Diario minimo di un italiano all'estero

Alcuni consigli relativi al bagaglio a mano per fotografi, raccolti durante una ricerca sui migliori trolley per fotografi.

1) Piu' piccolo e' il bagaglio a mano che porterai a bordo, minore sara' lo stress mentale che soffrirai.

2) Molte linee aeree non chiedono ai loro passeggeri di verificare il bagaglio nelle sagome di controllo; alcuni fotografi professionisti di lungo corso non hanno mai dovuto subire il 'controllo in sagoma', nonostante abbiano viaggiato in aereo per decenni; d'altro canto, ad altri e' capitato. La conclusione che se ne puo' trarre e' che la tecnica migliore per portare il proprio bagaglio a mano a bordo e' che il bagaglio stesso dovrebbe "sembrare" delle dimensioni giuste, e "sembrare" leggero. La maggior parte del personale dei check-in si affida ad un rapido controllo visuale del bagaglio durante il check-in.

3) Se sei uno degli ultimi passeggeri a salire a bordo,...

Continua la lettura

Lo Yusheng e' un piatto preparato per il Capodanno cinese a SIngapore. E' un auspicio di prosperita', e viene servito prima del pasto vero e proprio. A proposito: il pasto piu' importante del Capodanno cinese e' la cena della vigilia (ieri). Oggi siamo ufficialmente entrati nell'Anno del Dragone.

(foto dello Yusheng dopo il 'salto')....

Continua la lettura

Capodanno cinese a Singapore (2010)

Lunedi' 23 gennaio si celebra il Capodanno cinese, entriamo nell'Anno del Dragone. Due anni fa avevo ipotizzato la diffusione globale di questa festa, nello stesso modo in cui Halloween e' diventata in tutto il mondo un'occasione per indossare maschere, girare di porta in porta dicendo "dolcetto o scherzetto", e organizzare serate dedicate al cinema horror. Non so se ora il Capodanno cinese sia festeggiato a Voghera come avevo previsto; qui in Inghilterra, questa festa e' arrivata anche nelle scuole, anche in quelle di campagna in cui la presenza d'allievi di origine cinese e' minima o nulla. Ecco un annuncio letto poco fa su Freecycle:

Subject: [**********_Freecycle] Wanted chinese outfit for 5yr old girl
Dat...

Continua la lettura

Tanti saloni dedicati ai viaggi, in questo inizio d'anno, a Londra. Dopo l'Active Travel Show e immediatamente prima del Business Travel Show si terra' il salone Destinations: The Holiday & Travel Show. Apertura dal 2 al 5 febbraio, sede: Earls Court. Sembra un salone interessante e non specializzato, e ho trovato il modo per ottenere fino a due biglietti gratis: il sito www.responsibletravel.com e' stato cosi' gentile da offrire biglietti omaggio. Per ottenerli e' sufficiente inserire nella pagina della prenotazione sul sito del salone il codice DE9T. I biglietti costano normalmente t...

Continua la lettura

Wasabi ovunque!

20/01/2012
Piselli al wasaby (o piselli DI wasabi?)

Noccioline al wasabi, piselli al wasabi, magari anche pizze al wasabi e wasabi banoffee pie: il wasabi, o 'ravanello giapponese', e' ovunque, qui in Inghilterra. Ma non e' uno snack per palati delicati: quel "fiery" sulla confezione non e' una frottola pubblicitaria...



Non capiro' mai cosa spinge una persona a mangiare cose cosi' piccanti da diventare paonazzo mentre la nuca inizia a sudare. Ora ne mangio un altro......

Continua la lettura

Hey, questo film muto e' senza parole!

Se credete al detto "il cliente ha sempre ragione", ecco una notizia su cui riflettere. "The Artist" e' il film-fenomeno del momento, a Londra. E' francese, e' in bianco e nero, e' un film muto, ed e' delizioso. E a quanto pare ci sono stati spettatori che, uscendo dal cinema, hanno chiesto di essere rimborsati perche' il film era senza dialoghi....

