Diario minimo di un italiano all'estero
Le novita' della settimana scorsa su ViaggiareLeggeri.com, offerta dallo sponsor di questa settimana: il Ristorante San Giovanni di Urbino: ? un ristorante a conduzione familiare nel centro storico di Urbino, con vasta scelta di piatti tipici e di specialit? marchigiane. Il ristorante e' situato in via Barocci, a pochi metri dalla piazza centrale di Urbino e a meno di cinque minuti da Palazzo Ducale.
Notizie sui viaggi nel blog
- Lunedi' 24/10/2011: le foto delle Tombe dei Re a Paphos (Cipro);
- Ancora il 24/10/2011: Ryanair ripara aereo con nastro adesivo, volo interrotto;
- 25/10/2011: ancora da Cipro, angoli inconsueti di Paphos;
- 26/10/2011: Continua la lettura
Polesden Lacey, nido d'amore dei Windsor
30/10/2011
Polesden Lacey e' una villa in stile edoardiano di proprieta' del National Trust, in cui trascorsero la loro luna di miele il futuro sovrano britannico, Re Giorgio VI (Il Discorso del Re)) e la sua consorte, Elizabeth Bowes-Lyon (nota col titolo di Regina Madre dopo l'ascesa al trono della figlia, Elisabetta II).
La prima villa a Polesden Lacey venne costruita nel 1336, e non e' lo stesso edificio presente ora. Nel 1906 la famiglia Greville acquisi' Polesden Lacey; lo stile della casa, risalente al XIX secolo e opera di Thomas Cubitt, venne rinnovato da Charles Mew?s e Arthur Davis. L'interno della casa e' decorato con stucchi italiani e opere d'arte, e l'intera villa e' in questo momento in fase di restauro.
Una curiosita': la villa viene seguita da 700 volontari del National Trust, suddivisi in turni ed aree differenti (giardino, villa, biglietteria, ingresso).
Inizia a fare freddino, Natale si avvicina, e gli espatriati italiani (gli "Italians di Beppe Severgnini) prenotano i biglietti aerei per tornare in Italia a visitare i parenti. Lo faccio anch'io da dieci anni, e i prezzi dei biglietti non mi sorprendono piu': per Natale la domanda spinge in alto i prezzi, se volete viaggiare spendendo poco meglio aspettare periodi piu' tranquilli, come febbraio (o anche solo meta' gennaio). Sono in particolare le linee aeree low cost ad alzare i prezzi, nei periodi di alta stagione, o quantomeno sono le low cost a far pagare quegli extra che a Natale servono, come il bagaglio in stiva per portare regali ai nipoti in Italia (e per riportare a casa, all'estero, i maglioni che ci regalano mamme e zie).
Le due schermate seguenti mostrano i prezzi che mi hanno proposto il sito della Ryanair e quello della Continua la lettura
Qualche ora fa, un amico inglese mi ha raccontato un'avventura interessante, soprattutto per chi e' genitore e viaggia con un bambino registrato sul proprio passaporto.
William e' stato sposato varie volte: finora mi ha parlato di tre mogli, ma potrebbero essercene altre. La sua moglie attuale e' una gentile e arzilla signora portoghese, che dovrebbe essere intorno ai sessant'anni ma che ne dimostra a malapena quaranta. Tra gli anni Ottanta e i Novanta, William era sposato con Irene, una donna di cittadinanza singaporiana, con la quale ebbe una figlia, Catherine, che vive tutt'ora con lui e con la moglie attuale.
Per alcuni mesi, circa vent'anni fa, William, Irene e Catherine vissero insieme a Singapore. Ora, Singapore ha tanti pregi, ma non quello di essere un posto economico per lo shopping: intendiamoci, Singapore e' un paradiso dello shopping, ma e' molto p...
Aggiornamenti del sito, come li preferite?
