecom inglese con uno Shetland Pony che balla in stile moonwalk. Bei panorami, che fan venire voglia di girare per le isole britanniche, con un bel brano dei Fleetwood Mac a fare da colonna sonora, e un piccolo pony come protagonista.
...
Ryanair e' brutta dentro, diceva la commessa di un negozio all'aeroporto a Caselle. Sono malvagi perche' ti fanno pagare tutti i sovrapprezzi immaginabili, non ti danno gratis neppure un caffe', e se potessero ti farebbero pagare l'aria che consumi durante il volo. Sono terribili, questi inglesi, conclude la commessa. Ma non sono irlandesi, chiede la sua amica in visita da un altro negozio? Stessa cosa, conclude la prima.
Sono in coda all'imbarco, Gate 2. Qualcosa mi colpisce sulle caviglie e mi sveglia dal mio torpore. Mi volto, e' un trolley, credo. Rosso e blu, con una fascia grigia nella zona intorno alla cerniera, credo piuttosto costoso, sicuramente molto pulito, forse al suo primo volo. Ma continuo a non essere sicuro che sia possibile chiamarlo "trolley", perlomeno non nell'accezione comune che questo termine ha nella lingua italiana. Piu' che una piccola valigia con rotelle adatta ad essere imbarcata come bagaglio a mano, questa e' una vera valigia, alta una sessantina di c...

Per gli appassionati di gastronomia, per quelli che organizzano viaggi intercontinentali via terra perche' hanno una lista infinita di trattorie e ristorantini da visitare tra Roma e Bangkok, e anche per quelli che si chiedono affannosamente "Ma su quella tavola apparecchiata arrivera' mai la cena?", confermo con piacere che la cena pasquale a base di bagna cauda e' arrivata, ed e' anche buona, se non vi dispiacciono aglio, acciughe e verdure varie.
...

A volte anche gli italiani che vivono all'estero tornano in Italia, sia che si tratti di cervelli in fuga, sia che siano braccia rubate all'agricoltura, come il vostro corrispondente. Fa piacere tornare ad utilizzare cose che all'estero si vedono poco, come la tovaglia o il pane di forme inusuali (e un pane a treccia e' gia' inusuale). Si prepara la cena, in questa prima giornata con ora legale del 2013, col cielo che e' ancora chiaro a pochi minuti dalle otto di sera. Cena pasquale in arrivo, e su questa tavola torinese sta per arrivare un piatto non propriamente pasquale, la bagna cauda.
Buon appetito a tutti, e Buona Pasqua.
...

"You'll run into trouble if you run in stations". Se corri nelle stazioni finisci nei guai (o se corri in una stazione corri un rischio, per usare anche in italiano il doppio significato del verbo to run/correre). Una volta, attraversando di corsa una delle stazioni di Parigi, un amico s'e' sbucciato un ginocchio... poi ha preso una multa ... poi il suo umore e' sceso a livelli sotterranei ... confermando quindi che correre nelle stazioni e' pericoloso.
Indicazione vista nella stazione ferroviaria di Paddington, a Londra....

