Diario minimo di un italiano all'estero
Startup. Facciamo le startup, dice il governo italiano. Wow, qualcuno deve avere inventato la macchina del tempo, pare di essere nel 1997, quando il momento era adatto ad una mossa del genere. E forse "startup" (o start-up) ha un significato differente nei Paesi dove si parla inglese, dove questo neologismo e' stato coniato, rispetto a quello che ha in Italia, dove si vorrebbe partorire - per decreto - creativita', approccio scientifico e passione per il rischio. Vediamo di fare un po' di luce sulle startup, in termini terra-terra cosi' che anche un bambino (e magari persino qualche politico) possa capire cosa sono le "startup".
Startup, leggende e realta'
Leggenda n.1: le startup sono aziende di successo che fanno tanti soldi, come Google, Facebook, Twitter e eBay.
Realt... Continua la lettura

"Quale angolo"?
Qualsiasi angolo, a Taiwan (e a Singapore, e in parecchi altri Stati). 7-Eleven, K-Mart, OK e altri negozi di alimentari e generi di prima necessita' variamente definiti, aperti 24 ore su 24. Gia' a Singapore avevo avuto modo di apprezzare questi negozi presenti ovunque, aperti sempre, in cui trovi sempre quel che ti serve (non necessariamente quel che cerchi).
Se a Singapore ce ne sono tanti, a Taiwan ce ne sono anche di piu', di convenience stores: 9.200 per 22,9 milioni di abitanti, cioe' uno ogni 2.500 abitanti. Ci si comprano alimenti e bevande, ci si pagano multe e bollette, spesso sono dotati di distributori bancomat. In questo - che e' solo uno dei tre stores agli angoli dello stesso isolato, un angolo ne e' misteriosamente privo - e' possibile anche acquistare magliette/camicie/pantaloni in scatola (neppure trasparente) in caso di disastri in ufficio (cartuccia del toner che vi esplode addosso prima di...

Chiesa cristiana - e probabilmente cattolica - vista a Taiwan, dalle parti di LaLa Mountain (dove si vedono anche altre cose curiose. E' a forma di arca di Noe', e creera' qualche dubbio a chi stava attento durante il catechismo domenicale: prendendo alla lettera quanto riportato da Bibbia e Vangeli, dando quindi per appurato che siano esistiti sia Gesu' che Noe' e la sua arca, e anche che sia avvenuto il Diluvio Universale (cosa piu' credibile delle precedenti, visto che ne parlano varie leggende, dall'Australia al sud America)...
... dicevo, la croce come simbolo di una fede religiosa e' apparsa alcune migliaia di anni dopo l'Arca di Noe'. Giusto?
Ottima, in ogni caso, l'idea di una chiesa a forma di battello, in una valle in cui c'e' una diga......

