Diario minimo di un italiano all'estero

Strada di campagna a Taiwan

Altra foto scattata dal treno scendendo lungo la costa occidentale di Taiwan. Sulle linee taiwanesi ad alta velocita' e' obbligatorio prenotare il posto a sedere, per fortuna; sui treni taiwanesi normali si sale col biglietto e, se ci sono posti a sedere, ci si siede, salvo poi doversi alzare se, qualche stazione piu' avanti, sale a bordo un passeggero con la prenotazione per il posto in cui ti trovi. ...

Continua la lettura

Taiwan vista dal finestrino di un treno

Foto scattata dal treno ad alta velocita' 700T diretto da Taoyuan verso sud lungo la costa occidentale di Taiwan. Il treno stava passando attraverso la contea di Hsinchu, poco a sud di Taoyuan....

Continua la lettura

Il treno ad alta velocita' taiwanese

Alla stazione di Taoyuan, vicino all'aeroporto internazionale di Taipei. Arriva lo High Speed 700T, il treno ad alta velocita' taiwanese basato sullo Shinkansen 700 giapponese. Taiwan e' piccola, molto piu' piccola del Giappone, ma una linea ferroviaria ad alta velocita' e' utile anche qui: per percorrere la costa occidentale taiwanese da Taoyuan a Kaohsiung, circa 300 chilometri, c'e' voluta circa un'ora e quaranta minuti, comprese un paio di fermate intermedie. Il tempo di percorrenza non e' colpa del treno, che ha una velocita' di punta di 315 km/h e una velocita' operativa di 300 km/h.

Considerato che il perimetro di Taiwan e' 1.139 km, se l'intera isola fosse dotata di una ferrovia ad alta velocita' che ne seguisse la costa, sarebbe possibile percorrerla interamente in meno di quattro ore. Il che sarebbe uno spreco di tempo: certe cose (le onde del Pacifico, i Continua la lettura


Il 28 luglio avevamo scritto di un richiamo della Nikon D5000 per problemi d'accensione. Avevamo raccomandato di visitare http://advisory.nikonrepair.eu/language_select.aspx e di verificare se numero di matricola della vostra D5000 era tra quelli soggetti al richiamo Nikon. Se avete fatto la verifica e la matricola della vostra D5000 non era tra quelle soggette a richiamo, c'e' una sorpresa: Nikon avvisa che il numero di D5000 con problemi d'accensione e' maggiore di quanto inizialmente indicato. Ecco cosa dice l'avviso ai clienti della Nikon:

Important:
As of August 12, 2009 additional product serial numbers have been added to the list of 'Affected Product Serial Numbers'. If you have previously checked your camera's ...

Continua la lettura

Il sito www.myair.it su Firefox

Nelle ultime settimane il numero di viaggiatori che hanno cercato il sito della Myair tramite Google e' aumentato di parecchio. Un'ottima idea, non e' sempre facile indovinare l'indirizzo di un sito, per quanto noto sia il protagonista del sito o l'azienda che propone i propri servizi tramite quel sito. Alcuni - tanti - inseriscono in Google il termine "myair.it, portando cosi' Google nella direzione sbagliata. Il sito della moribonda linea aerea Myair e' www.myair.com; cercando "myair.it", Google mostrera' in cima ai risultati il sito www.myair.it, che non ha niente a che vedere con la compagnia aerea. Anzi...

... www.myair.it potrebbe anche nuocere al vostro computer. Ecco cosa mostra Firefox visitando www.myair.it:

This web site at www.myair.it has been reported as an attack site and has been blocked base...

Continua la lettura

Myair aveva ordinato 19 velivoli dal costruttore canadese Bombardier Aerospace nel 2006; quattro di quei velivoli, modello CRJ900s, sono stati consegnati a Myair. L'ordine per i 15 velivoli non ancora consegnati, modello CRJ1000s, e' stato ora annullato da Bombardier a causa delle incerte prospettive della linea low cost italiana.

