Diario minimo di un italiano all'estero
Noasca: pranzo per due con 25 euro
11/01/2011
Albergo Gran Paradiso, a Noasca (TO), nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. L'ennesima, ennesima conferma che spendere poco non vuol dire mangiar male, e che spendere tanto non vuol dire mangiare bene: abbiamo mangiato bene, in due, spendendo 25 euro.
...
Rifugio Muzio, sopra Ceresole Reale
11/01/2011
Fa freddo. Tanto freddo. O almeno cosi' pare: in realta', anche se siamo in pieno inverno a 1667 metri di quota, anche se ci sono stalattiti che scendono dalle grondaie del rifugio, non si sente cosi' tanto freddo, se ci si premura di indossare scarponi decenti e un abbigliamento da montagna adeguato.
Foto scattata col cellulare, abbiate pazienza, la qualita' e' quella che e'......
Urbino, un busto alla moda
10/01/2011
Urbino, gennaio 2010. Busto di Fulvio Corboli Aquilini (1762-1826) studioso di filosofia, matematica, architettura, muslca e pittura....
Continua la letturaFontana al Giardino dei Liburni, San Marino
09/01/2011
Fontana al Giardino dei Liburni, a San Marino. La bella fontana, inaugurata nel 1962, reca la il simbolo della Serenissima Repubblica di San Marino, le tre torri, al di sopra della parola Libertas, che e' il motto della Repubblica. Reca anche, e questo attira maggiormente l'attenzione, la dicitura "Nuovo Acquedotto dono del popolo americano ai sanmarinesi". Incuriosito, sono andato a cercare informazioni, e sul sito dell'azienda sanmarinese per i servizi pubblici ho trovato queste informazioni:
Nel 1958 una cerimonia solenne poserà (...) la prima pietra del nuovo acquedotto sammarinese. I più, in realtà, lo definiscono l'acquedotto degli americani, per via del finanziamento che gli Stati Uniti d'America hanno garantito sovvenzionando i lavori della centrale di galavotto. Per il nuovo acquedotto vengono posati 19.588 metri di tubazioni principali, costruiti 11 serbatoi e du... Continua la lettura
Grazie
01/01/2011Il 2010 si e' concluso, e iniziamo il 2011 con un ringraziamento ai lettori di ViaggiareLeggeri. Nei dodici mesi appena terminati, www.ViaggiareLeggeri.com ha avuto 675.542 visite, per un totale di 1.127.078 pagine visitate. Il forum ha fatto la parte del leone, raccogliendo oltre il 70% delle visite al sito, seguito dal blog (11%), e poi dai racconti di viaggio dei lettori, dalla banca dati sulle linee aeree, dagli avvisi ai viaggiatori.
Nel corso del 2010, avete inserito 3.893 nuovi messaggi nel forum, 134 commenti nel blog. Sono stati inseriti 252 nuovi articoli nel blog, con storie e foto legate ad esperienze vissute a Singapore, in Nuova Zelanda, a Taiwan, in Continua la lettura

Un'offerta di qualche tempo fa, vista a Singapore: 18 singDollars (circa nove euro) per dormire in una camerata in un 'backpacker pub'. Colazione e connessione Internet wireless comprese nel prezzo. ...
Continua la letturaE' dicembre. Fa freddo, in nord Europa ancora di piu'. Se avete acquistato un biglietto aereo, non andate in aeroporto sperando ci sia il volo per il quale avete la prenotazione.
Contattate invece la linea aerea. PRIMA di andare in aeroporto. Lo dice anche l'ENAC. Non che l'ENAC sia particolarmente affidabile, ma e' probabilmente una voce piu' autorevole rispetto a questo blog, e rispetto al vostro buon senso (penso a chi guida nella neve per arrivare in aeroporto, sperando che sia piu' facile volare che guidare).