Sia la Sicilia che l'Isola di Man hanno come simbolo il triscele (quello siciliano e' anche noto come trinacria, nome poi applicato all'intera isola), cioe' un essere dotato di tre gambe piegate che si dipartono simmetricamente da un centro comune. Il triscele siciliano sembra essere d'origine minoica, quello di Man celtico. Entrambi hanno probabilmente origine in un un simbolo precedente, una tripla spirale d'epoca neolitica, presente nel monumento preistorico di Newgrange (Irlanda).
Alla fin fine, le cose che accomunano gli abitanti di questo sferoide blu sono piu' di quelle che li separano. Volendo.
Nella foto, un triscele fotografato in una stazione di pompaggio d'epoca vittoriana sull'Isola di Man.
...
Linee aeree in Italia: prima Alitalia, seconda Ryanair, terza EasyJet
Le low cost erodono la leadership della compagnia di bandiera 27/03/2013Come ogni anno, il Babbo Natale degli appassionati di aviazione civile e' arrivato: l'ENAC ha pubblicato i dati relativi al traffico aereo in Italia per l'anno 2012. Curiosi e nervosi, iniziamo a scartare questo pacco regalo virtuale per scoprire le misure vitali dell'aviazione civile in Italia.
I passeggeri
Per iniziare, una cattiva notizia ampiamente prevedibile: rispetto al 2011, i passeggeri transitati negli aeroporti italiani nel 2012 sono calati da 147.970.930 a 145.993.516 , per una flessione del 1,3%.
Gli aeroporti piu' popolari
L'aeroporto romano di Fiumicino ha registrato il maggior numero di passeggeri in Italia, 36.742.475 (calo dell'1,8% rispetto al 2011). Secondo, Milano Malpensa con 18.329.205 (-4%). Terzo Milano Linate con 9.175.619 (aumento del 1,3%). Quarto aeroporto italiano e' Bergamo Orio al Serio, con 8.801.392 passeggeri (incremento del 5,5% rispetto al 2011).
Vengono poi Venezia (8.110.520, -4,7%;), Ca... Continua la lettura

Stufi di un governo che fa promesse che non intende mantenere (anche in politica estera), di prezzi alle stelle, di un mercato del lavoro in cui cambiare lavoro a quarant'anni e' sacrilegio (ammesso che si riesca ad avere un lavoro, a quarant'anni come a trenta o a venti? Pronti ad andare a lavorare e a vivere all'estero? Questa pagina interattiva del sito della BBC mostra le destinazioni migliori per tipologie professionali.
Va da se' che non basta volere un lavoro per trovarlo, in Italia come all'estero. Avere una qualche capacita' professionale aiuta....

Nei giorni scorsi La Stampa, di solito piu' cauta di altri quotidiani italiani, ha pubblicato un articolo sul maltempo nel Regno Unito, e ha sparato la cifra di 5000 morti. Leggendo quella cifra m'e' andato di traverso il te' delle cinque, e ho pensato di verificare la notizia. Ho chiesto ai colleghi inglesi (era domenica ma ero al lavoro), e la loro risposta e' stata che gia' con cinque vittime ci sarebbe un'emergenza nazionale, figuriamoci cinquemila.
Ecco la schermata della pagina della Stampa:
Sono andato alla ricerca di una cifra ufficiale sulle vittime del maltempo di questo pazzo marzo (stanno cadendo lievi fiocchi di neve in questo momento), e nei media britannici ho trovato notizie su tre morti. Tre. Scavando ancora, credo di aver trovato la fonte utilizzata da La Stampa: quest'articolo del Teleg...