Non e' una tragedia per Bombardier, che ha ancora ordini arretrati per 49 velivoli modello CRJ1000 e che probabilmente non dovra' tagliare personale a causa della crisi della Myair, ma viene da chiedersi se i quattro velivoli gia' consegnati alla ditta di Torre di Quartesolo siano stati pagati. Ricordiamo che nel momento in cui l'ENAC sospese la licenza Myair erano noti i debiti che l'azienda veneta aveva con vari aeroporti da essa utilizzati. In seguito, Continua la lettura


Il lettore MarcoB ha segnalato, nella discussione sui rimborsi Myair nel forum, che il sito romeno della Myair, www.myair.ro, contiene un testo differente dal sito italiano della linea aerea low cost veneta, e che tale testo sembra parlare di rimborsi. Ci siamo quindi buttati sul nostro dizionario italiano-romeno per verificare il contenuto del misterioso testo, nella speranza di incappare in qualcosa d'interessante, o magari anche in un'involontaria rivelazione ("I fondi segreti Myair sono a ... Rennes-Le-Chateau!").

Purtroppo, in questo caso siamo di fronte ad una non-notizia. Il sito romeno di Myair, con il lungo testo che ha pubblicato, sta solo offrendo un servizio - la traduzione in romeno di un testo italiano - che www.myair.com non aveva ragione di offrire. Il testo che compare sull...

Continua la lettura

Alitalia e' salva, viva Alitalia. Ma oltre alle perdite dichiarate dalla stessa Alitalia, altre nubi gravano sulla compagnia di bandiera nazionale. Se sentite porte scricchiolare e pesanti passi avvicinarsi, i vostri sensi non v'ingannano: il futuro dell'Alitalia e' roseo quanto quello di qualcuno che stia per incontrare Freddy Krueger.

Nel mercato aereo interno italiano, Alitalia - che ora comprende anche Air One, non dimentichiamolo - continua a dominare: meta' dei posti a disposizione in voli interni italiani sono su voli Alitalia, e la concorrenza e' ancora parecchio distante: Meridiana, la concorrente piu' vicina, ha un terzo della capacita' di carico passeggeri dell'Alitalia (16% contro 49% del mercato), terza e' Ryanair intorno al 10%, poi Windjet, easyJet, BluePanorama, Air Italy, Lufthansa, itAli Airlines ed Eurofly. Se volate all'in...

Continua la lettura

Il distretto finanziario di Singapore di notte

Il nove agosto si celebra il compleanno di Singapore. Di solito non si usa il termine 'compleanno', se si parla di uno Stato, ma a Singapore il National Day viene chiamato cosi', "Singapore's birthday", da tanti. Singapore ha quindi compiuto 44 anni, ieri.

E' stato il secondo National Day che ho trascorso qui e, a confronto con quello del 2008, i festeggiamenti sono parsi in tono lievemente minore, forse a causa della crisi economica globale. Rispetto allo scorso anno ci sono stati meno fuochi artificiali, manovre poco impressionante degli elicotteri della RSAF, e un solo passaggio ad alta quota degli F-16 dell'aviazione militare di Singapore. Talmente ad alta quota che non s'e' neppure capito se fossero gli aerei della pattuglia acrobatica dei Black Knights o meno.

A parte le esibizioni, non ho trovato da nessuna parte volantini con il progr...

Continua la lettura

Sul Col Rosset

Negli ultimi giorni ho pubblicato varie cose relative alla montagna. Concludo questa settimana, e offro i miei auguri di buone vacanze chi a sta per partire, con una foto scattata in montagna qualche anno fa sul Col Rosset, nell'area del Nivolet....

Continua la lettura

Scrivete il vostro nome sui vostri bagagli!Incredibile, la quantita' di bagagli smarriti durante i voli. E come saprete se avete letto quanto Miss Lost & Found ha scritto nel nostro forum, il lpersonale delle linee aeree e degli aeroporti puo' anche essere dotato di tanta buona volonta', ma spesso non riesce ad aiutare i passeggeri alle ricerca del proprio bagaglio.

Aiutiamoli. Aiutiamo gli addetti ai bagagli ad aiutare noi. Rendiamo piu' facile ritrovare i nostri bagagli. Ecco per esempio quel che ha fatto Steven Frischling: ha scritto il suo nome, il suo indirizzo email e il suo recapito telefonico ovunque sul proprio b...

