Diario minimo di un italiano all'estero

Noleggiare un'auto e' un campo minato: pagare in contanti non e' possibile in quanto le aziende di noleggio vogliono avere la possibilita' di tutelarsi anche settimane (o mesi!) dopo che la vettura e' stata restituita; ogni graffio presente sul mezzo al momento del ritiro va documentato; e il serbatoio, come sappiamo, va lasciato pieno quanto lo era al momento del ritiro (oppure completamente pieno, se il contratto di noleggio specifica questa clausola).

In passato avevamo raccomandato di fotografare il contachilometri al momento del ritiro e della riconsegna. Oggi vi suggeriamo di fare ancora di piu', dopo aver letto di un cliente Hertz a cui, giorni dopo aver riconsegnato un'auto, e' stato detto che ha riportato l'auto senza averla rifornita, con conseguente addebito di 93 dollari su carta di credito. Al cliente e' stato ...

Continua la lettura

La settimana scorsa nel blog



La settimana scorsa nel forum


I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.

Islanda. Destinazione ai confini del mondo, bramata da tanti. Non l'ho ancora vista con i miei occhi, ecco le note di viaggio che mi sono appena arrivate da un amico che ha gia' scritto su ViaggiareLeggeri e che e' appena tornato dalla Terra del Fuoco.

Tornato ieri notte!

Difficile descrivere l'Islanda: fantastica, indescrivibile (appunto), bellissima, piena di contrasti, sostanzialmente disabitata... diciamo che è stato un bel viaggio e una bella scoperta. Fredda ma non freddissima, pero' molti ghiacciai a portata di mano, lagune con iceberg, geyser (o meglio geysir), molto verde, molte pecore, molti ponies, più caldo al nord che al sud, molti campeggi (molti abbastanza sporchi, ma andavan bene lo stesso), fantastiche piscine tiepide e hot tub a scelta fra i 37 e 45 gradi dove bollirsi, saune (il tutto a prezzi ridicoli: l'equivalente di 3 - 4 euro) in tutti i paesini, impagabile sguazzare in una po...

Continua la lettura

Fine settimana trascorso in Italia, arriva il lunedi' - per fortuna festivo in Inghilterra, dove vivo - ed e' il momento di tornare a casa. Stranamente, con ogni nuovo viaggio in Italia mi pare piu' difficile tornare in Inghilterra, dove pure vivo da anni e ho casa (nel senso di mutuo di durata millenaria).

Sul volo Ryanair che mi riportera' a Stansted cerco di raccogliere alcune idee, facendo lavorare sodo entrambi i miei neuroni. Ho notato...

... ho notato che alla partenza del volo Ryanair FR465 da Caselle non sono stati fatti controlli sulle dimensioni dei bagagli. Ad occhio ho notato una ventina di trolley e, soprattutto, zaini di spessore vicino ai trenta centimetri, anziche' venti come imposto dalla low cost irlandese. La stessa cosa era successa sabato mattina a Stansted: zero controlli. Non so se sia il segnale di un cambiamento d'atteggiamento da parte di Ryanair. Non credo.

A Caselle, la gente in coda all'imbarco era ordinatissima, nessun accenno alla "coda all'ital...

Continua la lettura

Buongustai ad alta quota

Forse sono all'antica, e quando vado in montagna il mio obiettivo e' limitato a vedere posti spettacolari e tornare a casa vivo. Forse e' il vivere all'estero che mi rende poco sensibile ai bisogni delle mie papille gustative, privilegiando la quantita' di cibo nei confronti della qualita', quando prendo parte ad un'escursione in quota. Sia come sia, trovarmi in un rifugio a due chilometri e mezzo di quota e vedermi servito un gioiello come questo, preparato secondo i principi Slow Food e KM0, e' stata un gran sorpresa, domenica.



A voi indovinare di cosa si tratti... ...

Continua la lettura

La settimana scorsa nel blog



La settimana scorsa nel forum


I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.

