Diario minimo di un italiano all'estero
Fotografi in viaggio: la borsa di Thom Hogan
10/05/2012Amici fotografi (fotoamatori, fotovacanzieri, professionisti), quale attrezzatura fotografica da viaggio vi portate dietro? Una compatta digitale in un taschino, una Mamiya 645 con corredo di portatori nepalesi per dorsi, obiettivi e pellicole, oppure solo la macchina fotografica del vostro cellulare? C'e' chi e' passato dalla reflex ad una compatta digitale d'alta fascia, come ha twittato Giuseppe:
dopo aver fatto vacanze con zaini degni di un negozio e poi solo reflex + 12-24 + 50mm ora sto provando ad usare solo la (Fujifilm) x100
In passato ho scritto di quel che mi porto dietro io, vediamo oggi cosa c'e' nella borsa da viaggio del fotografo Thom Hogan, che usa il compatto sistema... Continua la lettura
Vietato entrare nelle chiese olandesi?
09/05/2012
Nel weekend di Pasqua, davanti alla chiesa di St. Nicholas ad Amsterdam, c'era un cartello. Diceva "Entrata soltanto per la messa - Non per visita turistica". Il cartello era in due lingue, tedesco e italiano, quindi pareva destinato ad un target ben preciso. Si tratta di una cattedrale cattolica, e si trattava di Pasqua, ma quel cartello mi ha fatto tornare in mente un aneddoto curioso sentito mesi fa.
Una coppia italiana entra in una chiesa olandese, una chiesa protestante in questo caso. Educati e abituati a viaggiare, osservano silenziosamente gli interni della chiesa. Un paio di minuti dopo essere entrati, un tizio li raggiunge e chiede loro a quale religione appartengano. "Cattolici", e' la risposta. Il tizio li invita bruscamente ad uscire, e dice loro di andare a visitare una chiesa cattolica, anziche' una protestante. I due, attoniti, escono.
Strana storia, considerato che l'Olanda ...
Portobello Road, 4.05.2012
08/05/2012Case storte ad Amsterdam
07/05/2012
Ci sara' stato qualcosa di strano, nel tabacco fumato dagli architetti di queste case nel centro di Amsterdam?
...
18 cose da sapere sulle Olimpiadi di Londra
06/05/2012- Il giorno in cui e' previsto il massimo affollamento della metropolitana di Londra e' il 3 agosto. Anziche' i soliti tre milioni e mezzo di passeggeri, per quella data ne sono attesi cinque milioni.
- Acqua potabile gratuita sara' disponibile in tutte le sedi degli eventi olimpici.
- Le stazioni piu' vicine all'Olympic Park sono Stratford e West Ham.
- Visite guidate dell'Olympic Park sono disponibili quootidianamente alle 11 e alle 14 al prezzo di 9 sterline a persona. Toursof2012sites.com
- Per andare dal centro di Londra all'Olympic Park in bicicletta sono necessari 40 minuti.
- Per avere il tempo di superare tutti i controlli di sicurezza, agli spettatori e' raccomandato di presentarsi nelle sedi degli eventi due ore e mezza prima dell'inizio della competizione cui intendono assistere.
- Gli autobus 'migliori' per raggiungere l'Olympic Park dal centro di Londra sono il 25, il 279 e il 425.
- Le strade principa... Continua la lettura
Fare il pieno d'elettricita' in Olanda
02/05/2012
I nostri nuovi trolley, che erano molti preoccupati per i severi controlli della Ryanair, sono saliti senza problemi a bordo del volo FR464 per Torino. Forse erano a misura, forse - col contenuto che preme sul lato piu' ampio - erano forse mezzo centimetro oltre i 20cm di profondita' consentiti... non e' che i controlli all'aeroporto di Stansted siano stati particolarmente severi, ho notato che solo un paio di signore sono state 'beccate' con trolley enormi. E mi dispiace, ma... non e' che i 55 per 40 per 20 centimetri delle dimensioni massime della Ryanair siano un segreto.
