Diario minimo di un italiano all'estero

Dragone e tazzine

Dragone composto da decine di migliaia di tazzine, piattini e cucchiaini di porcellana.

Visto ai festeggiamenti per il Capodanno Lunare Cinese a Marina Bay (Singapore)....

Continua la lettura


Il teleobiettivo senza peso compare a 2 minuti e 19 secondi dall'inizio del video....

Continua la lettura

La struttura del NAS fatta coi Lego

Il Capodanno lunare cinese e' passato, e questi giorni mi sono stati utili per lavorare al progetto di un NAS fatto in casa. Non che ci fossero molte alternative: viaggiare durante il Capodanno cinese, in Asia, vuol dire spendere un capitale. Le migrazioni natalizie, pasquali e festive che vediamo in Italia coinvolgono tante persone, ma quando c'e' di mezzo la Cina - e soprattutto i cinesi della diaspora che vivono in Indonesia, Malesia, Tailandia, Singapore, e nel resto del mondo) si parla di centinaia di milioni di persone che viaggiano in questi giorni.

Un NAS (Network Attached Storage) e' praticamente un file server, quindi un computer collegato in rete, dedicato solo a rendere disponibili i files depositati sui suoi dischi rigidi, e da non utilizzarsi per altri scopi. Ho descritto i passi del progetto presso Un NAS fai-da-te per...

Continua la lettura

No, non ViaggiareLeggeri, noi non chiudiamo: Emilio, la nostra scimmia ammaestrata, continuera' a vegliare sulle infiltrazioni pubblicitarie nel forum, badando al contempo a mantenere in funzione i server di ViaggiareLeggeri correndo nella sua gabbietta a ruota. Chiamatelo Emilio la cricetoscimmia

E' Singapore che chiude per ferie. E' arrivato il Capodanno cinese. Gong Xi Fa Cai a tutti. Che poi, in italiano, significa pressapoco "che il nuovo anno possa portarti tanto benessere e soldi, soprattutto tanti soldi". Per chi e' curioso, l'anno in cui stiamo per entrare e' quello della tigre.

Oggi, durante la pausa pranzo, sono stato a Funan Centre, probabilmente il secondo piu' importante centro commerciale di Singapore per quanto riguarda l'informatica. E ho trovato vari negozi che erano gia' chiusi per il capodanno cinese (domani sera, 13 febbraio 2010)(ricorda...

Continua la lettura

Fine gennaio 2010: procedendo alla taggatura delle mie foto ("mie" nel senso che le ho scattate io), mi rendo di averne tante. Non tante quanto un professionista, ma comunque tante. Oltre 70.000 foto, che occupano circa 220Gb sul mio disco rigido esterno. Ma non e' tanto la quantita' totale, bensi' il tasso di crescita, a preoccupare: considerando solo gli ultimi anni, nel 2007 ho prodotto 12Gb di immagini, nel 2008 32Gb, nel 2009 133Gb! Nel solo gennaio 2010 ho salvato 16Gb di immagini, il che porta a una previsione di poco inferiore ai 200Gb per l'intero 2010. Tanti. E ho solo poche decine di Gb residui, sul disco. Oltre alla carenza di spazio ho altri due problemi: 1) non ho nessun backup per le foto scattate dal 2008 ad oggi, e 2) il mio vecchio laptop, in salotto, non ha accesso alle foto se non accendo anche quello nuovo, a cui e' collegato il disco esterno con le foto.

Serve un NAS (Network Attached Storage). Un dispositivo con uno...

Continua la lettura

Nel 1989 visitai il Lake District, in Inghilterra, e la mia Honda CB125x grippo'. Ne aveva tutte le ragioni, avevo appena toccato i 105Km/h, dopo aver finito il rodaggio - mai oltre i 100 - da Torino all'Inghilterra. Idea geniale, far installare un cilindro maggiorato una settimana prima di partire. Dopo il grippaggio, in autostrada sotto la pioggia, un inglese con un furgone si fermo' e mi diede un passaggio fino alla citta' successiva, dove chiese informazioni sul piu' vicino meccanico, e poi mi porto' dal concessionario Honda di Mansfield, nel Nottinghamshire; se ne ando' solo dopo che il commesso del negozio confermo' che si sarebbero occupati della mia moto.

