Diario minimo di un italiano all'estero

Volete volare con Ryanair senza acquistare un biglietto e magari senza neppure avere un documento d'identita'? Provate a prendere un volo Ryanair a Rodi.

Come riporta il Corriere, giovedi' 4 agosto due passeggeri extracomunitari sono riusciti, a Rodi, a salire a bordo di un volo Ryanair diretto verso Roma Ciampino. I due passeggeri erano senza documenti e senza biglietto, eppure ce l'hanno fatta. Solo poco prima del decollo, quando un'assistente di volo ha rilevato due passeggeri di troppo durante un controllo, il sogno dei due extracomunitari e' stato infranto. Ma non immediatamente, pare. Secondo il Corriere, infatti,

(...) siccome sui voli low cost ognuno si siede dove gli pare, non ? stato semplice individuare i clandestini, i quali se ne stavano tranquilli e avevano gi? allacciato le cinture. Ci sono volute...

Continua la lettura

A 3'47" del video, John Bishop, il presentatore di questa puntata di Have I Got News For You (HIGNFY) fa un commento su un argomento su una situazione che puo' turbare chi visita la Grecia per la prima volta: cosa fare della carta igienica in bagno.



Capire John Bishop e' difficile per alcuni: Bishop e' uno scouser, uno che parla lo scouse, il dialetto e l'accento tipico di Liverpool....

Continua la lettura

La linea aerea indiana Jet Airways e' stata condannata a rimborsare circa 2500 euro ad un passeggero per la morte dei suoi due cuccioli di carlino durante un volo. Il rimborso al passeggero, Rajendra Tandon, e' per il danno economico e per il contraccolpo emotivo per la morte dei due cuccioli, Batnu e Jimmy.

Il volo durante il quale i due carlini sono deceduti era un volo locale da Mumbai a Delhi avvenuto nel 2009. All'atterraggio il passeggero venne informato che i suoi cani erano morti per "mancanza di ossigeno", e la causa intentata alla Jet Airways, di conseguenza, venne basata sulla negligenza della linea aerea nel fornire adeguata pressione ed ossigeno nel compartimento in cui vengono trasportati gli animali domestici.

Mister Tandon ha dichiarato di voler donare in beneficienza il denaro ricevuto dalla linea aerea, e che il suo unico desiderio e' di vedere puniti i responsabili della morte dei suoi due cuccioli di carlino. Val...

Continua la lettura

Come noto, chi viaggia con Ryanair deve sperare che non avvenga niente al di fuori dalla norma prima e durante il volo, altrimenti rischia. E a volte rischia parecchio di piu' che un'esoso sovrapprezzo sul bagaglio a mano. Per esempio in caso di infarto durante il volo.

Il signor Per-Erik Jonsson, 63 anni, svedese, e' stato vittima di un infarto su un volo Ryanair diretto dal Regno Unito verso la Svezia, domenica scorsa. Secondo Billie Appleton, figliastra del signor Jonsson, il personale di bordo del volo Ryanair diede un sandwich e una bevanda gasata al sessantottenne, dicendo che si trattava di un problema di bassa pressione del sangue. Questo dopo che Jonsson perse i sensi e smise di respirare, un'ora dopo l'inizio del volo. La signora Appleton, infermiera, lamenta l'inadeguata assistenza da parte del personale di bordo Ryanair, e chiede delle scuse ufficiale da parte della linea aerea irlandese, soprattutto dopo che Ryanair ha fatto ...

Continua la lettura

Votereste questo blog?

Macchianera Web Awards 2011 05/08/2011

Se gradite ViaggiareLeggeri, se lo leggete ogni giorno oppure ogni tanto, se trovate che le foto e i testi che pubblico siano inusuali, curiosi, interessanti, utili o addirittura belli, se v'e' capitato almeno una volta di scoprire qui qualcosa che non conoscevate, se siete d'accordo con quello che scrivo e a maggior ragione se non siete d'accordo eppure tornate su questo sito, se avete visitato una localita' dopo averne letto su ViaggiareLeggeri, se avevate dubbi su Ryanair, easyJet, Alitalia, Iberia, Myair, Europcar, Opodo o altre aziende e avete trovato risposte su questo sito...

... prendete in considerazione l'idea di votare per ViaggiareLeggeri.com nell'annuale competizione dei Macchianera Blog Awards. Non spero di vincere, sarei felice se ViaggiareLeggeri comparisse in un punto qualsiasi delle classifiche di Macchianera. O in qualsiasi altra classifica.

Vi ricordo che e' possibile esprimere una candidatura fino al 2 settembre 2011. Dopo quella data verranno selezion...