Continua la lettura

Un trolley leggero, piccolo e non troppo costoso

Ci sono tanti trolley e valige che si fregiano a torto di parole come "leggero", "iperleggero", "superleggero", e occasionalmente capita di trovare un vero "trolley leggero". Come questo. Pesa 1,38kg, misura 48 x 31 x 19,5cm, ha un volume interno di 23 litri, e costa 40 sterline. E sollevandolo, sembra ancora piu' leggero del peso dichiarato. E' un trolley della Sub Zero, una ditta britannica, visto all'aeroporto di Heathrow.



Con le sue dimensioni, rientra nei limiti che abbiamo suggerito per il trolley ideale, 50 centimetri per 35 centimetri per 20 centimetri. La parte frontale - quella con l'adesivo "World's lightest" mi pare poco solida, e non so se mi sentirei di trasportare laptop e attrezzatura fotografica in questo trolley, ma per un viaggiatore non fanatico di fotografia e informatica non dovrebbero esserci problemi...

Continua la lettura

Si possono scattare fotografie in aereo durante decollo e atterraggio usando una macchina fotografica meccanica? E' quel che avevo chiesto a varie linee aeree lo scorso 5 dicembre. Usare apparecchiature elettroniche durante decollo e atterraggio non e' consentito, e la mia era la ricerca di una soluzione alternativa per gli appassionati di fotografia (e di aviazione) per fotografare le due fasi piu' importanti di un volo. easyJet e British Airways hanno risposto rapidamente (il contenuto delle risposte e' nell'articolo originale del 13/12/2011), e pochi giorni fa, il 10 gennaio, e' finalmente arrivata la risposta di Lufthansa (non cr...

Continua la lettura

Wikipedia e' la notizia del giorno in Inghilterra

La prima pagina di Metro, il quotidiano gratuito disponibile sulla metropolitana di Londra, mostra un titolone dedicato all'annunciata 'serrata' di Wikipedia, domani....

Continua la lettura

La palazzina di caccia di Stupinigi spiegata ad un bambino di nove anni

La Storia รจ coinvolgente, non rendiamola noiosa 16/01/2012

- Era circa il millesettecento. Cioe' molti anni prima che nascessero non solo mamma papa' zio e zia, ma anche i loro genitori, e i genitori dei loro genitori, e pure i loro nonni. Non c'erano il Nintendo DS, la Fiat Panda, i cellulari, non esisteva Legoland. Era davvero tanto tempo fa. Ma i dinosauri erano gia' estinti da un pezzo.

- C'erano gia' i gatti?

- Si', quelli c'erano.
Il Re d'Italia - che poi era solo il Re del Piemonte e della Sardegna in quel momento - fece costruire una villa di campagna in cui poteva uscire e andare a caccia di cinghiali, perche' gli piaceva mangiare quel che cacciava, proprio come fanno papa', nonno e zio quando vanno all'Auchan a fare spesa e pensano d'aver catturato personalmente il maiale che e' servito per fare il prosciutto che han comprato.

- Zio, la villa, parlami della villa...

- Quella villa di campagna era una reggia. Sul serio, una cosa che se dovessi farne una per la tua Barbie, sarebbe una villa alta fino al soffitto del sa...

Continua la lettura

Lo stand della Valle d'Aosta

Finalmente domenica! Dopo una intensa settimana di lavoro, e un sabato di pulizie casalinghe e di spesa, e' arrivata la domenica, giorno dedicato ai viaggi, anche solo fuori porta. O "dentro porta" (no, non si dice cosi', ma rende l'idea), visto che dalla periferia di Londra sono andato in centro per vedere l'Active Travel Show al centro espositivo ExCeL. Dopo qualche peripezia causata dal traffico arrivo all'ExCeL, pago cinque euro di parcheggio e venti di ingresso (meglio acquistare il biglietto online, la prossima volta, costa meno).

All'interno dell'ExCeL, l'Active Travel Show occupa uno spazio ridotto, a confronto con le altre due esposizioni in corso, il London Bike Show e il London Boat Show.