Io: Ci sono campeggi o bed and breakfast, a Mansfield?
Un commesso: no, ma chiedi a John, dietro al bancone.


John Birchall, un impiegato dell'officina, offri' di ospitarmi a casa sua durante la riparazione della mia moto. Non potevo dormire in casa perche' non c'erano piu' letti liberi: ai figli Jonathan ...

Continua la lettura

Alenia C-27 a Singapore

Sopresa per me, mica per voi ... incontrare un settimese a Singapore non e' una cosa che mi capiti tutti i giorni. Ed e' capitato sabato, durante una visita al Singapore Air Show. Insieme agli altri aerei esposti (tra cui F-35, F-16, F-111, F-15, AH-64), spiccava - per me - la presenza di un prodotto nostrano: un Alenia C-27 Spartan proveniente da Caselle, con equipaggio - ovvio - italiano, e con un settimese nell'equipaggio. Velivolo ed equipaggio hanno raggiunto Singapore dopo un volo con tappe a Sharm, in Oman, a Calcutta e Bangkok, in compagnia di un Aermacchi Alenia M-346 pilotato dal capo pilota collaudatore Quirino Bucci e diretto anch'esso al Singapore Air Show, dove si e' esibito in volo. Il C-27 aveva un buon numero di visitatori intorno, e la mancanza di transenne rendeva piu' facile avvicinarsi al velivolo, che portava un vistoso logo della missione umanitaria "Continua la lettura


F-16 e Apache al Singapore Air Show

Un F-16 e un AH-64 Apache durante un'esibizione acrobatica a Singapore, nel corso del Singapore Air Show. Come intuibile, l'F-16 stava volando molto lentamente, non lontano dalla velocita' di stallo di questo tipo di velivolo, mentre l'Apache stava "dando gas", considerato che la velocita' massima di quest'elicottero e' vicino ai 300km/h....

Continua la lettura

Ricevo molte email non richieste ("spam") ogni giorno, e di solito non le apro neppure. Questa, pero', tocca da vicino questo sito e i viaggiatori che lo frequentano: parla di bagagli. Si tratta della pubblicita' di un'azienda che si occupa di spedire bagagli, argomento che avevamo gia' trattato in passato, e inizia cosi':

Ecco tre ragioni per cui dovresti inviare i tuoi bagagli in anticipo:

1) Viaggiare leggeri. Spedendo in anticipo il tuo bagaglio o la tua attrezzatura sportiva, sarai sicuro di averlo con te quando ti servira'.
2) Evitare code ai controlli e ritardi in aeroporto: ora puoi eliminare la parte piu' frustrante dei viaggi aerei, le lunghe code al check-in. Viaggiare senza bagaglio ti consentira' di andare direttamente al tuo gate di partenza, permettendoti di risparmiare tempo.
3) E' MENO CARO. Negli ultimi anni, quasi ...

Continua la lettura

Sabato mattina volevo andare a Chinatown per vedere i preparativi per il Capodanno cinese, poi mi sono reso conto che a Little India c'era qualcosa di piu' interessante. E non mi sarebbe dispiaciuto fare un salto a Sentosa o a St.John, due isole che non vedo da un po'. E pochi giorni fa c'e' stata quella competizione di scherma... troppe cose da vedere. Ecco un breve elenco degli appuntamenti interessanti in questo period a Singapore.

- Festa di Thaipusam a Little India. Appena finita, valeva la pena vederla. Consiglio creme solari e cappellini, a chi segue la parata, perche' se si inizia di prima mattina e in una zona con portici non si sente il caldo, ma dopo, quando la processione si avvicina al termine dei quattro chilometri che separano Serangoon Road dal Layan Sithi Vinayagar Temple, vi accorgerete che ...