28/10/2011Quando viene inserito qualcosa di nuovo sul sito (un nuovo messaggio in una discussione del forum, un articolo nel blog, un racconto di viaggio), molti utenti vogliono venire informati rapidamente. Tu quale sistema preferisci?
(Nota: al momento ViaggiareLeggeri non invia alcuna newsletter)...
I mosaici di Paphos
27/10/2011
Dopo le Tombe dei Re, abbiamo visitato un'altro sito World Heritage a Paphos (Cipro): l'area archeologica della citta', vicino al porto (avevamo accennato a questa visita qui). L'ingresso costa 3,40 euro, e le maggiori attrazioni dell'area sono i pavimenti a mosaico.
...
Due anni fa Michael O'Leary voleva far pagare per andare in bagno sui voli Ryanair. Ora il controverso amministratore delegato della linea aerea low cost irlandese sta pensando di incrementare i guadagni aziendali in un altro modo che riguarda (ancora) i gabinetti a bordo, e che non e' una sparata pubblicitaria come quella appena menzionata, o e' quantomeno piu' realistica:
Ryanair sta studiando la possibilita' di rimuovere due dei tre bagni presenti a bordo dei suoi Boeing 737, almeno per le rotte piu' brevi. Eliminando quei gabinetti si guadagnerebbe spazio per l'installazione di altri sei sedili, quindi sei biglietti in piu' su tali rotte. Per un'azienda che bada ad ogni piu' piccolo dettaglio pur di ridurre i costi d'esercizio ed aumentare le entrate, l'idea sembra sensata.
Per un passeggero con problemi d'incontinenza, molto meno....
Paphos, angoli inconsueti
25/10/2011
Paphos (a Cipro) non e' una metropoli, non e' certo vasta quanto Londra o convulsa come Mumbai. Anzi, coi suoi 47.000 abitanti e' comparabile ad una piccola citta' come Settimo Torinese. Eppure, dopo che arrivi in aereo all'aeroporto di Paphos, il tassista (che e' pagato a forfait dall'albergo e non ha motivo di fare un giro lungo) impiega tre quarti d'ora attraversando campagne e citta' (Paphos), guidando in autostrada e nel traffico, e infine arriva al tuo albergo a ... Paphos, potresti pensare che si tratti di una grande citta'.
E le successive esplorazioni non smentiscono quest'impressione iniziale: se la tua base e' uno degli hotel lungo la strada che porta alle Tombe dei Re, prenderai l'autobus 615 che ti portera' a ... Paphos (il porto, con la sua...
Secondo il Telegraph, un volo Ryanair diretto a Riga (Lettonia) e' dovuto rientrare alla base quando un finestrino del pilota, tenuto insieme col nastro adesivo, ha iniziato a produrre "rumori preoccupanti".
Il vetro era stato riparato con nastro adesivo poco prima della partenza. Il volo verso Riga e' stato interrotto venti minuti dopo il decollo, quando l'aereo e' ritornato all'aeroporto di Stansted a seguito del distacco di parte del nastro adesivo (che supponiamo fosse all'esterno del finestrino). Ryanair ha dichiarato che
"All Ryanair flights operate in accordance with approved safety standards."
E io ci credo. Infatti uso il nastro adesivo anche per riparare la mia bici. Che pero' circola sul terreno e va a non piu' di 70 km/ora (col vento a favore, in discesa).
... Continua la lettura
Le Tombe dei Re a Paphos, Cipro
24/10/2011
Prendete il 615 in direzione nord, fate la tessera giornaliera da due euro, e scendete dal bus subito dopo il KFC che vedrete sulla sinistra.
Le informazioni per raggiungere le Tombe dei Re, designato sito patrimonio dell'umanita' dall'Unesco, erano precise. Quello che non sapevamo e' che per prendere l'autobus 615 c'era da camminare solo un po' meno che per andare a piedi fino alle Tombe dei Re, dall'Hotel Tasmaria di Paphos, Cipro, in cui eravamo alloggiati. Ma i ventotto gradi che c'erano a Cipro a meta' ottobre rendevano facile scegliere l'autobus di linea, e la tessera giornaliera poteva tornare utile anche nel pomeriggio, per andare altrove.