Continua la lettura

Il rifugio Citta' di Chivasso presso il passo del Nivolet (TO)

Ieri ho pubblicato una foto del monte Thabor, ed ho accennato alla bellezza delle montagne che abbiamo a portata di mano. Oggi parliamo di due destinazioni montane che meriterebbero piu' visitatori: le aree del Nivolet e del Moncenisio.

- Col del Nivolet: l'omonimo passo e' una delle strade asfaltate piu' alte d'Europa (circa 2610 metri). Si trova nella Valle Orco, in Piemonte, venti chilometri oltre la ridente cittadina di Ceresole Reale ("ridente" davvero: e' un posto dove si ride molto, spesso davanti ad uno spezzatino o ad un bicchiere di genepy), situata a 1620 metri di quota nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Giunti sul passo del Nivolet, raggiungibile in auto, si gode della vista delle montagne piemontesi, a sud del passo, e valdostane, a nord. Sul passo stesso c'e' il rifugio Citta' di Chivasso, con 38 posti letto, una veranda con vist...

Continua la lettura

Il Monte Thabor

06/08/2009
Il monte Thabor

Una foto del monte Thabor, poco oltre il confine italiano. Inviata da Zanardo, la pubblico perche' mi mancano le montagne, qui nella piatta Singapore, perche' e' una bella foto, e per ricordare a chi va in vacanza lontano, a chi passera' ore in aereo oppure litigando con una compagnia aerea, a chi proprio non va in vacanza e ... a chi ancora non sa dove andare in vacanza, che spesso ci sono bei posti da visitare e belle montagne a due passi da casa. Questo monte e' appena oltre il confine italo-francese, che fino al 1947 passava sulla sua cima.

Domani parleremo ancora di montagne.


[Nota: la foto e' di Zanardo, il testo e' stato composto dal webmaster del sito]...

Continua la lettura

Il taxi di Michael O'Leary, AD Ryanair - Copyright foto: irish.typepad.com

Michael O'Leary, l'amministratore delegato della Ryanair, ha pochi ammiratori, in Italia, a causa delle sue sparate pubblicitarie (bagni a pagamento, passeggeri in piedi, sesso gratis per i passeggeri della futura RyanAtlantic), della sua costante ricerca di nuove entrate ausiliarie e di una certa arroganza personale. Gli irlandesi, invece, hanno una ragione differente, o ulteriore se preferite, per apprezzarlo poco: Mr. O'Leary, infatti, usa da anni le corsie riservate ad autobus e taxi a Dublino. E lo fa senza rischiare multe come capiterebbe ai normali cittadini irlandesi: grazie ad un cavillo burocratico, O'Leary ha trasformato la sua auto in un taxi ad uso personale.

L'AD Ryanair ha infatti acquistato una targa speciale per taxi (e una licenza, immaginiamo) che, per la cifra di 6.000 euro, gli consente di convertire la sua Mercedes con autista in un taxi e, quindi,...

Continua la lettura

Ragazzi della pro loco locale...

Di giorno, il distretto finanziario di Singapore e' un'area in cui l'abbigliamento-tipo e' piuttosto serio: giacca e cravatta, gessato, o quantomeno - siamo a due passi dall'equatore - camicia, cravatta e pantaloni eleganti. Dopo il tramonto, quando i broker di borse e assicurazioni scendono a bere qualcosa nei locali di Boat Quay, puo' capitare di incontrare comitive bizzarre, o quantomeno colorate. Nella foto, un gruppo di ragazzi e ragazze che pubblicizzano il Singapore River Festival 2009.

Foto scattata nel giugno 2009....