Continua la lettura

Fede

Little India, Singapore. ...

Continua la lettura

Il ponte sul Tamigi col cancello

Probabilmente questo non e' l'unico ponte con cancello sul Tamigi. Ma e' stato il primo che ho visto. Un cancello chiuso, e oltre il ponte un'isola privata.

Visto nel corso di una pedalata vicino ad Hampton Court, nel 2003. Foto ritrovata nel corso dell'operazione di catalogazione delle foto degli ultimi dieci anni. ...

Continua la lettura

Ricordate il bailamme di due anni fa riguardo ai siti che "grattano" i prezzi Ryanair? "Screen-scraping" e' appunto il nome della pratica, anche se io parlerei di "setacciare": si tratta infatti di passare al setaccio una pagina - quella delle tariffe sul sito Ryanair, in questo caso - per estrarne rotte e prezzi. Ryanair, nell'estate del 2008, disse che avrebbe fatto rispettare il proprio regolamento e avrebbe cancellato le prenotazioni per voli Ryanair acquistate su altri siti. Come al solito, iniziarono i reclami, venne avviata un'inchiesta.

Fast forward, gennaio 2010, Spagna: una Corte di Barcellona ha confermato in appello la decisione presa in precedenza: l'agenzia online eDreams puo' continuare a vendere biglietti per i voli Ryanair, senza che Ryanair sia d'accordo.

...

Continua la lettura

Riggio-O'Leary: ANSA, che casino!

Scambio di cortesie tra i dirigenti Ryanair e ENAC 27/01/2010

Il sito dell'ENAC riporta questo comunicato stampa:

RIGGIO: "O'LEARY NON MERITA ALCUNA RISPOSTA"
"Le parole di O'Leary non meritano alcuna risposta. L'avevo giĆ  opportunamente qualificato: le affermazioni odierne non fanno che confermare quel giudizio".
Secca la risposta del Presidente dell'ENAC, Vito Riggio, alle dichiarazioni dell'Amministratore Delegato di Ryanair riferite dalle agenzie di stampa odierne, ed ai giudizi ivi espressi
Il comunicato stampa e' datato 26 gennaio 2010 - ieri -, sono quindi andato alla ricerca delle parole di Michael O'Leary, amministratore delegato Ryanair, che hanno irritato Vito Riggio. E quel che ho trovato e' stato quest'<...

Continua la lettura

Criticare la Ryanair e' come sparare sulla Croce Rossa: troppo facile. Un sito scritto in italiano traballante, clausole non sempre evidenti, dipendenti fiscalissimi, un amministratore delegato "pagliaccesco" (ENAC dixit) . E poi sono irlandesi: un lettore, tempo fa, tappezzo' il forum con varie copie dello stesso messaggio contenente le immortali parole "(...) gli Irlandesi (...) delle persone fredde, prive di sensibilit? e umorismo... povere persone lobotomizzate senza nessuna espressione". "Irlandesi persone fredde": c'e' chi cerca di dimostrare che gli stereotipi sono sbagliati, e chi invece si crea lo stereotipo su misura.

Insomma, non ne fa mai una giusta, la Ryanair. E' persino nata nella Nazion...

Continua la lettura

Uno si alza la mattina, guarda i messaggi della notte del forum, e cosa trova? Una pubblicita' dell'Alitalia per la "Nuova tariffa weekend Roma-Milano A/R". Una brava persona ha inserito infatti un messaggio che inizia con "Salve! Alitalia ha il piacere di presentare a voi utenti del forum la nuova “tariffa weekend Roma-Milano A/R” ad un prezzo molto conveniente". Alla fine del messaggio, il mission statement:

La nostra volont? ? quella di instaurare un canale diretto tra i consumatori ed Alitalia, per poter dialogare liberamente, scambiando informazioni, opinioni e punti di vista.
E fate un forum, no?

Secondo Google, il messaggio di Alitalia che ho trovato nel forum e' stato inserito anche in altri siti.