L'ENAC e' parecchio occupata, in queste settimane, con il caso Windjet, ma e' possibile che questo le impedisca di occuparsi delle altre linee aeree che operano in Italia? Pensiamo in particolare ad una certa linea aerea low-cost irlandese. Come spiegato in ENAC: lingua italiana obbligatoria sui voli da e per l'Italia, e' appunto necessario, in base a quanto stabilito dall'authority di controllo del settore, che i voli da o verso l'Italia abbiano "almeno un assistente di volo facente parte dell’equipaggio (che) sia in grado di parlare e comprendere la lingua italiana".

I vostri fedeli redattori di ViaggiareLeggeri.com hanno coraggiosamente prenotato un volo Ryanair da Londra-Stansted a Torino, nei giorni scorsi. Si sono valorosamente presentati in aeroporto alle cinque e tre quarti di matti...

Continua la lettura

Agosto 2012. Una trentina di ragazzi di una scuola superiore italiana del torinese, una delle tante che organizza gite scolastiche in Inghilterra, sono sulla metropolitana di Londra. Trenta ragazzi e ragazze sono tanti, c'e' un'isola di italianita' sul treno della metro, pochi inglesi tra loro. Il treno fa un movimento improvviso, un'anziana signora, non parte della comitiva, perde l'equilibrio, cade. Trenta ragazzi e ragazze italiane intorno a lei. Uno solo si muove per aiutarla, un sedicenne alto e allampanato. Aiuta la signora a rialzarsi, la signora lo ringrazia. Si capiscono a malapena, lei continua a ringraziarlo. Nessun altro ha provato ad aiutarla, forse nessuno ci ha neppure pensato. Alcuni hanno filmato la scena col cellulare, cercatela su YouTube nei prossimi giorni.

La gita d'istruzione continua. Nei giorni successivi i compagni di scuola del samaritano sedicenne gli si rivolgono, sfottendolo, con un soprannome: lo c...

Continua la lettura

Tornado, RIAT 2012

25/08/2012
Tornado

Nell'ultima ora del RIAT 2012, dopo tante "stelle" moderne ed esotiche, s'e' fatto vedere anche un maturo divo con qualche capello grigio e qualche chilo in piu' dei suoi concorrenti piu' giovani, insomma il George Clooney dell'aviazione: un Tornado della RAF, che s'e' esibito in una serie di passaggi a bassa quota e ad alta velocita'.

...

Continua la lettura

CRISI WINDJET - Secondo il Corriere, la linea aerea Windjet, da tempo in crisi, e' "sulla buona strada" e "potrebbe riprendere a volare". Parole attribuite al presidente di Windjet, Antonino Pulvirenti, che afferma, sempre secondo il Corriere, di aver "lavorato su due opzioni entrambe valide per il rilancio dell'azienda". Si trattarebbe di un commissariamento o della formazione di una nuova societa'.
Cito interamente un paragrafo dell'articolo perche' ... beh, leggetelo e poi ditemi che ne pensate:

Tra le compagnie che potrebbero essere interessate a stringere accordi con Windjet in prima linea la Linvingstone. Seguono Meridiana e le straniere Transavia, Easyjet e Ryanair. Ma per stringere la mano al patron Pulvirenti è necessario av...

Continua la lettura

Gli inglesi, occasionalmente, si chiedono se per gli stranieri sia facile imparare l'inglese. La semplicita' di questo linguaggio deriva dalla grammatica, dall'assenza di declinazioni, dal fatto lo stesso articolo ('the') vada bene per tavolo e sedia, televisioni e pnenumatici. A complicare la vita intervengono le frasi idiomatiche: nei corsi di inglese in Italia vengono tuttora insegnate frasi come "the cat is on the table" e "why don't you feed your dog", che in dieci anni di vita all'estero non ho ancora mai utilizzato. Quanto tempo sprecato, spesso con insegnanti madrelingua che usano it's erroneamente al posto di its, and you're quando la parola corretta sarebbe your.

A tanti nostri connazionali gli inglesi paiono arroganti. Eppure, anche loro si rendono conto di come il linguaggio quotidiano sia condito con espressioni illogiche e paradossali. Ecco una storiella che gira via email:

Englis...

Continua la lettura


Brevi notizie da Londra.



