Diario minimo di un italiano all'estero
Riflessioni su Hong Kong (e Cina, e Taiwan)
03/09/2019Poco fa sono capitato su una discussione su Politics.stackexchange.com che tocca argomenti cui ho già pensato spesso. Quindi oggi, anziche' parlare di viaggi o di vita in Inghilterra, parleremo di alcune curiosità geopolitiche riguardanti Hong Kong. Ma più che altro è un modo per uscire dal blocco dello scrittore di cui sono vittima nove giorni su dieci: scriverò perciò in modo istintivo, senza fare ricerche approfondite, e ignorando i difetti di logica presenti nei miei ragionamenti. Il che va bene anche per prepararsi a diventare un giornalista o un politico...
... parliamo di Hong Kong, come dicevo. Nei media del Regno Unito la situazione di Hong Kong è in evidenza ogni giorno, nonostante Brexit,...
Riassunto agosto 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Scioperi Ryanair, italiani all'estero, problemi con eDreams e Opodo 01/09/2019Si scrive sempre di meno su Viaggiare Leggeri: sara' per il caldo estivo, o ci saranno altri problemi? Vediamo cosa abbiamo pubblicato in agosto.
Il mese scorso nel blog
- 03-08-2019: La trasformazione dei turisti inglesi a Kos
- 05-08-2019: Un ciclista italiano nel Windsor Great Park
- 19-08-2019: Sciopero piloti Ryanair, come capire se riguarda il vostro volo - Agosto 2019
- 21-08-2019: Sciopero piloti Ryanair, aggiornamento 21-08-2019
- 23-08-2019: Sciopero piloti Ryanair, aggiornamento 23-08-2019
- 24-08-2019:
Potrebbe voler dire "Village only" e "Catholic church", col significato di "questa strada porta solo al villaggio" e "chiesa cattolica, se vi interessa". Oppure "Village only Catholic church": la strada porta all'unica chiesa cattolica del villaggio.
Secondo voi qual è l'interpretazione corretta? Pubblicherò la risposta la prossima settimana.
Aggiornamento 5/09/2019
La soluzione a questo quiz è qui.... Continua la lettura

La settimana di vacanza in Grecia, in luglio, l'ho dimenticata da un pezzo, ma se ci fosse una spiaggia, qui a Gerrards Cross, sembrerebbe di essere altrove, magari in un Paese del Mediterraneo. Trentatré gradi ieri, trentatré gradi oggi, e anche domenica non è che facesse freddo, c'erano ventotto o ventinove gradi.
Clima e tempo sono due cose differenti, per cui una giornata calda o fredda non è prova a favore o contro il riscaldamento globale (meglio: i mutamenti climatici antropogenici), ma visto che quest'anno è stata registrata la temperature piu' alta mai registrata nel Regno Unito, 38,7°, e visto che ieri si è verificata la temperatura più alta di sempre per il bank holiday di fine estate, non credo ci voglia un veggente o Elon Musk per intuire che...
1) La desertificazione delle aree intorno al Mediterraneo, di cui parlo' gia'...
Italiani in vacanza in Grecia, estate 2019
Viaggiare ti aiuta a crescere, se non sei un'ameba 24/08/2019
Andare in vacanza in Grecia, sull'isola di Kos, perché era italiana, una volta. In hotel, al ristorante, mangiare solo e sempre al buffet con i cibi italiani. Parlare solo e sempre con l'unico cameriere che parla italiano. Dopo cena sedersi ai tavolini del bar sempre con gli stessi italiani con cui si è passata la giornata in spiaggia. Occasionalmente attaccare discorso con altri italiani dopo aver scoperto che sono italiani.
Evitare rigorosamente ogni contatto con chi non parla italiano.
Lamentarsi che la sabbia della spiaggia non è come quella della Sardegna. Lamentarsi che l'acqua del mare di Kos è freddissima. Lamentarsi che il cibo al ristorante (di pesce) non è quello dichiarato sul menù ("questi sono stranieri, come fai a fidarti di quel che cucinano?").
Lamentarsi che le mogli straniere degli italiani non si lamentano abbastanza, ergo sono sottomesse.
Evviva le vacanze all'estero
...
Sciopero piloti Ryanair, aggiornamento 23-08-2019
In diretta dal nostro inviato sul volo FR 464 Londra-Torino 23/08/2019
Nonostante lo sciopero dei piloti Ryanair con base nel Regno Unito, il volo Ryanair FR 464 da Londra Stansted a Torino Caselle si è svolto regolarmente. Anzi, più che regolarmente: il velivolo è atterrato a Caselle alle 9:30, con dieci minuti di anticipo.