Ecco la raccomandazione dell'ENAC:
SITUAZIONE REGOLARE NEGLI AEROPORTI NAZIONALI MA DISAGI PER MALTEMPO NEL CENTRO E NEL NORD EUROPA ? ENAC INVITA I PASSEGGERI A CONTATTARE LE COMPAGNIE PRIMA DI RECARSI IN AEROPORTO
L?ENAC rende noto che la situazione negli aeroporti nazionali ? oggi pressoch? regolare anche se il perd... Continua la lettura
Panni stesi a Singapore
19/12/2010
Piu' che i monumenti, le opere d'arte o i grandi edifici, secondo me si impara a conoscere un popolo da come affronta le situazioni quotidiane, i piccoli problemi che complicano la vita. A Singapore buona parte della popolazione vive in "case a torre" (io li chiamerei grattacieli, ma Wikipedia non e' d'accordo). E' una situazione comune nelle metropoli asiatiche, e crea problemi pratici mica da ridere: scendere a "farsi una sigaretta" e' un'operazione che puo' portare via parecchio tempo, quando abiti al ventesimo piano, e magari l'ascensore e' guasto. Un' altro problema e' quello del bucato: se hai un bel balcone largo puoi mettere (regole condominiali permettendo) tre-quattro cavi per far asciugare il bucato, paralleli al balcone, in modo da avere tanti panni stesi, e tutti a portata di mano.
A Singapore no.
Questa foto non e' stata ruotata in alcun modo, ed e' stata scattata alzando la testa e...
Fallimento Myair, quarta udienza
17/12/2010Torniamo a parlare del fallimento Myair riportando per intero il comunicato ai creditori relativo all'udienza del 14 dicembre 2010, visibile sul sito Myair e sul sito ufficiale relativo al fallimento Myair:
FALLIMENTO MYAIR.COM SPA
COMUNICAZIONE AI CREDITORI CON RIFERIMENTO ALL?UDIENZA DEL 14 DICEMBRE 2010
Si comunica che, in data 14 dicembre 2010, si ? tenuta la quarta udienza di verifica dello stato passivo del fallimento MYAIR.COM SPA.
In tale occasione il Signor Giudice Delegato ha proseguito l?esame delle domande tempestive di ammissione al passivo del fallimento, rinviate nell?udienza del 1? ottobre 2010.
In particolare, il Signor Giudice Delegato ha provveduto in ordine alle domande di ammissione di societ?, mentre ? stata rin... Continua la lettura
Treno Arenaways MI-TO, la musica e' cambiata
05/12/2010
Questa mattina, il mio primo contatto con i servizi Arenaways era stato poco soddisfacente: stare in piedi per due ore senza una maniglia a cui aggrapparsi non e' un'esperienza nuova o traumatica, ma non e' neppure quel che mi sarei aspettato dal primo concorrente privato di Trenitalia.
Beh, a differenza di tante altre aziende, Arenaways sta imparando in fretta dai propri errori: stamattina c'erano centinaia di persone in piedi, e per rimediare l'azienda ha aggiunto un vagone ai treni diretti verso Torino. Risultato: nessun passeggero in piedi, e parecchi clienti soddisfatti in piu'.
Alcune osservazioni:
1) Il vagone aggiuntivo e' stato necessario solo sui treni serali diretti verso Torino, quelli con cui i torinesi sono tornati a casa dopo lo shopping milanese; la capitale subalpina ha ancora parecchia strada da fare, prima di riuscire a riempire i treni con turisti in arrivo.
2) I problemi sui treni del mattino sono stati causati, a detta del personale Aren...

Sono a bordo del treno Arenaways partito da Torino, Stazione Porta Susa, alle sette e ventidue. Prime impressioni:
- sono in piedi, come decine (o centinaia) di altri passeggeri, e ci restero' per le due ore del viaggio. Credevo che Arenaways volesse proporsi coma
e un'alternativa confortevole a Trenitalia...
- io ho un biglietto omaggio ottenuto e stampato sul sito Arenaways, e l'ho convalidato a bordo senza problemi, ma mi pare d'essere un'eccezione: una dozzina di passeggeri, prima di me, hanno provato a convalidare il proprio biglietto e non ci sono riusciti;
- non ci sono maniglie o appigli a cui aggrapparsi, come ha segnalato un passeggero in piedi vicino a me. Per fortuna (si fa per dire) che questo treno procede lentamente. ...