Hayes, vicino a Londra, marzo 2013, mattina. Fa freddo, ieri mattina ci sono state un paio di spruzzate di neve, la notte scorsa ha gelato. Ora va meglio, siamo un paio di gradi sopra lo zero, un timido sole s'intravede tra un palazzo e l'altro. E un raggio di sole e' sufficiente, per un inglese, per mettersi in maglietta o per spalancare il tetto della sua cabriolet.
Ricordo un dato che mi aveva colpito, qualche anno fa: le due nazioni europee in cui viene venduto il maggior numero di vetture scoperte non sono Francia, Italia o Spagna, con sole mare e caldo: no, sono Gran Bretagna e Germania, dove il sole e' un bene piu' raro. ...
Coltelli consentiti in aereo, negli USA
Per il momento i lanciafiamme sono ancora vietati 06/03/2013Quali sono gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, in aereo? Mitragliatori. Dosi eccessive di shampoo. Bibbie con pistola incorporata. Coltelli. Anzi, coltelli no, non piu': secondo la BBC, la TSA consentira' ai passeggeri di trasportare piccoli coltelli nel bagaglio a mano.
La nuova normativa - riguardante i voli da/per gli USAS - entrera' in vigore il 25 aprile, e permettera' di portare a bordo coltelli con lame non piu' lunghe di 6cm e non piu' larghe di 1,23cm (mezzo pollice). Tra gli altri oggetti consentiti a bordo da aprile ci sono stecche da biliardo, bastoni da sci e da hockey (dubbio: come la mettiamo con la lunghezza?). La decisione e' stata presa, apparentemente, per armonizza...
Shampo in aereo, che male puo' fare? Perche' e' vietato? La sicurezza in volo e' incompatibile con la nostra igiene pilifera? E se uno deve farsi uno shampo per calmarsi, come Gerry Cala' in Un ragazzo e una ragazza? Meglio di no, ne va di mezzo la vita di tutti i passeggeri, come dimostrato da questo estratto dai Griffin:
...
Visitare il Manx Museum di domenica
27/02/2013
Il Manx Museum si trova a Douglas, sull'Isola di Man, in centro citta'. Difficile non trovarlo, tanti cartelli indicano come arrivarci. Se siete in auto, parcheggiate nel parcheggio multi-piano, al piano piu' alto, e da li' potrete raggiungere un museo tramite un pittoresco ponte pedonale. Che e' chiuso di domenica, come il museo....
Continua la letturaColazione sulla promenade a Douglas
24/02/2013
Oggi c'e' il sole a Douglas, sulla costa orientale dell'Isola di Man. ieri sera nevicava, lungo il percorso del Tourist Trophy, sulle montagne intorno a Ramsey.
Sarebbe bello essere qui in giugno, quando si svolge il TT. Ma e' tutto prenotato da un pezzo per la gara del 2013, meglio pensare gia' al 2014....
Noleggiare una moto sull'isola di Man: Mission Impossible
Piu' facile partecipare al TT che fare una tranquilla gita in moto 23/02/2013
Siamo arrivati a Douglas, sull'isola di Man (che pare un'altra Sicila, col simbolo della Trinacria), e domani avremo tutto il giorno a disposizione per girare l'isola, famosa nel mondo soprattutto per il Tourist Trophy (TT), una gara motociclistica su strada, a volte letale, sempre massacrante. In questi casi, noleggiare uno scooter o una moto e' la soluzione che preferiamo: meno costoso che noleggiare un'auto, piu' facile fermarsi a bordo strada per scattare una foto. Pero'...
... pero' questa volta non sara' facile. Abbiamo chiesto in albergo se ci sono moto-noleggi, e la risposta e' stata un sorprendente no. Siamo andati all'ufficio informazioni di Douglas, e ci e' stato detto che forse, sembra, pare, potrebbe esserci un negozio che occasionalmente noleggia moto. L'informazione ci e' stata passata come fosse il quarto segreto di Fatima, bisbigliando e badando che non ci fossero altre persone nei dintorni. Forse e' vietato, sull'isola di Man, fornire moto a noleggio. Forse e' per ...
Febbraio, si ripete il rituale annuale del viaggio a sorpresa in occasione di San Valentino. Ogni anno, mia moglie organizza un viaggio a sorpresa per uno dei fine settimana che seguono il quattordici febbraio. In passato siamo andati in Cornovaglia, a Jersey e Guernsey, a Batam (in Indonesia) quando vivevamo a Singapore, e a Fairplay (South Carolina) quando lavoravamo negli USA.