Lo stand della Valle d'Aosta, una delle uniche due regioni italiane presenti (l'altra e' il S?dtirol). Ho parlato con una ragazza italiana allo stand, e ho avuto la sensazione che sia qualcosa che "va fatto" ma che non ci sia una strategia precisa. La Valle d...

Continua la lettura

Far la spesa di alcoolici in Francia

Quest'articolo di un tabloid inglese inizia con "E' ora di ricominciare con questi viaggi dell'alcool (booze runs) verso Calais. Tu guidi, io mento agli ufficiali della dogana".

Booze cruise e booze run sono due nomi per una tradizione inglese che esiste da molto tempo: prendere un traghetto e andare sul continente - anche solo a Calais - a fare incetta di bevande alcooliche. Durante il weekend, si parte con l'auto vuota, possibilmente una station wagon, e si guida per qualche ora sulla M25 e poi sulla M20, quindi ci si imbarca sul traghetto Dover-Calais. Si passa quell'ora di navigazione dormicchiando sui sedili del traghetto, smaltendo una sbronza o leggendo il Daily Mail o The Sun. Arrivati a Calais, si va in cerca di un supermercato, non importa se Carrefour, Auchan o Geant, si prendono due carrelli a testa e si va direttamente alla sezione alcoolici ("booze" in inglese), dove si riempiono i carrelli di tutti i vini in offerta speciale, e di tu...

Continua la lettura

Sono appena andato a vedere i risultati di alcuni sondaggi lanciati nei mesi scorsi su passeggeri in ritardo, attendibilita' delle recensioni (di hotel, ristoranti, resort, destinazioni) e passeggeri da evitare. Ecco i risultati (i sondaggi sono ora chiusi):

Passeggeri in ritardo


Alla domanda Volete che le linee aeree aspettino i passeggeri in ritardo?, il 15% dei votanti ha risposto "Si', devono aspettarlo", il rimanente 85% dei voti sono andati a "No, se un passeggero e' in ritardo non e' giusto far perdere tempo agli altri passeggeri aspettandolo". Non mi aspettavo un grado cosi' elevato di rispetto per le regole e per gli altri!

Le recensioni sono attendibili?


Nel sondaggio sulle recensioni, alla domanda "Quando pianificate le vostre vacanze vi fidate delle recension...

Continua la lettura

Il trolley del Gruffalo

Conoscete il Gruffalo? Tempo fa vidi il film su questo curioso animale, in Inghilterra, e lo trovai delizioso. Non credevo fosse popolare anche in Italia, ma il bimbo di una coppia di amici italiani mi dimostro' il contrario, quando fece salti di gioia vedendo un gioco sul Gruffalo in un negozio di Windsor, durante una breve vacanza nel Regno Unito. E ora, come potete vedere, c'e' pure il trolley del Gruffalo.



Visto in un negozio del Terminale 5 di Heathrow, questo trolley costa 40 sterline e per le sue dimensioni potrebbe quasi candidarsi come trolley ideale anche per un adulto: con 46cm x 20,5cm x 31cm, e' solo la profondita' a eccedere le dimensioni che abbiamo raccomandato, 50 cm ...

Continua la lettura

Un trolley universale, accettabile dalla maggior parte delle linee aeree, dovrebbe misurare 50 centimetri per 35 centimetri per 20 centimetri. Da dove arrivano queste dimensioni?

British Airways, easyJet e molte altre compagnie applicano un limite di 56 x 45 x 25 cm, che non pone problemi per la scelta del trolley. Lufthansa, Ryanair e altre linee aeree impongono dimensioni massime pari a 55 x 40 x 20cm. Alitalia richiede ai passeggeri di portare a bordo un bagaglio a mano non piu' grande di 55cm x 35cm x 25cm. Flybe e ...

Continua la lettura

Little Venice, Londra - II

La barca di un burattinaio a Little Venice, vicino alla stazione di Paddington.

...

