Diario minimo di un italiano all'estero
Lo scorso anno venne annunciato tra rulli di tamburi l'inaugurazione di Net 6000, il nuovo sistema di smistamento bagagli dell'aeroporto di Fiumicino. Capace di smistare 6.000 bagagli all'ora, Net 6000 costo' 20 milioni di euro, e doveva "scongiurare il rischio di smarrimento (bagagli)". Beh, e' stata una bella esperienza, ma come tutte le belle cose non poteva durare: dal primo gennaio, Net 6000 verra' chiuso, e i passeggeri in transito da Fiumicino torneranno a sperimentare situazioni quasi di...
Continua la letturaAttenti ai pellicani
21/12/2011Brooklands Museum: auto, moto, bici, e il C5
19/12/2011
Ogni museo ha il suo "pezzo forte", l'oggetto che porta tanti visitatori a pagare il biglietto. Al Brooklands Museum, questo ruolo spetta al Concorde, ma il museo espone altri veicoli interessanti. Tra questi, un'esemplare di Alfa Romeo Aerodinamica Spider e, oggetto curioso soprattutto per gli appassionati di informatica, un Sinclair C5. Anzi, tre, perche' ce ne sono appunto tre in esposizione. ...
Continua la letturaRicapitoliamo qui gli argomenti di cui s'e' parlato la settimana scorsa su ViaggiareLeggeri.com. Questo riassunto e' offerto da www.Chef.Affari.to, un sito dedicato ai professionisti della ristorazione e agli appassionati di gastronomia, Chef.affari.to ospita numerose offerte di lavoro, discussioni sulla cucina ed editoriali dedicati alla gastronomia e al mondo della ristorazione.
Nel blog
12/12/2011: a corto di idee per i vostri viaggi? Ecco dieci destinazioni per il 2012;13/12/2011: fotogra...
Successi italiani: i grissini
17/12/2011
Tanti prodotti alimentari italiani stanno scomparendo dagli scaffali dei supermercati inglesi. I nostri vini, per esempio, hanno sempre meno spazio, circondati e assediati da vini spagnoli, cileni e sudafricani. Per fortuna ci sono i grissini a tenere alto l'onore italiano: fino a poco tempo fa, trovare UN tipo di grissini in un supermercato era una fortuna. Ora, invece, un qualsiasi supermercato fuori Londra come il Waitrose di Staines offre una dozzina di tipi differenti di grissini. N...
Continua la letturaDodici regali inusuali per Natale 2011
16/12/2011L'ultimo venerdi' prima di Natale e' "Mad Friday", in Inghilterra: il giorno scelto da tante aziende per la cena aziendale, o la visita al pub. Si esagera, si beve, e gli ospedali finiscono col fare gli straordinari. E poi, il sabato mattina, ti alzi con un gran mal di testa e ti rendi conto che non puoi stare sul divano a guardare la tv. E' il "Super Saturday", il sabato in cui ti rendi conto che non hai piu' altro tempo a disposizione per acquistare i regali di Natale: devi proprio farlo oggi....
Continua la letturaUn calendario del 2012 per voi
15/12/2011
Siamo arrivati alla fine del 2011, nella stagione dei calendari, e ci accodiamo anche noi alla sfilza di siti Internet e riviste che vi propongono un calendario per il 2012. E' artigianale, con foto in bianco e nero (ringrazio Ansel Adams per essermi apparso in sogno), ed e' un'ottima soluzione per coprire macchie di umidita' sui muri, tappezzeria consumata, macchie di sugo sulle pareti. Per scaricarlo gratuitamente, visita www.viaggiareleggeri.com/download....
Continua la letturaIn aereo: fotografare decollo e atterraggio
13/12/2011
A tutti piace scattare foto ricordo. Per un'appassionato di fotografia, o di aeronautica, decollo e atterraggio sono probabilmente i momenti piu' interessanti da fotografare: un decollo dall'aeroporto di Napoli o un atterraggio al Changi Airport di Singapore sono momenti degni d'essere fotografati. Ma decollo e atterraggio sono i due momenti del volo in cui e' vietato utilizzare dispositivi elettronici, quindi non possiamo fare fotografie ne' col nostro cellulare/smartphone, ne' con la compattin...
Continua la letturaDieci destinazioni per il 2012
12/12/2011Voi avrete i vostri posti preferiti, o le destinazioni che da anni sognate di vedere. Io ho le mie, alcune vicine alcune lontane, e spero di visitarne qualcuna nel 2012. Se state organizzando una visita ad una di queste destinazioni e vi avanza un posto, fatemi sapere... Kazakistan. Al centro dell'Eurasia, enorme coi suoi 2.724,900 kmq., il Kazak(i)stan e' da sempre punto di passaggio tra Europa ed Asia. Mi incuriosisce da tanti anni per la presenza della comunita' dei tedeschi del Volga. ...
Continua la letturaLe novita' della settimana scorsa su ViaggiareLeggeri.com, offerte dallo sponsor della settimana, il sito www.Chef.Affari.to. Dedicato agli chef professionisti e agli appassionati di gastronomia, Chef.affari.to ospita numerose offerte di lavoro, discussioni sulla cucina ed editoriali dedicati alla gastronomia e al mondo della ristorazione.