Elemento-chiave dell'organizzazione: assoluto riserbo sulla destinazione, il compagno di viaggio deve essere completamente all'oscuro sulla meta. In quest'occasione, le uniche informazioni che mi erano state concesse erano "trovati all'aeroporto di Gatwick all'una di venerdi'" e "dovrebbero esserci sei gradi". Francamente, non sarebbe stato difficile scoprire quali voli decollano da Gatwick tra l'una e mezza e le due e mezza, verso una destinazione lievemente piu' calda di Londra, ma le sorprese piacciono anche a me, quindi mi sono limitato ad ipotizzare che la destinaz...
Non ci vuole un genio per prevedere che tutte le linee aeree, prima o poi, faranno pagare il bagaglio caricato in stiva. L'avevamo previsto anche noi, scrivendo delle entrate ausiliarie (ancillary revenues), e in particolare delle linee aeree statunitensi che gia' cinque anni fa avevano iniziato ad applicare sovrapprezzi per il bagaglio in stiva. Ora s'e' aggiunta alla lista una compagnia europea, utilizzata anche da molti italiani, British Airways.
La nuova tariffa viene applicata in modo meno "antipatico" rispetto ad altre linee aeree, ma e' pur sempre un sovrapprezzo per i bagagli caricati al check-in. Come segnala Simon C...
George Orwell lascia Hayes. Di nuovo.
In un futuro non distopico, questo pub sarebbe ancora aperto 22/02/2013
George Orwell visse ad Hayes, a nord di Heathrow, ottanta anni fa, insegnando e lavorando al suo primo libro, che nonostante il titolo ("Down and Out in Paris and London", nell'edizione italiana "Senza un soldo a Parigi e a Londra") non era una guida ai viaggi low cost. Orwell non amo' Hayes, e non ne parlo' bene: Hayes e' uno dei posti piu' desolati in cui mi sono imbattuto.
Nonostante queste - ed altre - parole critiche verso Hayes, in citta' e' esistito per anni un pub dedicato a Orwell. Purtroppo, il pub ha appena chiuso, come il Garibaldi di Staines (che e' diventato una eaterie alla moda), e gli amanti di Orwell dovranno andare altrove, per ripensare ai giorni in Birmania, alla strada per Wigan Pier, alla Catalogna e all'uomo che invento' il Grande Fratello.
...
Note da Londra, 18-02-2013
18/02/2013L'inverno e' finito, e' arrivata la primavera. No, stamattina l'auto era gelata, quindi l'inverno non e' finito. Con queste due frasi sul tempo abbiamo obbedito all'obbligo di parlare del tempo come fanno gli inglesi veri, passiamo ora ad alcune cose notate negli ultimi giorni qui a Londra.
- Sapevo da un paio di settimane della foto di Boris Johnson (sindaco di Londra) con due membri del PDL, e non ne ho scritto, quindi quando ieri La Stampa ha tirato fuori la notizia, mi sono morso le mani. Con quella foto, inviata agli italiani che vivono nel Regno Unito, pareva che Johnson avallasse idee e candidati del PDL; invece l'immagine era stata scattata anni fa, e' stata utilizzata fuori contesto, e quando l'ha saputo, il sindaco londinese s'e' incacchiato non poco;
- Ieri c'erano dieci gradi e sono uscito in maglietta e pile, stamattina l'auto era gelata;
- Negli ultimi giorni ho installato PuppyLinux, Lubuntu 10.04, Centos 6 e Ubuntu 12.04. Fatico a ricordarmi che ho anche un co...
Tutti i nodi vengono al pettine. Col tempo.
07/02/2013
Sabato scorso. Mi sveglio troppo presto, ma non riesco piu' a dormire. Fuori fa freschetto, circa zero gradi, poca voglia di andare in brughiera, dietro l'angolo, a vedere cavalli e altri animali. La tivu' e' deserta come gli scaffali di un supermercato dopo un'offerta compri tre, paghi uno, sono spariti anche i canali della BBC. Accendo il computer, sdraiato sul divano, e vedo un'email che avevo evidenziato il mese scorso: il mio fornitore di web hosting mi informa che in aprile cessera' di supportare versioni precedenti alla 98.5.2334 del linguaggio di programmazione XYZ, e che pertanto i clienti sono invitati a prepararsi al cambiamento verificando che le loro applicazioni siano compatibili con XYZ 98.5.2334 ed eventualmente cliccando un pulsantino sul sito del fornitore per passare immediatamente a XYZ 98.5.2334.
Siamo gia' a febbraio, penso. Prendo una di quelle decisioni che non andrebbero prese s...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Moto Morini Day 2013 a Morano sul Po
- Nove candidati per 007
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.