Conversazione al telefono con amici italiani. Mi dicono di un ragazzo italiano, figlio di altri amici, che e' appena partito per Londra. Stara' li' due settimane, e sua mamma gli ha preparato il bagaglio. Ci ha infilato maglioni di lana, sciarpe e guanti, canottiere e calzettoni. Vabbe' che la temperatura scendera' fino a 19 gradi, questa domenica, ma si sta parecchio bene, dopo i 32 gradi di domenica scorsa. A titolo di informazione, in questo momento indosso mutande non felpate, calze sotto il polpaccio, jeans medio-leggeri e una polo. Niente canottiera, niente giacca a vento, niente colbacco. E non sono particolarmente amante del freddo.
Ne approfitto per ricordare una delle mie frasi preferite:
La felpa e' quel capo di abbigliamento che il figlio indossa quando la mamma ha freddo.



Ah, tra l'altro: se venite a Londra in questi giorni, tenete presente che lunedi' (il 27 agosto) e' uno dei pochi giorni festi...

Continua la lettura


Voli sostitutivi Windjet dal 19.08.2012 al 03.09.2012

Per i passeggeri lasciati a terra dalla crisi Windjet, ecco l'elenco dei voli sostitutivi per il periodo dal 19/08/2012 al 3/09/2012, dal sito dell'ENAC.

...

Continua la lettura

Col cammello in spiaggia

Sharm el-Sheikh, Egitto. Cammello e cammelliere in spiaggia. Mi chiedo se il cammello preferisca la sabbia del deserto o quella della spiaggia. ...

Continua la lettura

Voli sostitutivi Windjet

Per i passeggeri lasciati a terra dalla crisi Windjet, ecco l'elenco dei voli sostitutivi per oggi, diciotto agosto duemiladodici, dal sito dell'ENAC.

...

Continua la lettura

Piccole storie olimpiche

Dialoghi con singaporiano e lituani, e un po' di sicumera britannica 17/08/2012

Non tutte le vicende delle recenti Olimpiadi hanno raggiunto le prime pagine dei giornali. Alcune, minori rispetto a successi, fallimenti e infortuni, sono rimaste tra le conversazioni occasionali, con strane accoppiate internazionali; a volte faccia a faccia, altra volta vicariamente tramite Skype, queste piccole storie olimpiche raccontano questo evento gigantesco da punti di vista alternativi. Eccone alcune.



Stiamo importando atleti per voi


Due agosto duemiladodici, Singapore ha finora conquistato una sola medaglia, nel ping pong.

Io: Buon pomeriggio! Congratulazioni per la medaglia di bronzo.
Il singaporiano: Io sono malese... Non abbiamo ancora vinto niente, noi.
Io: Lo so che sei malese di nascita, ma puoi festeggiare Singapore, no-lah?
Il singaporiano: Festeggiare la Cina, piuttosto. La tizia che ha vinto la medaglia per Singapore e' un talento importato.
Io: Cosa in...

Continua la lettura

Quando si prenota un albergo a Sharm el-Sheikh, in Egitto, si finisce nella zona degli alberghi: stai con altri italiani, il personale che incontri parla italiano, tutto e' nuovo e fatto a misura del turista italiano.Tanti connazionali - e tanti turisti provenienti da altre Nazioni - non si muovono neppure dall'albergo, e passano direttamente da una routine all'altra: casa - ufficio - casa durante il resto dell'anno, camera - ristorante dell'albergo - piscina - ristorante - sonnellino - piscina - ristorante - bar - a dormire.

Ne hanno il diritto, non e' che Sharm sia la prima destinazione che viene in mente per chi cerca emozioni e avventure. Pero' qualche escursione e' fattibile, per esempio gite in cammello, guidare un quad nel deserto, fare immersioni, o anche solo prendere un taxi e andare nella citta' vecchia di Sharm, ad una ventina di minuti dall'area di La Strada, dove si trova la maggior parte degli alberghi...

Continua la lettura

Voli sostitutivi Windjet

Per i passeggeri lasciati a terra dalla crisi Windjet, ecco l'elenco dei voli sostitutivi per oggi, diciassette agosto duemiladodici, dal sito dell'ENAC.

...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.