Continua la lettura

Il cubo sul Tamigi

Sul Tamigi si vedono case galleggianti bellissime, alcune molto grandi, altre molto curate nei dettagli. Tante sono costose, ma a me piace questa, non grande, non bellissima, forse non costosa, certamente poco idrodinamica, e credo piu' facile da fabbricare rispetto alla maggior parte delle case galleggianti del Tamigi: e' praticamente un parallelepipedo. E a dimostrazione che le soluzioni piu' semplice e razionali sono raramente le piu' diffuse, non ho visto case galleggianti simili a questa, lungo il Tamigi.


...

Continua la lettura

Poco fa, la BBC ha trasmesso un servizio su Holiday4U. Si tratta di un importante tour operator britannico, che si occupava principalmente di vacanze in Turchia. Con quasi tredicimila clienti attualmente in vacanza all'estero, e la notizia e' che Holiday4U e' fallita.

Panico? Non proprio. Holiday4U ha la licenza ATOL, che comporta il versamento di depositi cautelativi a copertura di rischi come questo. La CAA (l'equivalente britannico dell'ENAC) provvedera' al reimpatrio dei 12.800 viaggiatori al termine della loro vacanza, anche se c'e' il rischio che gli aeroporti in cui si svolgera' l'atterraggio non siano quelli previsti dalle prenotazioni originali. Le prenotazioni per viaggi non ancora effettuati, stimate in circa ventimila, verranno rimborsate grazie allo schema ATOL.

La maggior parte dei dicio...

Continua la lettura

Un estratto del programma Mock the week della BBC. I comici Chris Addison, Sarah Millican, John Bishop, Hugh Dennis, Russell Howard e Andy Parsons propongono frasi che i passeggeri delle crociere preferirebbero non sentire a bordo. C'e' anche una breve menzione di un'ipotetica Ryanair Crociere...

...

Continua la lettura

Paisley Gate, stadio di Anfield, Liverpool

Lo stadio del Liverpool....

Continua la lettura

Un ciclista sugli Appalachi

A volte ci si dimentica che la bici e' uno dei mezzi piu' leggeri a disposizione di chi viaggia. Questo turista sulle Great Smoky Mountains del Tennessee, per esempio, ha caricato sulla sua povera bicicletta tutto quel che aveva in casa....

Continua la lettura

Una Mercedes

Ieri stavo guidando verso Shere, un pittoresco villaggio a sud di Guilford che ho visto di sfuggita mesi fa. La frase "It can be busy on weekends and bank holidays", trovata sulla relativa pagina di Wikipedia, avrebbe dovuto essere un campanello d'allarme: non sono arrivato a scoprire quanto fosse trafficato il pittoresco villaggio, perche' la M25, tangenziale di Londra, era "choc-a-block" (intasata di traffico) già a partire dal tratto Heathrow-Staines.

Cambio di programma, si passa alla A30, la statale che da Hounslow porta fino in Cornovaglia. Obiettivo, trovare qualcosa di interessante da visitare. E la botta di il colpo di fortuna che cercavamo non s'e' fatto attendere: mi sono ritrovato quasi per caso su strade che avevo percorso una decina di giorni fa quando, vicino a Weybridge, avevo notato un cartello che indica un "Brooklands Museum" e un "Mercedes World". Ritrovo gli stessi cartelli, iniziamo ad intravedere di cosa s...

Continua la lettura

Giocatori di dama a Chinatown, Singapore

Chinatown, Singapore. Gli ultimi giocatori di dama si attardano in piazza, prima di tornare a casa per cena.

...

Continua la lettura

La Vela, un bel condominio di Singapore

Condominio The Sail (245m), presso Marina Bay, a Singapore.
...

Continua la lettura

Quand'ero bambino, e anche un po' piu' in la', le mie vacanze estive duravano quasi tre mesi, e trascorrevo un mese lontano da casa, in villeggiatura nelle Marche. In seguito, da adulto, le mie vacanze si sono progressivamente accorciate, probabilmente come le vostre: quattro settimane di vacanza, di cui tre, a volte due, trascorse in viaggio. Negli ultimi dieci anni, ulteriore riduzione: non piu' di due settimane di vacanze, d'estate, con partenza la sera stessa dell'ultimo giorno di lavoro.

E ora e' arrivata la staycation (neologismo formato dalla fusine di "vacation", vacanza, e "stay", restare, in questo caso restare a casa). Niente vacanze in luoghi esotici. Nessun viaggio in altre Nazioni europee. Niente aerei. La staycation, emersa durante la crisi economica iniziata nel 2007, e' una pratica (forzata) che comporta, appunto, la rinuncia a lunghi viaggi, che vengono sostituiti da gite di un giorno, visite a parchi e musei local...

Continua la lettura

Un murale a Sunbury

A Sunbury Cross, una grande rotonda stradale nel paese di Sunbury-on-Thames, ci sono vari sottopassaggi pedonali, tutti decorati con murali. Non sono opere di vandali, e lo si capisce guardando quello nella foto: quand'e' stata l'ultima volta che avete visto dei teppisti decorare un sottopassaggio con immagini legate alla storia del genere umano, dalla preistoria a Giulio Cesare fino al giorno d'oggi?
E pazienza se, in realta, gli esseri umani non ebbero mai l'occasione di cavalcare dinosauri, essendosi questi estinti circa 65 milioni di anni prima della nostra apparizione sul pianeta...
...