...
Quiz a bordo: qual'e' la maschera giusta
28/04/2012
Quattro maschere a disposizione in caso d'emergenza, ma solo una fornisce ossigeno: le altre tre erogano elio, che vi da' una vocina stridula.
Visto su un Boeing 737-800 della Ryanair.
...
Ginnastica in aereo
28/04/2012
"Se il sedile di fronte al vostro e' libero, spingetelo in avanti fino a farlo scomparire. Poi fate flessioni."
Visto su un Boeing 737-800 della Ryanair.
...

Due trolley nuovi nuovi, pronti per partire per il loro primo viaggio verso Torino tra poche ore con Ryanair, la linea aerea piu' rigida nel controllo bagagli. Si tratta di due modelli della Skyflite misuranti 53 x 33 x 20cm, i limiti Ryanair sono 55 x 40 x 20cm. Quei venti centimetri di profondita' rappresentano un punto interrogativo: trattandosi di trolley semirigidi, il contenuto ne causa l'espansione, quindi meglio non 'gonfiarli' troppo.
Prezzo: 28 e 22 sterline (sono identici, ma il secondo e' stato acquistato durante un periodo di sconti), negozio TK Maxx di Staines, in Inghilterra....
Per chi vive in Inghilterra e per chi ci viene per lavoro o per diletto, alcune brevi notizie pescate sui media locali.
Olimpiadi Londra 2012, panico trasporti: il personale degli asili londinesi e' stato invitato a passare la notte negli asili, in modo da evitare di arrivare in ritardo al lavoro. C'e' il rischio che, col personale in ritardo a causa dei ritardi dei mezzi pubblici, gli asili-nido saranno impossibilitati ad operare, causando disagi a catena alle famiglie che non sapranno dove lasciare i bimbi.
Politici e stereotipi (addio!). La probabile sconfitta di Nicolas Sarkozy nelle elezioni presidenziali francesi portera' alla fine di un'epoca epica nella politica europea, un periodo in cui gli stereotipi nazionali hanno dominato la scena europea grazie ai leader nazionali. Come ha scritto Sam Leith nell'Evening Standard,
Basso ma inverosimilmente altezzoso in Francia
Don Giovanni in Italia
L'Uomo ... Continua la lettura
Paddington Basin, Londra - Aprile 2012
23/04/2012
A due passi da Paddington Station c'e' il Paddington Basin, ramo cieco del Regent's Canal che, poco piu' a ovest, porta fino a Little Venice (altre foto qui e qui).
...
Pelosi incontri a Paddington Station
23/04/2012
Orsettone Paddington visto a Paddington Station, Londra, non lontano dal chiosco dove si trovano i suoi fratellini piu' piccoli....
Continua la letturaAir Vallèe a ENAC: ci mancano gli aerei!
22/04/2012Il 17 aprile ENAC, il poliziotto dei cieli italiano, aveva convocato Air Vallèe per chiedere spiegazioni sulle
"numerose cancellazioni di voli (e sulla) sistematica riprotezione dei passeggeri su voli di altre compagnie, situazioni che creano disservizi agli utenti". Il giorno dopo i rappresentanti di ENAC e Air Vallèe si sono incontrati (alla trattoria dietro l'angolo, immagino), e queste sono le dichiarazioni dell'ENAC, seguite da una traduzione in italiano corrente:
L’incontro ha evidenziato che i disservizi sono da imputare a una temporanea e non prevista indisponibilità degli aeromobili della flotta.
Traduzione: Durante l'incontro ci siamo resi conto che Air Vallèe ha fatto il passo piu' lungo della gamba, e che non ha abbastanza aerei per copr... Continua la lettura
Tre trolley economici per Ryanair
20/04/2012
Tre trolley visti e misurati in un supermercato inglese. Tutti e tre rispettano i 55 x 40 x 20 cm imposti da Ryanair, e tutti e tre costano non piu' di venti sterline.
