Diario minimo di un italiano all'estero

Il Cavenagh Bridge, a pochi metri dal centro finanziario di Singapore e dal Museo delle Civilizzazioni Asiatiche, e' l'unico ponte sospeso di Singapore, oltre ad essere tra i piu' vecchi ponti della citta'-stato asiatica. Costruito nel 1869 e inaugurato l'anno dopo, il Cavenagh Bridge passa sopra il Singapore River. E' a due passi da Boat Quay e a meno di dieci minuti da Clarke Quay, due tra le aree a piu' alta densita' di bar, pub, ristoranti e locali in genere, molto frequentate anche dagli st...
Continua la letturaConosco statunitensi che parlano il cinese mandarino. Ho un collega ad Atlanta, un cajun nato in Louisiana, che sta imparando l'italiano. E ci sono tanti militari statunitensi si trovano a passare mesi o anni all'estero, e che anziche' sognare di tornare a casa, imparano a conoscere e ad apprezzare le Nazioni che li ospitano. Ci sono, infine, tanti statunitensi che sviluppano e poi coltivano una passione per una particolare nazione (un film che ne parla e' il bel All American Boys di Peter Yates...
Continua la letturaUna decina di giorni fa ho scattato questa foto vicino a Hualian, sulla costa orientale di Taiwan. Non parlo il cinese, ne' cantonese ne' mandarino, e non leggo il cinese, ne' tradizionale ne' semplificato, ragion per cui, quando ho voluto scoprire il significato della scritta che compare in questa foto, ho dovuto chiedere a due conoscenti che parlano e leggono il cinese (e che sono di etnia cinese).
A Taiwan si parla il cinese mandarino e si scrive in cinese tradizionale. Le due persone a ...
L'uomo sul tetto
10/06/2009Un uomo passa la giornata sul tetto di una casa, vicino a Taoyuan, isola di Taiwan. Fa caldo, e l'uomo si protegge dal sole con un ombrello. Guarda in direzione della ferrovia, forse lo pagano per tenere il conto dei treni che passano. O per scacciare gli uccelli che si avvicinano al tetto. Magari e' li' durante una pausa della sua giornata lavorativa, e guardare la gente che cerca di indovinare perche' l'uomo stia sul tetto e' il suo passatempo... ...
Continua la letturaIl Capo di Stato piu' pagato del mondo
08/06/2009Chi sara' mai, il leader politico piu' pagato del mondo? Il presidente degli Stati Uniti, Nazione in cui i soldi sembrano essere la misura di tutto? O il primo ministro giapponese, tedesco, britannico o francese? Forse il Presidente del Consiglio italiano, visto che i politici italiani sembrano aumentarsi lo stipendio a giorni alterni? Nessuno di questi. Il Primo Ministro di Singapore, Lee Hsien Loong, e' il Capo di Stato con lo stipendio piu' alto del mondo. Il suo salario annuo e' di 3.870....
Continua la letturaLa settimana scorsa nel blog
08/06/200902/06/2009: in Dieci pensieri su Taiwan ho messo per iscritto alcune cose che mi sono rimaste impresse in mente dopo una settimana passata a Taiwan: la passione per il cibo, la gentilezza della gente, il paradiso tropicale che e' la costa orientale taiwanese.
05/06/2009: la foto di una scogliera a Green Island, al largo dell'isola di Taiwan. Potrebbe essere in Cornovaglia o in Sardegna, un panorama come questo.
06/06/2009: un confronto tra Taiwan e Singapore. Entrambe Tigri asiatiche con econo...
Un confronto tra Taiwan e Singapore
06/06/2009Come ho scritto pochi giorni fa, sono tornato da poco da un viaggio a Taiwan, e mi e' capitato spesso, durante il viaggio, di pensare a cio' che accomuna questi due Paesi e a cio' che li differenzia.
- Singapore e Taiwan sono due delle "Quattro Tigri Asiatiche", con Hong Kong e la Corea del Sud.