Biglietti Torino-Milano gratis con Arenaways
02/12/2010
Quando c'e' da cogliere un'offerta speciale, ViaggiareLeggeri e' sempre li' che vi indica la via, come un rompighiaccio nella banchisa polare. Oggi vi segnaliamo l'offerta di Arenaways, la prima compagnia ferroviaria privata italiana, che per il weekend del 4 e 5 dicembre 2010 offre biglietti gratuiti. L'offerta e' iniziata alle 16 di oggi pomeriggio, e contrariamente ad offerte di altre aziende, ottenere un biglietto e' stato facilissimo: partenza domenica mattina da Torino Porta Susa, ritorno domenica sera da Milano, Porta Garibaldi.
Ora, se ci fossero altre aziende del settore viaggi che offrono biglietti completamente gratuiti, non sarebbe male....
Come detto in precedenza, il maltempo ha causato la chiusura degli aeroporti di Gatwick e Edimburgo, e la conseguente sospensione di molti voli. Ecco altre notizie per chi viaggia nel Regno Unito.
La metropolitana londinese e' in funzione, ma ci sono seri ritardi sulle linee Metropolitan, Circle, District, Hammersmith e City.
Giovedi' (oggi), meta' dei servizi Eurostar tra Londra e Bruxelles sono stati cancellati; sette dei diciassette treni Eurostar tra Londra e Parigi sono stati cancellati.
Molti treni della Southern Railways non sono partiti, oggi. Aggiornamenti qui.
La polizia raccomanda di non mettersi in viaggio a meno che non sia assolutamente necessario, soprattutto in Scozia, Yorkshire, Derbyshire e nell'Inghilterra sud-orientale.
Ai guidatori di veicoli commerciali (TIR) e' s...
Per chi viaggia verso la Gran Bretagna e per chi c'e' gia' e vorrebbe andare da qualche parte, il maltempo di questi giorni potrebbe creare complicazioni. Per chi vola Ryanair, ecco una serie di informazioni che potrebbero risultare utili.
Dal sito Ryanair (aggiornamento delle 11, ora italiana):
Ryanair informa i passeggeri che, a causa della costante forte nevicata sul Regno Unito e sull'Irlanda, i voli sono soggetti a ritardi e a possibili cancellazioni.
(...) (L'aeroporto di) Londra Gatwick e' chiuso fino al 3 dicembre 2010. L'aeoporto di Edimburgo e' chiuso fino alle ore 16,00.
(...) Spagna - L'aeroporto di Santiago e' chiuso fino alle 14,00 a causa di uno sciopero dei controllori di volo.
Per controllare se il vostro volo Ryanair e' stato cancellato, visitate questa pa... Continua la lettura
Quindici persone, forse di piu', in attesa di un treno alla Stazione Centrale di Milano. Treni in ritardo, grazie - nel mio caso - alla manifestazione studentesca a Roma Termini. Una notte gelida e una scoperta ridicola, imbarazzante, pericolosa per la salute: alla Stazione Centrale della "capitale morale" non ci sono sale d'attesa riscaldate. E neppure non riscaldate, credo.
Ulteriori aggiornamenti quando mi si sgeleranno le dita.
Dita scongelate, aggiornamento del 2/12/2010
Le persone in attesa d'un treno alla Stazione Centrale di Milano, martedi' sera, erano ben piu' di una quindicina: probabilmente un centinaio o piu'. Una quindicina erano i passeggeri che, come me, si sono rifugiati al centro assistenza clienti di Trenitalia, che il personale ha gentilmente tenuto aperto fino alla partenza dell'ultimo treno.
...
Anni fa, andando negli Stati Uniti in aereo, mi venne presentato un modulo da compilare, e nel modulo compariva una domanda che mi parve ingenua. Diceva, piu' o meno, "conti di dedicarti ad attivita' terroristiche o di compiere crimini negli Stati Uniti?".
Oh, Agent Starling, you think you can dissect me with this blunt little tool?