Continua la lettura

Il sito ilsussidiario.net ha analizzato i risultati della "nuova Alitalia", e nei libri contabili della compagnia di bandiera nazionale non ci sono nuove notizie. La nuova Alitalia e' piu' piccola e snella della "vecchia Alitalia", ma in proporzione ha perdite superiori. Confrontando il primo semestre 2007 col periodo equivalente del 2009, si nota come l'Alitalia di oggi (che comprende AirOne) abbia ricavi pari a 1,28 miliardi di euro, mentre nel 2007 i ricavi erano di 2,31 miliardi di euro: la perdita e' del 45%. I costi operativi del vettore sono diminuiti da 2,44 a 1,55 miliardi, ma la diminuzione e' solo del 36%. Ilsussidiario.net ipotizza una perdita di 500 milioni di euro come risultato netto per il 2009, molto simile a quello delle vecchie gestioni Alitalia, ottenuto pero' con un'azienda grande la meta' e con un ricavo dimezzato. Viene da chiedersi se la cordata CAI reclutata per salvare Alitalia sara' dispo...

Continua la lettura

Uno dei maggiori bersagli dei lettori di questo sito e' Ryanair. La compagnia low cost irlandese e' stata criticata per motivi seri (tante clausole poco visibili che portano a sovrapprezzi ben piu' costosi del biglietto per il volo) e meno seri (secondo un lettore gli irlandesi sono "persone fredde, prive di sensibilit? e umorismo... povere persone lobotomizzate senza nessuna espressione"... viene da chiedersi quali irlandesi abbia incontrato!).

Stefano, un lettore ha scritto, insoddisfatto per aver dovuto pagare un sovrapprezzo check-in di 40 euro. Se i soldi non fossero un problema (per tutto, non so se lo siano per lui), immagino non volerebbe piu' con Ryanair. Nell'impossibilita' economica di fare una scelta del genere, Stefano parla di una rivincita morale nei confronti della Ryanair: volare una volta, o una volta ogni tanto, con una linea aerea differente. Vista l'attenzione della Ryanair e ...

Continua la lettura

Il distretto finanziario di Singapore

Il distretto finanziario di Singapore visto da Elgin Bridge. Il secondo grattacielo da destra e' l'OUB Centre, della Overseas Union Bank. Alto 280 metri, e' il piu' alto edificio di Singapore, insieme all'UOB Plaza One e a Republic Plaza: tutti alti 280 metri, limite stabilito per motivi di sicurezza, visto che il Changi Airport non e' lontano.

[cliccare sul titolo per vedere l'immagine ingrandita]...

Continua la lettura

Nel forum e nel blog sono stati forniti suggerimenti per la richiesta di rimborso a Myair. Ora l'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha fornito la seguente procedura ufficiale per richiedere il rimborso per i voli cancellati da Myair a causa della sospensione della licenza (il neretto nel testo seguente e' mio):

(...) resta in capo alla Compagnia (Myar - ndr) l'obbligo di riproteggere i propri passeggeri attivandosi per reperire sul mercato altre modalita' di trasporto, o rimborsando il prezzo del biglietto. Nel caso in cui i passeggeri non siano contattati dalla Compagnia, e' possibile attivare la procedura per il rimborso e per la compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento (CE) 261/2004, inviando le richieste alla sede legale della compagnia:

My Air S.p.A.
CP 122
Via Brescia 31
36040 Torri di Quartesolo (VI)
Italia

Se la compa...

Continua la lettura

Se pensate che Myair sia in condizione di riprendere i voli a breve termine, suggerisco la lettura del seguente comunicato stampa dell'ENAC, emesso il 30 luglio 2009 (le sottolineature sono mie):

ENAC: PRECISAZIONE SULLA DURATA DELLA SOSPENSIONE DELLA LICENZA MY AIR

Con riferimento ad alcune comunicazioni che la compagnia My Air sta inviando ai propri passeggeri che riportano che la sospensione dei collegamenti del vettore e' valida fino al 31 luglio 2009, lasciando intendere che a breve potrebbe esserci una ripresa delle attivit?, l'ENAC precisa che, invece, non c'e' nessun riferimento a tale data ed il provvedimento di sospensione della licenza emesso dall'Ente rimane valido.

Si rammenta che la sospensione della licenza era stata disposta dall'ENAC, autorit? di regolazione tecnica, certificazione, controllo e vigilanza sul settore, in quanto la compagnia My Air non rispettava pi? i requisiti previsti dalla normativa comunitaria di r...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.