Oltrepassato il KFC, scendiamo e raggiungiamo in un paio di minuti l'ingresso delle Tombs of the Kings, "τάφοι των βασιλέων" se leggete il greco. Si tratta di una vasta necropoli le cui t...
- Lunedi' 17/10/2011 vi abbiamo invitati a guardare fuori dal finestrino, in aereo;
- Nel pomeriggio una piccola provocazione: viaggiare senza macchina fotografica, ne parliamo in Parallelepipedi bianchi ciprioti fotografati col cellulare;
- E ancora il 17/10: il faro di Paphos, a Cipro, fotografato ovviamente col cellulare;
- 18/10/2011: arriveremo al monastero di Stavrovoumi?
- Lo stesso giorno, un suggerimento: spegnete il computer, aprite la porta;
- In serata, ecco la foto di una chiesa a Limassol; certo, abbiamo scritto parecchio, a Cipro;
- E sempre il 18, contin... Continua la lettura
E in Inghilterra mangiano ancora i gelati
23/10/2011
La temperatura e' scesa sotto i venti gradi, a Londra e dintorni, e di notte abbiamo meno di dieci gradi, ma nel piccolo villaggio in cui vivo il furgone dei gelati continua a fare il suo giro, e i bambini, in pantaloncini corti tutto l'anno - a volte anche con la neve - vanno a comprare il gelato. Questi inglesi!
...
Quella volta che vidi gli All Blacks a Taihape
Conrad Smith, Richie McCaw, Aaron Cruden e il leggendario Buck Shelford 23/10/2011
Visiti un posto, e ti rimane dentro la passione per le cose che hai visto, gli usi che hai incontrato. Sono andato in Irlanda vent'anni fa, e da quel viaggio la mia birra preferita e' la Guinness.
La finale della coppa del mondo di rugby sta per iniziare, ad Auckland, e mi ritrovo a pensare al mese trascorso in Nuova Zelanda, e all'incontro casuale con alcuni giocatori degli All Blacks in un piccolo villaggio chiamato Taihape in occasione di una festa dedicata agli stivali di gomma.
Dopo una lunga giornata alla guida dell'auto, avevamo trovato un motel carino e a prezzo ragionevole (i soliti 75 dollari NZ), ci stavamo preparando a mangiare una buona cena, e in tv c'era uno degli episodi migliori di Grand Designs. Non avrebbe potuto es... Continua la lettura
Non c'e' niente da comprare, via, via!
22/10/2011Io canto quando posso, come posso, quando ne ho voglia senza applausi o fischi
vendere o no non passa fra i miei rischi, non comprate i miei dischi e sputatemi addosso...
No, cari miei, siete capitati nel posto sbagliato: se credete ad ogni parola che leggete sui giornali, oppure online, o a quello che vi dice l'amico che sembra saperne sempre piu' di voi, siete capitati nel posto sbagliato. Se vi aspettate che vi descrivano il mondo come lo vorreste, anziche' com'e', andate altrove, o rivolgetevi al vostro spacciatore di panzane di fiducia, che sia un politico, un altro blogger o un agente di viaggi. Io non sono qui per vendervi un viaggio, per piazzarvi una multiproprieta' o per raccomandarvi un prodotto: scrivo perche' mi piace, perche' non posso farne a meno, perche' a volte, per caso o per abilita', mi capita di dire cose che possono essere utili e che non sono anco... Continua la lettura

Paphos, Cipro. Belle ville dietro la spiaggia, in una bella e calda giornata che diventa quasi autunnale solo al calare del sole....
Continua la letturaRitratti di escursionisti a Cipro
I posti che visitate sono interessanti. Le persone che incontrate anche di più. 21/10/2011Vicino ai Bagni di Afrodite, a Chrysochou Bay. A tavola, pranzo in un bel ristorante dopo un'escursione per "divers" e "snorkelers". Sono l'unico italiano, mia moglie l'unica asiatica.