- Sia a Taiwan che a Singapore si parla il cinese mandarino (a Singapore come seconda lingua, dopo l'inglese).
- Il clima: a Taiwan fa caldo e c'e' tanta umidita', ma Singapore e' molto peggio a c...
Scogliera a Green Island
05/06/2009Dieci pensieri su Taiwan
02/06/2009
Domenica sono ritornato a Singapore dopo un viaggio di una settimana a Taiwan, dove ho visto il nord (Taipei, Taoyouan e dintorni), il sud (Kenting), l'area orientale (Green Island, Taitung, Hualien), passando anche per la costa occidentale (Kaohsiung). Avrei voluto scrivere immediatamente qualcosa su questa settimana abbondante (da sabato 23 a domenica 31 maggio) passata nella cosiddetta "provincia ribelle" cinese, ma ho avuto qualche problema nel riadattarmi alla vita qui: lasciare Taiwan per ...
Continua la letturaLa settimana dal 25 al 31 maggio nel blog
01/06/2009Settimana passata a Taiwan, dove ho trovato pochi hotspot wireless gratuiti, ecco il motivo per i pochi aggiornamenti del blog.
26/05/2009: Pochi turisti all'aeroporto di Taiwan;
26/05/2009: un simbolo con significati molto differenti in Asia e in occidente: la svastica nella storia;
29/05/2009: una volta andare al mare significava abbandonare le regole e le catene quotidiane (ufficio/fabbrica/scuola), ora non piu': mare e liberta': dimenticatevene.
...
La settimana dal 18 al 24 maggio 2009
01/06/2009Una settimana breve nel blog, conclusasi con la partenza per una settimana di vacanza a Taiwan.
19/05/2009: Un martin pescatore a Pasir Ris, Singapore;
20/05/2009: Bagagli smarriti: saranno finiti nel motore?
21/05/2009: un piccolo ufficio, molti viaggiatori: come diffondere un'infezione;
22/05/2009: anche le lucertole aspirano a carriere da fotomodelle: ecco uno scinco che ama posare;
23/05/2009: ViaggiareLeggeri va in vacanza.
Durante il viaggio, l'aggiornamento del sito e' stato lim...
Mare e liberta': dimenticatevene
29/05/2009
Spiaggia di Kenting, vicino al punto piu' a sud dell'isola di Taiwan. Siamo poche decine di chilometri a sud del Tropico del Cancro, ci sono trentadue gradi ed e' un caldo meno umido di quello, per esempio, di Singapore. Si sta bene. L'albergo dove siamo oggi e' lo Chateau Beach Resort, reso famoso - in Asia, probabilmente non in Italia - dal film Cape No. 7. Bella struttura grande e moderna, anche se non amo i resort, troppo simili ad un' "isola di produzione" della fabbrica globale del turismo...
Continua la letturaLe svastiche nella storia
26/05/2009
La maggior parte dei testi e dei siti che parlano di svastiche e nazismo concordano nel dire che Hitler ha 'prelevato' la svastica da culture orientali, in cui rappresenta il sole, e ne ha invertito la direzione, trasformandola in un simbolo lunare. Che marea di stronzate. Le tradizioni asiatiche contengono svastiche di entrambi i tipi, come quella visibile in questo antico vaso fotografato nel National Palace Museum di Taipei, a Taiwan....
Continua la lettura
Aeroporto internazionale di Taipei, a Taiwan, un sabato pomeriggio. Pochi viaggiatori in arrivo, pochissimi occidentali. Probabilmente un altro italiano, forse piemontese, c'era un autista con un cartello per "Piero Cavassa", o un cognome simile. Poca, poca gente. Il giorno dopo, domenica, assisto al cambio della guardia alla tomba di Chiang Kai-shek, il "generalissimo" che guido' Taiwan nei primi decenni d'indipendenza dalla Cina; la tomba e' a Cihu, lungo la strada statale 7, sulle colline vic...