Continua la lettura

Una foto mossa scattata ad Armagh

Costa Azzurra in Irlanda del Nord, il sosia di Prince, un maglione di lana di Aran, e la sicura di un fucile 23/07/2011

"... e queste sono le chiavi della Focus. Sara' a tua disposizione fino a quando l'assegno dell'assicurazione non ti verra' consegnato, da quel momento avrai sette giorni per restituirla."

Sto ritirando una vettura di cortesia alla Enterprise di Heathrow, dopo che la mia auto e' stata tamponata ad un semaforo a Feltham, qui vicino. Il danno all'auto e' minimo, non si chiude il bagagliaio, ma i costi della riparazione potrebbero essere superiori alle settecento sterline che l'auto mi e' costata.

"Bene, bene, molto meglio della Volvo del dodicesimo secolo che guidavo prima. Dall'accento mi pare che tu sia irlandese, giusto?"

Gli occhi di Pete, il giovane impiegato che mi sta dando le chiavi, si illuminano.

"Si', vengo dall'Ulster!"

"Sono stato in Ulster, e anche nell'Eire. Da quale citta' vieni?"

"Armagh. E' a sud di Lough Neagh, il grande lago al centro dell'Irlanda del Nord."

"Lo so, ho visitato Armagh tanti anni fa. Ricordo una visita in due negozi di dischi che...

Continua la lettura

Monument Valley, USA

Una bella giornata di sole in Arizona.

Foto scattata lungo la Interstate 160 in Arizona, andando da Mexican Hat, un minuscolo villaggio dello Utah, fino al Grand Canyon. La strada costeggiava la Monument Valley, il cielo invernale era terso e le prime ore della sera stavano calando sulle strade deserte dell'Arizona. Anche senza entrare nella Monument Valley, di occasioni per vedere e fotografare posti incredibili ce ne sono a bizzeffe, nella zona di confine tra Utah e Arizona....

Continua la lettura

Inghilterra, luglio 2011. E piove.

Heathrow, Terminale 5, otto e mezza di sera del venti luglio. Piove, come tutti i giorni da una settimana a questa parte. E fa fresco a sufficienza da giustificare maglioni e giacconi impermeabili.

...

Continua la lettura

Viaggiare leggeri: quanto pesa un trolley vuoto?

Una valigia leggera è meglio di una pesante. Doh! 20/07/2011

Il giorno prima della partenza per un viaggio aereo. Sul letto sono disposti ordinatamente maglie, pantaloni, biancheria, calze, macchina fotografica e obiettivi, due brioche, due paia di scarpe (un paio da indossare, uno da portare nel bagaglio), un libro, i caricabatterie della macchina fotografica e del cellulare, un coltellino svizzero multiusi ("Ma che sei scemo? Ti arrestano se cerchi di portarlo a bordo!"), e un'altra dozzina di piccoli oggetti. Li trasferiamo tutti nel nostro bel trolley, che rispetta i limiti dimensionali della linea aerea con cui voleremo. Trolley pieno, e' arrivato il momento di pesarlo.

E porcaccia la miseriaccia balenga, pesa due chili piu' del limite consentito! Alla faccia del trolley leggero!

Non e' solo colpa degli oggetti che ci portiamo in viaggio: e' la tara, cioe' il peso a vuoto del nostro trolley, che ci porta oltre il limite di peso per il bagaglio a mano. Ne consegue una domanda ovvia: quanto pesano i trolley da cabina? E un'alt...

Continua la lettura

Tredici gradi in Inghilterra

Questa e' un'estate fresca, la piu' fresca che io abbia visto qui. E' paradossale, ma se ad aprile abbiamo avuto trentadue gradi, oggi si fa fatica a raggiungere i diciannove. Nei tanti anni in cui ho vissuto qui non ho mai visto un luglio cosi' freddo. E si dorme ancora con la coperta. Negli ultimi giorni ho anche ritirato fuori dall'armadio ed indossato varie maglie felpate, che non avevo indossato da inizio aprile.

Dove abito io - tra Heathrow e Windsor - c'erano tredici gradi ieri pomeriggio; oggi povremmo raggiungere i venti, secondo le previsioni del tempo. Non e' freddo da far accapponare la pelle (a meno che non andiate in Scozia, dove le temperature scendono fin quasi ai cinque gradi in questo periodo), ma certamente c'e' una bella differenza rispetto ai trenta-trentacinque gradi di molte localita' italiane. Se uno e' abituato a vivere in Italia in un posto mediamente caldo (non L'Aquila o Aosta, per dirne due), sentira' freddo, viaggian...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.