Achmet, il giovane comandante della barca, Britney e Karissa, le due guide subacquee, sono professionali nelle precauzioni e vivaci come animatori. Dopo la prima immersione, durante uno spuntino a bordo,Karissa inizia con due bambine una "mexican wave" (ola), che in un attimo si estende a tutti i presenti. Britney e' statunitense, West Coast, viso delicato e corpo plasmato dall'acqua, riservata; Karissa, greco-cipriota, e' un peperino che rassicura chi ne ha bisogno (Tess preoccupata per la temperatura e la profondità dell'acqua), che non si ferma mai, e che parla l'inglese degli inglesi, senza inflessioni greche. Al ristorante mangiano in un tavolo separato dalla lunga tavolata degli escursionisti.
Seduta di fronte a noi una coppia sulla quarantina, lui belga, lei colombiana. Si parlano in franc...
Maieutica socratica nelle mappe cipriote
20/10/2011
Se sei un turista in visita a Cipro, non ti aspettare di essere imboccato con le informazioni che cerchi, sarebbe troppo comodo. A Cipro non si fa cosi'.
Il sistema cipriota prevede l'uso del metodo maieutico, reso popolare da Socrate: anziche' darti informazioni, il Cyprus Tourism Office (CTO) fa in modo che sia TU, turista, a partorire il sapere che cerchi.
Prendiamo questa mappa, per esempio. E' a Nicosia, capitale cipriota. Probabilmente non riuscirete a studiarne i dettagli con questa foto, per cui vi dico subito io cosa manca: il classico "tu sei QUI", che sia una freccetta, un cerchio rosso, un asterisco, qualcosa, qualsiasi cosa. Invece niente, la mappa non vi dice dove siete, per cui sarete voi ad impararne a memoria i dettagli: i nomi delle vie, gli angoli in gradi tra una via e l'altra. Dopo cinque minuti di studio, la vostra comitiva si sparpagliera' per andare a leggere i nomi delle vie dei dintorni, e quando vi ritroverete saprete non solo la vostra posi...
Dove imbucare la posta a Cipro
20/10/2011
Dove si imbuca la posta, a Cipro? Oggi, a Nicosia, ho incontrato una comitiva di nostre connazionali che se lo chiedevano. E visto che questo sito fornisce assistenza per problemi d'ogni tipo legati ai viaggi, ecco una foto che potra' aiutare le signore, venete di Treviso.
La prima comitiva italiana incontrata a Cipro da venerdi' a oggi, tra l'altro....
Il misterioso aereo verde di Heathrow
20/10/2011
Se siete gia' capitati a Heathrow, avrete forse notato uno strano aereo verde, sempre fermo nello stesso posto, con tre motori, ali molto corte e apparentemente nessun finestrino, neppure per i piloti. Sembra un incrocio tra un Boeing 747 e un DC-10. Eccolo in un'immagine satellitare di Google Maps (mappa):
La spiegazione per questo strano aereo? Non e' un aereo vero e proprio. Si tratta invece di una piattaforma per l'addestramento dei vigili del fuoco, come visibile in queste foto:
Le due immagini sono state gentilmente fornite da Harro Ranter di Aviation-safety.net....
Quando riconsegnate un'auto a nolo...
19/10/2011
... ricordatevi di riportare il carburante al livello iniziale, oppure a quello concordato coll'agenzia di noleggio. Documentate le condizioni della vettura, compreso il chilometraggio finale, tramite fotografie (basta un cellulare). NON cancellate le foto il giorno dopo che sarete rientrati a casa: a volte le agenzie impiegano settimane, persino mesi, a chiedere un rimborso per danni alla vettura noleggiata.
...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Cerimonia aborigena a Taiwan
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
- Leggende e storie delle isole di Singapore
- Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.