Mesi fa avevo chiesto ai lettori di segnalarmi trolley economici di dimensioni accettate da Ryanair, e non pare se ne trovino cosi' facilmente, nei mercati e supermercati italiani. E' ancora' questa, la situazione? Lasciate un commento se trovate un trolley non piu' grande di 55 x 40 x 20 cm a meno di i 25 euro....
Che vi piaccia o meno, Ryanair e' tuttora la linea aerea che propone i biglietti piu' economici per voli interni europei. Certo, ci sono casi in cui viene battuta da Lufthansa o da altre compagnie aeree "tradizionali", ma in generale e' difficile trovare prezzi piu' bassi di quelli della low cost irlandese. ma c'e' un ma, come ben sapete se avete volato con gli aerei gialloblu': le tariffe supplementari di Ryanair. Si paga per il bagaglio in stiva, per il bagaglio a mano fuori misura, per la priorita' d'imbarco ed altro ancora. Per volare davvero low cost con Ryanair e' necessario evitare di cadere vittima della trappola degli extra. Ed e' Ryanair stessa a spiegare come fare qui<...
Continua la letturaSono passate un paio di settimane, e mi sono ripreso solo ora dallo choc causatomi da una notizia che riguarda chi vola negli Stati Uniti. A partire dal 4/04/2012, la linea aerea Allegiant fa pagare il bagaglio a mano. La tariffa per ciascun bagaglio portato a bordo e' di 35 dollari. Allegiant non e' la prima linea aerea ad introdurre questa nuova entrata ausiliaria: e' Spirit Airlines che ha aperto la strada al bagaglio a mano a pagamento quasi due anni. Entrambe le linee aeree operano solo all'interno degli USA, ma non e' improbabile che l'idea venga adottata da linee aeree di maggiori dimensioni ed importanza.
Ricordate che non ce l'ha ordinato il dottore, di viaggiare in aereo. Se pensate che queste tariffe siano ingiuste, evitate le l...
Tintin alla stazione di Bruxelles
17/04/2012
Tintin, il personaggio creato da Hergé, e' uno dei prodotti piu' noti del Belgio. Scrive, viaggia, vede posti esotici (Tibet, India, Yemen), vive avventure incredibili. Eccolo in un murale alla stazione Bruxelles Midi.
...
Il misterioso Compass Centre di Heathrow
16/04/2012
Se avete letto questo blog nelle scorse settimane avrete notato i tanti commenti all'articolo Cercasi assistenti lounge, aeroporto di Berlino: sara' vero? Tra quei commenti, alcuni erano di persone che dicevano di essere legati all'azienda che cercava personale per l'aeroporto di Berlino, e in questi commenti spesso veniva menzionato il Compass Centre. Ho fatto una pedalata intorno a Heathrow, oggi, per scattare una foto all'edificio:
Il Compass Centre e' lasede di BAA, azienda che possiede e gestisce gli aeroporti di Heathrow, Stansted, Aberdeen, Edinburgh, Glasgow e Southampton, e che gestisce Napoli-Capodichino.
Il Compass Centre si trova a nord dell'aeroporto di Heathrow, nel Borough of Hillingdon, a poca distanza dai terminali 1/2/3 dell'aeroporto.
Aprile, gelo in Inghilterra
16/04/2012
La prima volta che visitai l'Inghilterra presi un'insolazione, ed era aprile. Chi e' in Inghilterra in questi giorni non corre lo stesso rischio: otto di mattina, due gradi, auto gelate e tanta voglia di usare berretto cappotto e guanti, domani....
Continua la letturaPrecedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Dieci posti da vedere in Georgia
- I codici di errore del sito EasyJet
- Gli inglesi e il freddo
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
- Nove candidati per 007
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.