Continua la lettura

Arte a Heathrow

12/01/2012
Arte, Heathrow

Aeroporto di Heathrow, terminale cinque. Scendo dal treno della Piccadilly Line, sono le sei e quaranta. Risalgo in fretta i due piani che separano la stazione della metropolitana dalla stazione degli autobus. Quando arrivo alla fermata numero otto vedo il mio pullman, il 441 diretto verso Staines, che si allontana. Fa fresco, stasera, e il prossimo 441 passera' tra mezz'ora. Rientro in aeroporto e salgo fino al secondo piano del terminale cinque, zona partenze, dove non passo spesso. Non c'e' molto da vedere: due WH Smith, un ristorante italiano (Carluccio's), e poche altre cose.

Poi noto una scultura.



Un'assistente di volo nota che sto osservando e fotografando la scultura, e iniziamo a parlare. Mi raccomanda di andare a vedere la galleria in cui sono esposte altre opere d'arte, tutte collegate agli imminenti Giochi Olimpici Continua la lettura


A parziale rettifica di quanto pubblicato ieri, riportiamo qui l'ennesimo bollettino dal fronte bagagli comunicato stampa dell'ENAC riguardo alla possibile chiusura del sistema di gestione bagagli Net6000 a Fiumicino:

ENAC PRECISA IN MERITO AI PAGAMENTI CORRISPOSTI A AEROPORTI DI ROMA DA PARTE DELLE COMPAGNIE CHE USANO SISTEMA NET 6000

Facendo seguito al comunicato stampa emesso ieri, 9 gennaio, in merito alla comunicazione ricevuta da Aeroporti di Roma sul parziale pagamento da parte delle compagnie che utilizzano il sistema di smistamento bagagli, Net 6000, dell?Aeroporto di Roma Fiumicino, l?Ente Nazionale per l?Aviazione Civile precisa quanto segue.

Il pagamento considerato in acconto dalla societ? di gestione ADR per il servizio Net 6000 riguarda solo le ...

Continua la lettura

Un comunicato stampa dell'ENAC relativo al sistema per la gestione bagagli a Fiumicino, il NET6000, che rischiava di sospendere l'attivita':

AEROPORTI DI ROMA COMUNICA A ENAC DI AVER RICEVUTO PARZIALE COPERTURA COSTI NET 6000 DI ROMA FIUMICINO CHE PERMETTE SERVIZIO FINO AL 12 GENNAIO

L?Ente Nazionale per l?Aviazione Civile rende noto che la societ? di gestione Aeroporti di Roma ha informato l?Ente che le compagnie che utilizzano il sistema di smistamento bagagli di Roma Fiumicino, denominato Net 6000, hanno parzialmente corrisposto l?importo dovuto.

La copertura ricevuta permette, da quanto riportato da ADR, che il servizio venga mantenuto in funzione fino a gioved? 12 gennaio p.v..

Alla luce di ci?, l?eventuale applicazione dell?articolo 802 del Codice della Navigazione, non potr? essere richiesta prima di tale data.
...

Continua la lettura

Caselle, foto del mio zaino e di un angolo di pista. Sperando di non essere arrestato

Ripubblico nel blog cio' che ho scritto giorni fa nel forum riguardo ad un viaggio Torino - Monaco - Londra, visto che molti lettori del blog non leggono il forum.

Viaggiare a Capodanno, quest'anno, e' stato un piacere. Il primo gennaio ci sono sempre poche auto dirette sulle strade, durante il giorno, e in aeroporto - perlomeno a Torino-Caselle, ieri - c'era pochissima gente. Il check-in Lufthansa e' stato talmente rapido e rilassato/rilassante che ne ho approfittato per imparare qualcosa in fatto di pesatura bagagli, dopo aver scritto del problema di Air Berlin a Venezia. Il personale del check-in ha la possibilita' di resettare la bilancia pesa-bagagli in caso di misurazioni anomale. La gestione delle bilance e' a cura dell'aeroporto. Le bilance sono mantenute da ditte esterne, quella che ha pesato le nostre due vali...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.