Taiwan. Foto scattata a LaLa Shan, presso Lala Mountain (R'ra 拉拉山, 2030 metri). Lin Chi Ling e' una famosa modella e attrice taiwanese, tra i protagonisti di La battaglia dei tre regni ("Red Cliff"). E il proprietario di questo 125 quattro tempi parcheggiato lungo la strada deve apprezzare davvero questa ragazza...
...
Vi ricordate quel supermercato che vende denaro, visto qualche tempo fa in Inghilterra? Quel denaro, il "ghost money", viene poi bruciato ritualmente in luoghi sacri, come la fornace del tempio Jingfu (altre foto qui) a Taoyuan (Taiwan).
...
A Taiwan, la raccolta dei rifiuti è musicale
E non usano la colonna sonora di Er Monnezza 16/10/2012Rullo di tamburi... ViaggiareLeggeri, il sito che vi toglie curiosità che neppure pensavate d'avere! Tipo "come faranno la raccolta dei rifiuti a Taiwan?". La risposta e' semplice e insieme strana: la fanno con la musica.
Il filmato, ripreso stamattina (15/10/2012)), mostra un camion della raccolta rifiuti a Taoyuan, vicino a Taipei. Questi camion passano per la città in questo quartiere della città di Taoyuan due volte al giorno, alle sei e alle otto e mezza di mattina, dal lunedì al sabato, e annunciano il loro arrivo suonando un brano musicale, Für Elise di Beethoven o A Maiden's Prayer di Tekla Bądarzewska-Baranowska. Perché c'è bisogno di avvisare dell'arrivo del camion? Perché la spazzatura non può essere lasciata fuori dal portone di casa, in attesa che il camion passi a raccoglierla: va portata fuori, fino al camion, solo quando il camion arriva. Questa soluzione venne implementata dal governo taiwanese alcuni decenni fa per evit...
Camminando a Taoyuan
15/10/2012
Taoyuan, a pochi chilometri da Taipei. Quattrocentomila abitanti, vi si trova la sede della HTC (telefonia cellulare). Potrei continuare citando riga per riga Wikipedia, o il sito dell'amministrazione cittadina, preferisco invece lasciar parlare queste foto.
Leone di guardia ad un ingresso del Jingfu Temple, in Zhōngzhèng Road....
Il bue dell'aeroporto di Taoyuan - Taiwan
15/10/2012
Benvenuti su ViaggiareLeggeri, il sito che non ha paura di mostrare la propria ignoranza. Chi vi scrive e' arrivato a Taiwan, dopo una sosta a Singapore, e all'aeroporto internazionale di Taoyuan (vicino a Taipei, la capitale taiwanese) s'e' trovato di fronte ad mistero di quelli che Dan Brown, al confronto, ci fa una pippa (*): questa scultura di un bue. Col numero due sul petto. Con biciclette taiwanesi Giant e Merida sulla destra. Con un vecchietto che passava alle mie spalle, ogni tanto, e pareva uscito da un film di David Lynch, visto che pareva parlare al contrario.
Vabbe', il mistero potrebbe avere una spiegazione razionale: il bue e' uno dei dodici segni dello zodiaco cinese, e sarebbe normale vedere sua rappresentazioni in giro. Ma nel 2009, l'ultimo Anno del Bue. Quindi ... si apre un altro mistero, proprio davanti ai nostri occhi, tra un piatto ricolmo di gamberi e uno pieno di dumplings fritti: l'...
Telecomandi su un aereo Singapore Airlines
15/10/2012
I due telecomandi utilizzati sui voli Singapore Airlines in prima classe. Uno serve per gestire il televisore / entertainment centre e le luci, l'altro per la regolazione del sedile.
La differenza di comodita' tra la classe Economica e la Business e' notevole, con Singapore Airlines: non ci sono odalische, ostriche e aragoste, ma dormire e' facile e comodo, mentre in Economy e' un'impresa per contorsionisti.
...
Documenti per ingresso a Taiwan
15/10/2012
Quando si vola verso Taiwan, e' bene ricordarsi di compilare durante il volo questi due documenti, la scheda d'ingresso e la dichiarazione doganale. Che non vi salti in testa di ignorare, nel primo documento, il campo dell'indirizzo presso cui risiederete durante la vostra visita: e se dovesse trattarsi dell'indirizzo illeggibile di un amico (o amica) di cui sarete ospiti... fatevelo scrivere in modo leggibile prima di partire per Formosa.
...
La settimana scorsa nel blog
- 08/10/2012: Adattatori per m4/3
- 09/10/2012: Taipei 101
- 10/10/2012: Useresti il servizio sanitario britannico?
- 12/10/2012: Appunti prima di un viaggio Londra-Singapore-Taiwan
- 13/10/2012: Note da un Airbus A380 in volo verso Singapore
- 14/10/2012: Appunti dalla Business Lounge del Changi Airport, Singapore
- 14/10/2012: La classe operaia va in Business Class
- 14/10/2012: Crown Hotel, aeroporto di S... Continua la lettura
Singapore, niente IVA in aeroporto
14/10/2012
Changi Airport, Singapore. Non abbiamo fatto il check-in, non siamo in un duty-free, siamo ancora nell'area accessibile a tutti i visitatori. Eppure la GST (Goods and Services Tax, l'IVA singaporiana) viene "assorbita" dai negozianti. Sette percento in meno, molto gradito.
...

L'aeroporto di Singapore, a Changi (pron. chan-gni) è moderno, pulito, fresco, il che fa sempre piacere, in un posto umido come Singapore. Ed è un aeroporto importante per le rotte aeree che collegano l'Europa con il sud-est asiatico e con l'Oceania, quindi ci capitano viaggiatori - ed equipaggi - che a Singapore si fermano solo per una notte, senza visitare la città. Tra gli altri c'è anche il Crown Hotel, che ha questa facciata piuttosto strana, dietro cui ci cela un giardino pensile, un elemento architettonico molto popolare nella città-stato asiatica.
...

Volo Singapore-Taipei, Singapore Airlines, Business Class. Un'innocente Olympus E-P1 di seconda mano, accompagnata dall'Industar-69 figlio del glorioso proletariato sovietico, si ritrova a viaggiare sui sedili in pelle (umana?) vicino ad un bicchiere di champagne e ad una copia dell'International Herald Tribune.
Da qualche parte, dodici chilometri piu' in basso e qualche migliaio di chilometri piu' a nord, Lenin sorride.
...

