Diario minimo di un italiano all'estero
Giocatori di dama a Chinatown
30/07/2011
Chinatown, Singapore. Gli ultimi giocatori di dama si attardano in piazza, prima di tornare a casa per cena.
...
La Vela di Singapore
28/07/2011Staycation, la vacanza che non c'e'
27/07/2011Quand'ero bambino, e anche un po' piu' in la', le mie vacanze estive duravano quasi tre mesi, e trascorrevo un mese lontano da casa, in villeggiatura nelle Marche. In seguito, da adulto, le mie vacanze si sono progressivamente accorciate, probabilmente come le vostre: quattro settimane di vacanza, di cui tre, a volte due, trascorse in viaggio. Negli ultimi dieci anni, ulteriore riduzione: non piu' di due settimane di vacanze, d'estate, con partenza la sera stessa dell'ultimo giorno di lavoro.
E ora e' arrivata la staycation (neologismo formato dalla fusine di "vacation", vacanza, e "stay", restare, in questo caso restare a casa). Niente vacanze in luoghi esotici. Nessun viaggio in altre Nazioni europee. Niente aerei. La staycation, emersa durante la crisi economica iniziata nel 2007, e' una pratica (forzata) che comporta, appunto, la rinuncia a lunghi viaggi, che vengono sostituiti da gite di un giorno, visite a parchi e musei local...

A Sunbury Cross, una grande rotonda stradale nel paese di Sunbury-on-Thames, ci sono vari sottopassaggi pedonali, tutti decorati con murali. Non sono opere di vandali, e lo si capisce guardando quello nella foto: quand'e' stata l'ultima volta che avete visto dei teppisti decorare un sottopassaggio con immagini legate alla storia del genere umano, dalla preistoria a Giulio Cesare fino al giorno d'oggi?
E pazienza se, in realta, gli esseri umani non ebbero mai l'occasione di cavalcare dinosauri, essendosi questi estinti circa 65 milioni di anni prima della nostra apparizione sul pianeta...
...
Una foto mossa scattata ad Armagh
Costa Azzurra in Irlanda del Nord, il sosia di Prince, un maglione di lana di Aran, e la sicura di un fucile 23/07/2011"... e queste sono le chiavi della Focus. Sara' a tua disposizione fino a quando l'assegno dell'assicurazione non ti verra' consegnato, da quel momento avrai sette giorni per restituirla."
Sto ritirando una vettura di cortesia alla Enterprise di Heathrow, dopo che la mia auto e' stata tamponata ad un semaforo a Feltham, qui vicino. Il danno all'auto e' minimo, non si chiude il bagagliaio, ma i costi della riparazione potrebbero essere superiori alle settecento sterline che l'auto mi e' costata.
"Bene, bene, molto meglio della Volvo del dodicesimo secolo che guidavo prima. Dall'accento mi pare che tu sia irlandese, giusto?"
Gli occhi di Pete, il giovane impiegato che mi sta dando le chiavi, si illuminano.
"Si', vengo dall'Ulster!"
"Sono stato in Ulster, e anche nell'Eire. Da quale citta' vieni?"
"Armagh. E' a sud di Lough Neagh, il grande lago al centro dell'Irlanda del Nord."
"Lo so, ho visitato Armagh tanti anni fa. Ricordo una visita in due negozi di dischi che...
Monument Valley, USA
22/07/2011
Una bella giornata di sole in Arizona.
Foto scattata lungo la Interstate 160 in Arizona, andando da Mexican Hat, un minuscolo villaggio dello Utah, fino al Grand Canyon. La strada costeggiava la Monument Valley, il cielo invernale era terso e le prime ore della sera stavano calando sulle strade deserte dell'Arizona. Anche senza entrare nella Monument Valley, di occasioni per vedere e fotografare posti incredibili ce ne sono a bizzeffe, nella zona di confine tra Utah e Arizona....
Inghilterra, luglio 2011. Piove
20/07/2011
Heathrow, Terminale 5, otto e mezza di sera del venti luglio. Piove, come tutti i giorni da una settimana a questa parte. E fa fresco a sufficienza da giustificare maglioni e giacconi impermeabili.