Continua la letturaViaggiareLeggeri va in vacanza
23/05/2009Per i prossimi dieci giorni saro' a Taiwan, impegnato a fotografare animali a Green Island e sulla costa orientale dell'Isola Formosa, come i portoghesi chiamavano Taiwan. A Singapore ci sono 30 gradi, ora, alle dieci e mezza di mattina. A Taipei ce ne sono 18, e come spesso capita, piove. Temperature percepite a confronto, secondo il sito della CNN: 39 gradi Singapore, 20 gradi Taipei: ho sempre trovato Taipei un posto caldo e umido, questa volta avro' probabilmente freddo, avendo fatto l'a...
Continua la letturaUno scinco che ama posare
22/05/2009
Una Mabuya Multifasciata (Many-lined Sun Skink, scinco in italiano), fotografato nel Lower Peirce Reservoir Park. Il rettile era sul percorso pedonale, una passerella in legno che attraversa parte del parco. Lo scinco si e' lasciato fotografare a lungo e non si e' allontanato neppure quando mi sono sdraiato davanti a lui per fotografarlo. Pareva una modella in posa: qualche foto, un cambio di posizione, altre foto, altre posizione. ...
Continua la letturaCome diffondere un'infezione
21/05/2009E' giovedi' mattina, sono in ufficio a Singapore. Il collega JD tossiva e si sentiva poco bene, lunedi'. Scherzando, mi ha invitato a non entrare nell'ascensore in cui si trovava. Scherzando. Oggi e' giovedi', ho febbre, tosse e dolori sparsi. L'avevo presa per una battuta, quella dell'ascensore. Non scherzava, JD. Sabato partiro' per una breve vacanza a Taiwan. Il collega James, che ha iniziato a tossire ieri, andra' in Australia per due settimane per una serie di conferenze religiose; al fi...
Continua la letturaBagagli smarriti: saranno finiti nel motore?
20/05/2009Cosa succede quando un carrello porta-bagagli si avvicina troppo ad un aereo?
L'aeroporto e' il Los Angeles International Airport. Il giorno, l'undici maggio 2009. L'aereo, un Boeing 747-400 della Japan Airlines, volo JL 61. Un contenitore per bagagli (forse un LD1), vuoto, e' stato aspirato nel motore sinistro esterno del Boeing 747. Il contenitore si trovava su un carrello (non e' noto se in sosta o in movimento) troppo vicino al velivolo.
L'incidente non ha causato alcun ferito, il volo ...
Un martin pescatore a Pasir Ris, Singapore
19/05/2009
Un martin pescatore dal becco di cicogna (Pelargopsis capensis) fotografato al parco cittadino di Pasis Ris, a Singapore, al limite della foresta di mangrovie. Il martin pescatore dal becco di cicogna e' una specie molto comune in Asia e non e' a rischio d'estinzione. Comune o meno, e' uno dei volatili piu' colorati visibili qui a Singapore, e come tale meriterebbe un album fotografico personale....
Continua la letturaLa settimana scorsa nel blog e nel sito
18/05/2009Nuovi post nel blog:
11/05/2009: Un parco da visitare: Sungei Buloh Wetland Reserve;
13/05/2009: le peripezie per l'acquisto di uno zoom Sigma 50-500mm a Singapore;
15/05/2009: vi scoccia pagare un extra per i bagagli in aereo? Meglio farci l'abitudine: le compagnie aeree continueranno a far pagare i bagagli;
15/05/2009: dopo l'acquisto, ecco le prime osservazioni sul Sigma 50-500mm;
16/05/2009: insegne di negozi a Singapore: il Geylang Mafia Porridge.
Nel resto del sito, la settimana ...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- La palazzina di caccia di Stupinigi spiegata ad un bambino di nove anni
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
- I codici di errore del sito EasyJet
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.