...
Sciopero piloti Ryanair, aggiornamento 21-08-2019
Scioperi confermati o cancellati? Continuate a leggere... 21/08/2019
Due giorni fa avevamo scritto dello sciopero dei piloti Ryanair dei prossimi giorni: lo sciopero riguarda i piloti operanti dalle sedi nel Regno Unito e in Irlanda. Oggi, un giorno prima dell'inizio degli scioperi, ci sono aggiornamenti.
La High Court di Dublino ha vietato ai membri del sindacato piloti irlandese FORSA di "organizzare, dirigere o appoggiare direttamente o indirettamente" lo sciopero di giovedì e venerdì. Ryanair ha ottenuto questa decisione a favore dimostrando che il sindacato, che rappresenta 180 piloti dipendenti della Ryanair, ha proclamato lo sciopero prima che i negoziati fossero conclusi.
Ryanair ha affermato che tutti i voli dall'Irlanda si svolgeranno regolarmente, nei prossimi due giorni.
Aggiornamento 21:15
La High Court britannica ha rifiutato l'istanza presentata da Ryanair: i piloti Ryanair con sede nel Regno Unito potranno qu...
Se avete in programma un viaggio con Ryanair nei prossimi giorni, probabilmente gia' saprete che sono in arrivo alcuni scioperi che potrebbero complicarvi la vita. Come, non lo sapevate?
I piloti Ryanair sciopereranno il 22 e 23 agosto 2019, e poi il 2, 3 e 4 settembre 2019.
Come in ogni caso di astensione dal lavoro, la situazione e' incerta: non tutti i piloti parteciperanno allo sciopero, e non tutti i voli Ryanair verranno cancellati. Allo sciopero prenderanno parte i piloti Ryanair con base nel Regno Unito aderenti al sindacato BALPA (British Airline Pilots’ Association), che hanno votato a favore degli scioperi; a loro si aggiungeranno i piloti Ryanair con base in Irlanda appartententi a IALPA (Irish Airline Pilots’ Association), che sciopereranno solo il 22 e 23 agosto. E come ogni sciopero, anche questo potrebbe venire cancellato all'ultimo momento se Ryanair dovesse concedere ai piloti quanto richiesto (migliore trattamento pen...
Un ciclista italiano nel Windsor Great Park
05/08/2019
È una domenica di fine giugno. Mi alzo presto, un po' per via del bel sole estivo, ma soprattutto perché oggi gli aerei in partenza dall'aeroporto di Heathrow decollano verso ovest, verso Stanwell Moor, il villaggio in cui vivo: impossibile dormire dopo le sei di mattina. Alle otto e mezza esco di casa e vado a fare un giro in bici con la mia nuova MTB.
Alle nove e mezza, dopo l'unico punto "difficile" della pedalata - la salita verso Englefield Green - mi trovo nello Windsor Great Park, che gia' conoscevo per i branchi di cervi, il pittoresco ufficio postale e le cacce al tesoro, e per la strana regola riguardo a biciclette e sentiero reale.
Oggi però non sono int...
La trasformazione dei turisti inglesi a Kos
03/08/2019
Qualche giorno fa, verso le sei di mattina, siamo partiti con un volo Jet2 dall'aeroporto di Stansted /Londra per andare a Kos, in Grecia. I passeggeri a bordo erano quasi tutti inglesi, piuttosto rumorosi, vestiti in modo molto casual. Appena è stato possibile ordinare bevande alcoliche, cioè alle otto di mattina, si sono fatti servire - a 10000 metri di quota - una buona quantità di gin & tonic, birra e prosecco. Se foste stati a bordo con me e aveste dato retta al mio suggerimento di vedere i film in lingua originale, avreste notato che l'accento di passeggeri somigliava più a Jason Statham che a quello di Ian MacKellen (Magneto degli X-Men) o Judy Dench (M nei film su James Bond): erano passeggeri appartenenti alla "working class", non alla "middle class". Proletari, non borghesi. E non c'è niente di male: neanch'io appartengo alla middle class. Ma questi erano passeggeri tamarri: rumorosi, irrispettosi, impazienti.
Arrivati in aeroporto, i passeggeri del nostro...