...
Viaggiare leggeri: quanto pesa un trolley vuoto?
Una valigia leggera è meglio di una pesante. Doh! 20/07/2011Il giorno prima della partenza per un viaggio aereo. Sul letto sono disposti ordinatamente maglie, pantaloni, biancheria, calze, macchina fotografica e obiettivi, due brioche, due paia di scarpe (un paio da indossare, uno da portare nel bagaglio), un libro, i caricabatterie della macchina fotografica e del cellulare, un coltellino svizzero multiusi ("Ma che sei scemo? Ti arrestano se cerchi di portarlo a bordo!"), e un'altra dozzina di piccoli oggetti. Li trasferiamo tutti nel nostro bel trolley, che rispetta i limiti dimensionali della linea aerea con cui voleremo. Trolley pieno, e' arrivato il momento di pesarlo.
E porcaccia la miseriaccia balenga, pesa due chili piu' del limite consentito! Alla faccia del trolley leggero!
Non e' solo colpa degli oggetti che ci portiamo in viaggio: e' la tara, cioe' il peso a vuoto del nostro trolley, che ci porta oltre il limite di peso per il bagaglio a mano. Ne consegue una domanda ovvia: quanto pesano i trolley da cabina? E un'alt...

Questa e' un'estate fresca, la piu' fresca che io abbia visto qui. E' paradossale, ma se ad aprile abbiamo avuto trentadue gradi, oggi si fa fatica a raggiungere i diciannove. Nei tanti anni in cui ho vissuto qui non ho mai visto un luglio cosi' freddo. E si dorme ancora con la coperta. Negli ultimi giorni ho anche ritirato fuori dall'armadio ed indossato varie maglie felpate, che non avevo indossato da inizio aprile.
Dove abito io - tra Heathrow e Windsor - c'erano tredici gradi ieri pomeriggio; oggi povremmo raggiungere i venti, secondo le previsioni del tempo. Non e' freddo da far accapponare la pelle (a meno che non andiate in Scozia, dove le temperature scendono fin quasi ai cinque gradi in questo periodo), ma certamente c'e' una bella differenza rispetto ai trenta-trentacinque gradi di molte localita' italiane. Se uno e' abituato a vivere in Italia in un posto mediamente caldo (non L'Aquila o Aosta, per dirne due), sentira' freddo, viaggian...
Pochi giorni fa vi ho dato dieci piccole ragioni per vivere in Inghilterra. Eccone altre dieci che nel frattempo mi sono venute in mente.
- Se alle sei del pomeriggio sei ancora in ufficio, il tuo capo ti raccomandera' di andare a casa. Lo chiamano "Work-life balance": mantenere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata.
- Ci si aspetta che i politici si comportino onestamente, e che diano le dimissioni quando vengono colti a comportarsi in modo disonesto;
- Le auto sono sottoposte ad una seria revisione annuale (MOT), da molti anni, per cui quando compri un'auto usata sai che probabilmente non sara' un bidone completo;
- Le case inglesi sono costruite in modo tale da facilitarne la manutezione: anche un imbranato completo (eccone uno, nello specchio!) puo' rimuovere i termosifoni e riparare tubature;
- I bimbi inglesi si ammalano meno di quelli italiani, nono... Continua la lettura
Sono capitato a Egham, oggi, per fare la spesa. Egham si trova nel Surrey, lungo A30, la strada che porta da Londra a Bath. Ha meno di 6.000 abitanti, Egham, ma lungo la sua High Street sembra esserci piu' gente di quanta ci si potrebbe aspettare da un villaggio cosi' piccolo. Sara' per merito della Royal Holloway University, la vicina universita' che ha 9.000 studenti. Oggi, il centro di Egham era affollatissimo: decine, forse centinaia di ragazzi vestiti all'italiana (con maniche lunghe e jeans, non in maglietta e pantaloncini come fanno gli inglesi quando la temperatura sale sopra i cinque gradi centigradi), con zainetti bianchi e blu marchiati Astrolabio. Erano ovunque, e li si sentiva: in generale noi italiani parliamo ad un volume piu' alto degli inglesi, ma soprattutto, ogni comitiva di giovani studenti all'estero (sia che si tratti di studenti italiani, sia che siano studenti stranieri) tende a comunicare tutto immediatamente: il gruppo di studenti e' per esempio in un s...