Questi americani, sempre cosi' ingenui, pensai: quanti criminali e terroristi confesseranno d'avere cattive intenzioni, di fronte ad un questionario con domande cosi' penetranti? Ah, noi europei si', che siamo svegli, realistici, scafati. Domande cosi' ridicole le faranno solo negli U.S.A., giusto?
Non proprio.
Poco fa stavo compilando un modulo (non mio) per l'immigrazione in Gran Bretagna. Ecco alcune domande:
In tempo di guerra o in pace sei mai stato coinvolto, o sei mai stato sospettato d'essere coinvolto, in crimini di guerra, crimini contro l'umanita' o genocidio?
Ho con... Continua la lettura
Reflex digitali vietate in Kuwait
24/11/2010Una notizia di quelle che avremmo preferito non leggere: le reflex digitali sono ora di fatto vietate in Kuwait. bit.ly/hj5rSR scrive che a Kuwait il Ministero dell'Informazione, il Ministero degli Affari Sociali e il Ministero delle Finanze hanno vietato l'uso in pubblico delle reflex digitali nel territorio di Kuwait.
Quindi, se avete una reflex digitale e state per andare in Kuwait, rimettetela nel cassetto, e prendete invece una compatta (digitale o con pellicola). E se siete particolarmente interessati a stimolare discussioni coi poliziotti kuwaitiani, provate a usare in Kuwait una reflex vecchio stile, con pellicola, che per il momento non sembra essere vietata....
Nel forum, un passeggero ha espresso un dubbio: avra' problemi con Ryanair, per la sua carta d'identita' danneggiata?
Se avete avuto problemi nell'imbarcarvi con Ryanair a causa di un documento d'identita' danneggiato, potete lasciare un commento qui sotto oppure rispondere a Salvo, il passeggero con la carta d'identita' danneggiata.
Questo e' quanto e' successo a me.
Giorni fa sono andato in Inghilterra con Ryanair. Torino-Stansted-Torino. A Stansted, al momento di consegnare il mio bagaglio al check-in, l'addetto Ryanair dietro al banco - cortese, informativo e simpatico - ha provato ad "aprire" (separare, sfogliare) la copertina del mio passaporto. Nel senso che la copertina, che sul lato interno ha la mia foto, aveva un angolo rovinato e ...
Viaggiare in Nuova Zelanda in auto, gratis
21/11/2010Ci sono tanti modi per girare in Nuova Zelanda: auto, minivan, camper, moto, bicicletta.
Chi va in vacanza in Nuova Zelanda finisce spesso col noleggiare un'auto, per girare la Terra dei Kiwi. Chi scrive ha noleggiato una Nissan Sunny via Internet, l'ha ritirata all'aeroporto di Auckland a fine giugno e l'ha riconsegnata 7.500 chilometri dopo nello stesso posto, un mese dopo, pagando circa 32 NZ$ (18 euro) al giorno.
E se uno volesse andare in Nuova Zelanda e viaggiare in auto gratis? Pare sia possibile.
Chi arriva in Nuova Zelanda spesso organizza il proprio giro dell'isola in modo da arrivare in un aeroporto e ripartire da un altro, per evitare di visitare due volte le stesse aree. Una scelta valida fino a un certo punto, considerato che e' possibile viaggiare sulle coste occidentali e orientali delle isole neozelandesi evitando di vedere due volte gli stessi posti, e che decidere di visitare una sola costa port...
Anderson Cooper, nel suo programma sulla CNN, ha evidenziato che Michael Chertoff ha un piccolo conflitto d'interessi. Chertoff, Segretario della Sicurezza Interna degli Stati Uniti dal 2005 al 2009, l'uomo che ha spinto la TSA verso l'adozione dei body scanner che anche l'ENAC sta per adottare, ha ammesso che Rapiscan Systems, produttrice dei body scanner, e' un cliente dell'azienda privata di Chertoff che si occupa di sicurezza.
Un dipendente del governo che raccomanda al governo di acquistare un prodotto d'un suo cliente. Per fortuna questi conflitti d'interessi sono solo in America!
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
- Nove candidati per 007
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
- Dieci posti da vedere in Georgia
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.