Riassunto luglio 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Fly LeOne, Jet Airways, Eton Mess, Linate chiuso, Killing Eve, Micro Quattro Terzi 01/08/2019Un mese tranquillo, quello appena terminato...
Il mese scorso nel blog
- 05-07-2019: Sei belle serie televisive viste in Inghilterra - Luglio 2019
- 12-07-2019: 11 cose che ho mangiato in Inghilterra questa settimana
- 23-07-2019: Chiusura temporanea aeroporto di Linate - 2019
- 24-07-2019: Londra 38 gradi, Kos 32
- 29-07-2019: I sedili ravvicinati non sono scomodi, ma...
Il mese scorso nel forum
I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.
- 01-07-2019 17:06: Jet2, per chi ha le gambe lunghe e ama stare stravaccato a bordo: se voi allungate le gambe sotto il sedile che vi sta davanti, e il passeggero davanti tiene i piedi appoggiati alla barra poggia-piedi sotto al suo sedile, i vostri piedi e i suoi entreranno in contatto. Il che è un ottimo motivo per indossare delle calze durante i voli, anche in estate.
Nella foto: i sedil... Continua la lettura
Londra 38 gradi, Kos 32
24/07/2019
Estate 2019: a Londra, nei prossimi giorni, sono previste temperature vicino ai 40 gradi; qui a Kos, isola greca del Dodecaneso, ne avremo 32.
Io sto passando queste giornate tra la spiaggia e il mare. Sabbia, onde, pesciolini curiosi. Sono qui per essere in un posto differente da quello dove vivo, per fare cose differenti.
In questo hotel - l'Akti Palace - ci sono tanti inglesi, e passano il loro tempo tra il bar e la piscina dell'hotel. In spiaggia non mettono piede, proprio come osservai a Malta.
Possibile che abbiano acquistato un biglietto aereo (non proprio economico) e si siano sobbarcati un volo di quattro ore (con sveglia intorno alle due di mattina per il volo delle 05:50) per poi starsene attaccati ad una piscina dove fa MENO CALDO che a casa loro, in Inghilterra?
Ah, il fascino delle destinazioni esotiche!
...
Dalla mattina del 27 luglio alle mattina del 27 ottobre l'aeroporto milanese di Linate sarà chiuso per lavori di rifacimento della pista; i voli normalmente gestiti da Linate verranno reindirizzati su Malpensa e Orio al Serio.
Magari lo sapevate già, ma è meglio ripeterlo....
11 cose che ho mangiato in Inghilterra questa settimana
Baccalà, sushi, peperoncini e focacce 12/07/2019
Vi piace l'Inghilterra? Vi piace mangiare? Quelle che seguono sono alcune cose che ho mangiato nell'ultima settimana in Inghilterra.
1) Eton Mess: un dessert delizioso a base di meringa, fragola e panna montata, in questo caso con un'erbetta di cui non ricordo il nome. Forse era semplicemente basilico.
2) Sushi fatto in casa. Una volta imparato come preparare il sushi, l'operazione diventa facile e relativamente economica. E volendo si può fare un "rotolo" di sushi maggiorato, che io chiamo "sushandwich", che va bene come sostituto del panino per un pranzo al volo (se riuscite a portarvi dietro anche il wasabi, le fettine di zenzero e la salsa di soia Kikkoman).
3) Baccalà al ristorante Loch Fyne a Twickenham, circa 16 sterline. I ristoranti Loch Fyne sono costosetti e fanno parte di una catena presente in tutto il Regno Unito. La maggior parte dei piatti sono tra le 20 e le 65 sterline. Parcheg...
Sei belle serie televisive viste in Inghilterra - Luglio 2019
Le troverete anche in Italia, di sicuro 05/07/2019
Vivo in Inghilterra, ho una TV, pago il canone (TV Licence, 154,50 sterline all'anno) e mi rifiuto di pagare un penny in più per avere ulteriori canali: su cinque canali televisivi "tradizionali", tre - BBC1, BBC2 e Channel 4 - producono tanti programmi eccellenti, uno - ITV - propone occasionalmente sceneggiati e telefilm interessanti, e l'ultimo - Channel 5 - offre programmi simili o peggiori di quelli presenti sulla TV italiana (reality, programmi in cui si ride di chi ti sta davanti anziché con chi ti sta davanti) e documentari in cui gente in studio parla di cose che ha visto (che costa meno che mandare giornalisti e operatori video a riprendere la cosa stessa), ma anche su quel canale a volte si trova qualcosa di guardabile.