Continua la letturaCosa fare e cosa vedere in Nuova Zelanda
16/07/2011Giorni fa, rispondendo ad una domanda su un altro sito, mi sono reso conto che dovrei parlare di Nuova Zelanda. Ne dovrei parlare molto di piu' di quanto ho fatto finora, perche' trascorrere un mese dall'altra parte del pianeta in luoghi meravigliosi non capita tutti i giorni. Quindi, ricapitolo il viaggio svolto in Nuova Zelanda.
Lo scorso anno ho passato il mese di luglio in Nuova Zelanda con mia moglie. Abbiamo speso circa 6.000 euro, viaggio escluso (abitavamo a Singapore, quindi il volo e' costato meno che dall'Italia). Mi e' stato chiesto com'e' Auckland: ci sono passato all'inizio del viaggio, atterrando; ci sono ripassato scendendo verso sud dopo aver raggiunto Cape Reinga (bello il panorama ed il faro), e poi ancora l'ultimo giorno prima di ripartire per Singapore. Trovo che Auckland sia una bella citta', grande ma molto vivibile, si...

Ieri, nelle dieci piccole ragioni per vivere in Inghilterra, avevo scritto che "(n)on devi vestirti elegante per andare a fare la spesa". Dopo aver visto la foto di questo postino della Royal Mail con cresta fucsia, penso concorderete che in Inghilterra puoi conciarti come ti pare, basta che tu faccia bene il tuo lavoro.
E come avrete notato dai capelli bianchi del signore nella foto (dove non sono fucsia), non e' che la liberta' di vestirsi e acconciarsi sia limitata ai giovani, per fortuna. Quindi...
Hippies settantenni, punk cinquantenni, grunge quarantenni, venite in Inghilterra e vestitevi come volete! A differenza che in Italia, non verrete rinchiusi in manicomio......
Ci sono tante ragioni per cui, dieci anni fa, decisi di venire a vivere in Inghilterra. Eccone alcune:
- Non devi vestirti elegante per andare a fare la spesa: le pantofole non sono fuori luogo;
- Il postino passa tutti i giorni, non si sentono scuse come "La postina e' malata, quindi la posta nel tuo quartiere non e' stata consegnata";
- Se lungo la strada su cui stai guidando c'e' una strettoia, il tizio che viene in direzione opposta ti "fara' i fari" per indicarti di passare;
- Se camminando sul marciapiede ti fermi di fronte alle strisce pedonali, le auto si fermano per lasciarti attraversare la strada;
- Le banche ti offrono denaro, per aprire un conto corrente;
- In estate non si scoppia dal caldo, e in inverno non si congela (come a Torino o a L'Aquila);
- Tanti supermercati sono aperti ventiquattr'ore su ventiquattro;
- Se oggi compri una casa, ci vai a vivere in pochi giorni, massimo qualche settimana, non dopo mesi o an... Continua la lettura
La' dove c'erano due agenzie interinali
13/07/2011
... ora ci sono un locale in cerca d'inquilino e un banco dei pegni. C'erano una volta due agenzie interinali, in questa piazza del centro di Staines, nel Surrey, vicino al pub The Town Hall, ma entrambe hanno chiuso nel corso dell'ultimo anno.
Sospetto che le conseguenze della crisi economica attuale saranno durature e peggiori di quanto dichiarano i leader politici italiani. Quelli inglesi non ci provano neanche, a indorare la pillola.
...
Il popolo di Stonehenge
07/07/2011
Foto scattata il 21 giugno alle sei e mezza di mattina nel circolo megalitico di Stonehenge, in occasione del solstizio 2011. La folla era gia' in calo: tanta gente e' andata via gia' alle cinque meno dieci, pochi minuti dopo il sorgere del sole, un evento che i presenti possono aver solo intuito: il cielo, coperto per tutta la mattina, ha lasciato intravedere qualche isolato raggio di sole verso le sette e un quarto: niente alba radiosa sui megaliti neolitici.