Cara Alitalia, l'hai fatta fuori dal vaso, stavolta (stavolta?). Pagare un pincopallino qua...

Continua la lettura

Nelle ultime settimane, quattro tra le principali linee aeree statunitensi hanno alzato le tariffe per i bagagli sui voli interni negli USA. American Airlines, Delta Airlines, US Airways, Continental Airlines fanno ora pagare 25 dollari per il primo bagaglio in stiva e 35 dollari per il secondo, per ciascuna tratta del viaggio. American Airlines aspettera' fino al primo febbraio per instaurare le nuove tariffe, mentre le altre tre linee aeree gia' le applicano. US Airways offre uno sconto di cinque dollari su ciascun bagaglio su ciascuna tratta per i pagamenti online; da ricordare che queste tariffe si applicano, almeno per il momento, solo ai passeggeri dei voli nazionali in classe economica, e sono esentati anche i passeggeri con...

Continua la lettura

Due schermitori in azione

Come ho scritto ieri, a Singapore si svolge in questi giorni un torneo di scherma. Quando si visitano posti nuovi e' bene aprire gli occhi di fronte a cio' che non si conosce, e anche se la scherma e' una specialita' probabilmente piu' nostrana che singaporiana, questo torneo e' un'ottima occasione per fare - vedere, in questo caso - qualcosa di nuovo. E nonostante le indicazioni della signora del banco informazioni di Suntec City, sono riuscito a vedere le competizioni della Singapore Cadet Fencing World Cup 2010. Da incompetente, sia chiaro. E sono rimasto affascinato dalla danza che si svolge in pedana, con i due avversari che spesso finiscono col sollevarsi da terra nel fioretto; dagli assalti continui degli sciabolisti; dalla rumorosa grinta di uno spadista giapponese, che urlava dopo ogni colpo andato a segno o subito.

Mi ha incuriosito la presenza di atleti di Hong Kong, presenti in quasi tutte le "batterie" ...

Continua la lettura

Giro nei meandri di Suntec City. Stamattina, per strada, ho visto un cartello che dice che c'e' un campionato mondiale di scherma, credo per cadetti, proprio qui al centro convegni di Suntec City. Ma anche se conosco l'edificio e la zona, non ho idea di dove possa svolgersi, un torneo di scherma, qui dentro. Vado al banco delle informazioni, aspetto il mio turno e chiedo.

Io: Buongiorno, c'e' una competizione di scherma (fencing, in inglese), oggi?
Lei: Scherma?
Io: Scherma.
Lei: Scherma?
Io: Certo, scherma. E' uno sport.
Lei: Ah, scherma, lo sport...no, non c'e' scherma, qui, oggi.
Io: Forse e' domani. Oggi ci sono solo le operazioni preliminari.
Lei: Guardiamo nel programma ... no, niente scherma, ne' oggi ne' domani. Forse e' all'Expo, vicino all'aeroporto. Oppure...
La interrompo.
Io: Sono sicuro che ci sia, e' indicato nel sito Internet di Suntec City. E c'e' un cartello qui davanti che conferma.
Lei:...

Continua la lettura

Due mesi fa avevamo scritto della sospensione della licenza di trasporto di Air Vall?e. Ora ENAC ha rilasciato una licenza provvisoria, e Air Vall?e torna a volare. Ecco il testo del comunicato stampa.

ENAC RILASCIA ALLA COMPAGNIA AIR VALL?E LA LICENZA PROVVISORIA DI TRASPORTO AEREO

L?ENAC informa che in data 12 gennaio 2010 ? stata rilasciata una licenza provvisoria di esercizio di trasporto aereo al vettore Air Vall?e S.p.A. a seguito dalla presentazione da parte della compagnia del piano di ristrutturazione finanziaria.
La licenza del vettore era stata sospesa lo scorso 5 novembre 2009.
Vi segnalo inoltre che le schede delle linee aeree sono state aggiornate e ora comprendono ulteriori informazioni.
...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.