Poi c'è Freeview, la piattaforma digitale terrestre visibile tramite un ricevitore integrato "di serie" nei televisori recenti (post-2011), con molti altri canali. E a me basta: se vivi in Inghilterra e vuoi vedere programmi...
Riassunto giugno 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Vacanze radioattive a Cernobil, cosa fare a Londra, indovinelli sotto l'ombrellone, lo stile degli uomini italiani di mezza età, e le pantere grigie 01/07/2019Il mese scorso nel blog
Tanta carne al fuoco, questo mese: qualche foto inusuale di Londra (ammesso che sia possibile vedere angoli "nuovi" di una città visitata in lungo e in largo da tantissimi italiani), commenti sulla perdita della privacy e sulla difficoltà di fare donazioni a Urbino, altre cose ancora, e un indovinello intelligente.
- 02-06-2019: Non ci sono più le borracce di una volta
- 03-06-2019: Vuoi entrare negli Stati Uniti? Dacci il tuo profilo Instagram
- 06-06-2019: Musei italiani: se volete i miei soldi, non complicatemi la vita
- 07-06-2019: Clown di mezza età
- 12-06-2019: Un breve rompicapo linguistico per chi è (o vorrebbe essere) sotto un ombrellone in spiaggia 28/06/2019

Giorni fa ho letto un articolo di Giuliana Siviero su Il Post. Intitolato "Noi nel linguaggio e la portiera della nazionale", parla della declinazione al femminile dei sostantivi nella lingua italiana (e di molte altre cose), e cita un indovinello creato dal filosofo Douglas Hofstadter. Siviero ne riporta una versione tradotta e abbreviata, io sono risalito alla fonte e vi propongo l'indovinello in italiano in una versione estesa. Leggetelo.
Padre e figlio stanno andando ad una partita di calcio in auto, ma l'auto ha un guasto e si ferma sui binari della ferrovia. Si sente il fischio di un treno in fase di avvicinamento. Il padre prova a far ripartire l'auto, ma è preso dal panico, non riesce a girare la chiave e l'auto viene colpita dal treno. Un'ambulanza arriva sul luogo dell'incidente, padre e figlio vi vengono caricati.... Continua la lettura
Un amico inglese mi ha scritto, in risposta al post Twickenham, non solo rugby, per descrivermi l'area di Twickenham a modo suo. Gli cedo volentieri questo spazio.
A Twickenham arrivano di solito due tipi di visitatori. Il primo tipo è quello degli appassionati di rugby, che scivolano fuori dal treno e, uscendo dalla stazione, si dirigono a destra verso lo stadio, oppure a sinistra vero il pub più vicino. L'altro tipo di visitatore è il viandante che arriva qui per caso camminando lungo il Tamigi. Di solito nessuno dei due nota York House e i suoi giardini.
Non sono i soli: persino molte persone residenti a Twickenham sono ignare di questa oasi di calma e di bellezza. I giardini di York House fanno parte di un'area che ospita il municipio cittadino e l'accesso è perciò libero. Ma nonostante questi giardini siano chiaramente indicati sulla mappe cartacee e online, non aspettatevi di trovare cartelli e indicazioni che vi ai...

Lavoro in Inghilterra. Il mio vicino di scrivania, come, me ha prenotato le vacanze estive per il mese di luglio qualche settimana fa. Gli ho detto che andrò di nuovo a Kos, in Grecia, e lui mi ha risposto che andrà a Černobyl', in Ucraina, visto che è un fan dell'omonima serie televisiva prodotta da HBO e Sky.
È un ragazzo intelligente e curioso, e non era ancora nato nel 1986, al tempo del disastro di Černobyl' / Cernobil /Chernobil, non ha vissuto di persona gli anni della Guerra Fredda, con la preoccupazione di un possibile olocausto nucleare, e probabilmente non è un cultore della storia della Seconda Guerra Mondiale, quindi potrebbe non aver visto foto delle vittime (soprattutto quelle sopravvissute alle esplosioni, ma morte a distanza di anni) di Hiroshima e Nagasaki. In breve, non credo che la radioattività sia tra le cose che lo preoccupano di più.
Non è neppure l'unico ad aver scelto di trasc...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Dieci posti da vedere in Georgia
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- La palazzina di caccia di Stupinigi spiegata ad un bambino di nove anni
- Una foto mossa scattata ad Armagh
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.