Terminale Tre del Changi Airport di Singapore. "Changi" si pronuncia cian-gni, e l'aeroporto si trova nella parte orientale dell'isola principale di Singapore, in un'area considerata insalubre secondo il feng shui, la geomanzia, che ha ancora un certo peso a Singapore. Oltre ad avere il feng shui contro, Changi ha anche un passato mica da ridere: nella Seconda Guerra Mondiale, durante l'occupazione giapponese, l'area veniva utilizzata per le fucilazioni.
Beh, volevo scrivere di piu' riguardo alla lounge, ma e' arrivato il momento di imbarcarsi. Aggiornero' in seguito....
Note da un Airbus A380 in volo verso Singapore
The Newsroom in un comodo cinema ad alta quota 13/10/2012
Sullo schermo, il nuovo Spiderman con Andrew Garfield. Un po' di turbolenza, niente avvisi in cabina, solo la sensazione di movimento. Il che, dopo l'impercettibile decollo, e' una novita': questa e' stata la prima volta in cui ho dovuto guardare fuori dal finestrino, per salire se eravamo anchors a terra o gia' "airborne" (in volo).
Siano seduti nella fila 43, al pianterreno (l'A380 ha due 'piani'). Alle nostre spalle i bagni, lo sciacquone si sente perfettamente, e i nostri sedili sembrano reclinarsi meno di quelli davanti a noi, col risultato che lo schermo e' troppo vicino agli occhi, quando il passeggero davanti decide di dormire. Dopo Spiderman spengo.
A proposito di dormire: la mascherina non viene fornita con coperta, cuscino, spazzolino e calzettoni: dovete chiederla agli assistenti di volo, cosa inusuale in un volo di dodici ore.
All'aeroporto di Heathrow, prima del decollo, ho scattato un paio di foto al nostro aereo, in attesa della chiamata per l'im...
Sono arrivate le vacanze, di nuovo. Per fortuna, perche' la settimana di
ferie trascorsa in Egitto in giugno e' gia' quasi dimenticata, e di ferie non se ne fanno molte, in Inghilterra. E questa sera partiro' per Taiwan, dove non vado da due anni. Fa impressione, vedere sulla prenotazione, la frase "Total travel time: 35 hrs 35
mins".
Volo SQ321, Airbus A380-800 da Londra LHR a Singapore (Changi International
Airport): partenza 22:05, arrivo 17:55
Volo SQ878, Airbus A330-300 da Singapore (Changi) a Taipei (Taoyuan
International Airport): partenza 11:55, arrivo 16:40.
-----
Sono nel Terminale Tre dell'aeroporto di Heathrow, in attesa d'inbarcarmi. Mi vengono in mente cinque buoni motivi per visitare Taiwan:
1) La gentilezza e l'accoglienza calorosa e insieme riservata dei taiwanesi, sperimentata tante volte, per esempio quando una comitiva di ragazzi e ragazze ci offri' delle angurie, a Hualien.
2) A Taiwan troverete tesor...
Useresti il servizio sanitario britannico?
10/10/2012Tanti italiani vivono in Gran Bretagna, e dei tanti che ho incontrato finora, nessuno ha menzionato dottori locali o ospedali locali in senso positivo. L'impressione che se ne deriva e' che l'italiano che vive nel Regno Unito (o che va li' in vacanza) preferirebbe morire piuttosto che farsi curare da un medico britannico. E' solo un'impressione?
Ho parlato di quest'argomento con colleghi stranieri (francesi, spagnoli, russi, lituani) che vivono a Londra e dintorni, e la maggior parte tenta di combinare visite mediche e visite in patria, in modo da essere visitati o curati li'.

Il Taipei 101 e' il piu' alto edificio di Taiwan, e dal 2004 al 2012 e' stato il piu' alto edificio del mondo. Ha una bella struttura che ricorda una canna di bambu' (secondo altri una pagoda), e tra i tanti numeri (101 piani, 63 ascensori, tetto a 449 metri d'altezza, 5 anni per la costruzione) ce n'e' uno che mi colpisce sempre: gli ascensori salgono a 60km/h, come dire che, nel centro urbano di Taipei, l'ascensore del 101 va piu' veloce delle auto che circolano qualche centinaio di metri piu' in basso.
...

Ieri abbiamo visto 11 obiettivi adattabili alle macchine fotografiche Micro Quattro Terzi (m4/3), e abbiamo accennato alla necessita' di utilizzare degli adattatori per montare obiettivi nati per altri formati. Eccone alcuni:
1) Adattatore per obiettivi con attacco a vite 39mm ('Leica M'): 5 euro;
2) Adattatore per obiettivi con attacco Nikon F: 26 euro;
3) Adattatore 'Fotga' per obiettivi con attacco a vite 42mm: 5,2 euro;
4 + 5) Adattatore per obiettivi con attacco "C" (C-mount), con adattatore addizionale per riprese ravvicinate: 4,5 euro.
...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- Gli inglesi e il freddo
- Nove candidati per 007
- Fertilia, l'Istria in Sardegna
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.