La settimana scorsa nel blog di ViaggiareLeggeri
05/12/2011: durante i controlli in aeroporto sarebbe meglio essere un senatore, una vecchietta o un immi...
Isambard Kingdom Brunel, Paddington Station
11/12/2011
Statua di Isambard Kingdom Brunel nella stazione ferroviaria di Paddington, a Londra. Brunel (1806-1859) era un ingegnere. Progetto' e costrui' ponti, ferrovie, treni e navi, spesso in modo innovativo. La fama di Brunel venne 'rinfrescata' nel 2002, con la trasmissione televisiva "100 Greatest Britons", in cui venne votato il secondo piu' grande britannico di sempre, dopo Winston Churchill....
Continua la letturaVolare comodo come un sultano
10/12/2011
Mancanza di spazio per le gambe, biglietti che costano dieci euro quando li scegliamo e cento quando li paghiamo, code per i bagni a bordo. Abituati come siamo a combattere con questi problemi ogni volta che viaggiamo in aereo, riesce difficile immaginare che, per qualcuno, volare possa essere ancora un'esperienza comoda, rilassante ed elegante come un episodio di Pan Am. Ti piacerebbe essere un sultano, eh? Questo Vickers VC10 venne acquistato dal governo dell'Oman nel 1974, e fu l'aere...
Continua la letturaMeridiana, Londra
09/12/2011Gli aerei del Brooklands Museum
09/12/2011
Dopo aver parlato del Brooklands Museum e di G-BBDG, il Concorde ospitato nel museo, vedremo oggi le foto di alcuni altri aerei presenti a Brooklands.
Un Hawker Hunter con le insegne dell'aviazione militare danese.
Di nuovo la solita foto dell'Harrier. Che posso dire... e' un bell'esemplare. E i volontari del museo vi inviteranno a sedervici dentro....

Un mese fa ho scritto sui Concorde sopravvissuti, e sulle localita' in cui sono conservati. E visto che ce n'e' piu' d'uno in Gran Bretagna, ho pensato di iniziare a visitarli tutti. Oggi vedremo G-BBDG, anche noto come Delta Golf (dalle ultime due lettere del suo identificativo), il primo Concorde destinato a voli commerciali prodotto in Gran Bretagna, attualmente conservato al Brooklands Museum nel Surrey.
L'ingresso al Brookland Museum costa 10 sterline, e la "Concorde Experience" ne cost...

Brooklands, nel Surrey, e' uno dei luoghi piu' cari agli appassionati di motori britannici. E visto che e' vicino alla sede di ViaggiareLeggeri, ci sono andato, soprattutto per vedere Delta Golf, il primo Concorde prodotto in Gran Bretagna.
La storia di Brooklands
A Brooklands venne creato il primo autodromo del mondo nel 1907, un ovale con curve paraboliche alte quasi nove metri. Oltre al circuito, Brooklands ospitava un aerodromo, uno tra i primi al mondo. Nel 1912 venne istituita da Thoma...
Un altro filmato da Mock The Week, programma della BBC. La maggior parte delle battute riguardano aeroporti, treni e altri mezzi di trasporto. Epica quella dello scozzese Frankie Boyle: "Stiamo per atterrare a Glasgow, ricordiamo ai passeggeri di spostare indietro le lancette dell'orologio di ... venticinque anni". Da sinistra a destra: Andy Parsons, Jo Caulfield, Russell Howard, Frankie Boyle, Hugh Dennis, Mark Watson. Altri filmati da Mock The Week sono visibili qui....
Continua la lettura
Ansel Adams era un fotografo statunitense, probabilmente il piu' famoso fotografo di paesaggi. Le sue immagini in bianco e nero dei parchi nazionali statunitensi sono capolavori che hanno ispirato legioni di fotografi dilettanti e professionisti, compreso il sottoscritto. E' sufficiente virare una foto in bianco e nero, aumentarne il contrasto e fare un paio di aggiustamenti per creare un capolavoro alla Ansel Adams? Probabilmente no, ma personalmente mi ha sorpreso la trasformazione di queste f...
Continua la letturaIl senatore Antonio Rusconi, la signora Lenore Zimmermann ed io, l'autore di questo blog. Tutti e tre viaggiamo in aereo, a volte. Ma le similitudini finiscono qui. Antonio Rusconi, Senatore della Repubblica, era all'aeroporto di Fiumicino e stava per imbarcarsi verso Linate. Nel trolley, che contava di portare in cabina, aveva una bottiglia di spumante, dono di una Senatrice. Le regole sul trasporto di liquidi nel bagaglio a mano sono chiare: come ricorda l'ENAC: nel bagaglio a mano, i l...
Continua la letturaLe novita' della settimana scorsa su ViaggiareLeggeri.com, offerte dallo sponsor della settimana, il sito www.Chef.Affari.to. Dedicato agli chef professionisti e agli appassionati di gastronomia, Chef.affari.to ospita numerose offerte di lavoro, discussioni sulla cucina ed editoriali dedicati alla gastronomia e al mondo della ristorazione.
La settimana scorsa nel blog di ViaggiareLeggeri
Eventi internazionali: l'ingorgo della domenica sera, 28/11/2011Air Berlin decora un aereo con Babbo Na...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Dieci posti da vedere in Georgia
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
- Pensavo fosse Ivrea, invece era l'Islanda
- Gli inglesi e il freddo
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.