Per arrivare a Stonehenge in tempo per l'alba ho dovuto alzarmi piuttosto presto: con l'alba alle 4,45, oltre cento chilometri da percorrere partendo da Heathrow, e almeno venti minuti per parcheggiare e raggiungere a piedi il monumento preistorico, mi sono alzato alle tre di mattina e sono partito mezz'ora piu' tardi. Strade (M25 ed M3, poi A303 e infine la A344) quasi deserte all'inizio, con traffico intenso negli ultimi dieci chilometri. Tanta gente e' arrivata il giorno prima e ha campeggiato nei dinto...
Ryanair multata per mezzo milione di euro
04/07/2011L'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha multato Ryanair per varie pratiche commerciali ritenute scorrette nei confronti dei consumatori. Il valore complessivo delle sanzioni e' superiore a cinquecentomila euro.
Le pratiche contestate a Ryanair, e le relative multe:
- 110.000 euro: Le offerte speciali introvabili di Ryanair costituiscono messaggi pubblicitari ingannevoli;
- 220.000 euro: Mancata indicazione dei costi aggiuntivi obbligatori (per il check-in e per il pagamento con carte di credito, per esempio) al momento di presentare le tariffe;
- 90.000 euro: Estrema difficolta' nell'ottenere assistenza post-vendita per il rimborso totale o parziale dei biglietti;
- 27.500 euro: Pubblicazione delle condizioni generali di trasporto in inglese, nonostante siano rivolte ai consumatori italiani;
- 55.000 euro: Elevati esborsi aggiuntivi in caso di variazioni di dati (nomi, orari, date) del biglietto ... Continua la lettura
GRAN BRETAGNA - Quattro sindacati di dipendenti pubblici hanno indetto uno sciopero per protestare contro una serie di cambiamenti alle pensioni dei dipendenti pubblici. Il governo britannico prevede che il 20% dei 500.000 dipendenti pubblici prendera' parte allo sciopero.
Conseguenze per chi viaggia verso la Gran Bretagna? Il personale della UK Border Agency aderente all'azione sindacale e' in sciopero dalle sei di questo pomeriggio. Questo significa che i voli (e i traghetti) in arrivo in Gran Bretagna subiranno ritardi a causa del numero ridotto di addetti ai controlli.
Non dovrebbero sussistere problemi per chi vola dalla Gran Bretagna, in quanto i controlli per i passeggeri in partenza vengono svolti da dipendenti della BAA, l'azienda che gestisce gli aeroporti di Heathrow, Stansted, Edinburgo, Glasgow, Aberdeen e Southampton....
Spinnaker Tower, Portsmouth
26/06/2011
La Spinnaker Tower e' uno dei simboli di Portsmouth, nel sud dell'Inghilterra, e con la sua forma di vela gonfiata dal vento e' un simbolo perfetto per la citta' di Portsmouth, legata al mare (e' un'isola!) e sede da secoli di un importante porto e di un altrettanto importante arsenale.
Costruita tra il 2002 e il 2005, e' alta 170 metri, ha tre piattaforme panoramiche, la piu' bassa delle quali ha il pavimento parzialmente in vetro, in modo da dare la sensazione di camminare nel vuoto. L'ingresso costa 8 sterline a persona, il panorama comprende l'isola di Wight. E per gli appassionati di fotografia va notato come in nessuna delle tre piattaforme sia disponibile un punto d'osservazione non vetrato: tra voi e il panorama ci sara' sempre vetro (e riflessi), sulla torre della vela....
Ballando in piazza a Singapore - III
24/06/2011
Coppia di attempati ed arzilli ballerini a Chinatown, Singapore. Degni di lode anche solo per aver deciso di uscire di casa per andare a ballare all'aperto, nonostante i trentadue gradi e l'umidita' tremenda presenti 365 giorni all'anno a Singapore.
...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
- L'Attacco dei Tripadvisors
- Nove candidati per 007
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.